Il ciclo di incontri “Diritti umani, uno sguardo sul mondo, testimonianze di giornalisti che raccontano un’umanità da scoprire”, promosso dall’Università per la pace, fa tappa a Recanati. Venerdì 10 febbraio alle 16.30, nella sala comunale, si parlerà di “Migranti, un baratto tra Libia ed Europa. Mediterraneo: ecatombe dei diritti” con la giornalista Nancy Porsia, introdotta da Asmae Dachan, curatrice del ciclo di appuntamenti. Prevista anche la partecipazione di alcuni migranti beneficiari del progetto Sai-Sistema accoglienza integrazione “Pomerium” che porteranno le loro testimonianze.
In apertura i saluti di Antonio Bravi (sindaco di Recanati), Mario Busti (presidente Università per la pace) Sascha Smerzini (responsabile progetti accoglienza Cooss Marche), Francesco Rocchetti (presidente Anpi Macerata). L’incontro sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Università per la pace (https://www.facebook.com/UnivPace/).
L’appuntamento è promosso dall’Università per la pace con la collaborazione di Cooss e Anpi Marche e il patrocinio del comune di Recanati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ricordo che 3 risorse hanno accoltellato un uomo alla stazione Termini per rubargli 20 euro e il telefonino.Questi senza fissa dimora nulla facenti e nulla tenenti complimenti ai nostri politici ma per favore mi sembra che si sia passato il limite da un bel pezzo.
…ecatombe dei diritti, si, certo, come no, che tra un po’ sarà ecatombe di italiani!!! gv