Da sinistra: Angelo Sciapichetti, Maurizio Mangialardi, Lorenzo Maccari, Stefano Bonaccini, Gaetano Maccari e Romano Carancini
di Monia Orazi
Visita a sorpresa di Stefano Bonaccini, candidato alla segreteria del Partito Democratico, nell’entroterra maceratese, con una doppia tappa alla Varnelli di Muccia e all’Entroterra spa di Camerino. Nel primo pomeriggio sotto la pioggia battente, accompagnato dal suo staff, dal segretario provinciale dem Angelo Sciapichetti, dai consiglieri regionali Romano Carancini e Maurizio Mangialardi, dal responsabile dei Giovani Democratici Marco Belardinelli, da Claudio Cavallaro del circolo dem di Castelraimondo, il presidente dell’Emilia Romagna ha voluto rendersi conto di persona della realtà locale, ancora alle prese con il terremoto e la pandemia.
Da sinistra: Angelo Sciapichetti, Lorenzo Maccari, Romano Carancini, Stefano Bonaccini, Marco Belardinelli, Stefano Belardinelli e Gaetano Maccari
«Sono molto contento di essere venuto – ha detto Bonaccini – conoscevo queste realtà da lontano, ma preferisco andarle a vedere, perché se non vai a vedere e a conoscere le persone e i luoghi, è impossibile capire il paese». A Muccia ad accoglierlo Orietta Maria Varnelli e altri esponenti aziendali, a Camerino Gaetano Maccari, insieme al figlio Lorenzo ed alla moglie Mara, presente anche Stefano Belardinelli presidente Contram.
«Ad aziende come queste – ha commentato Bonaccini prima di partire alla volta di Jesi per la visita alla Caterpillar – occorre sostenerle e stare loro vicino, perché sono imprese che garantiscono ai territori interni posti di lavoro, che qui valgono più che in pianura. Soprattutto serve un paese che dia gli strumenti dei fondi europei per la ricerca e l’innovazione. Seconda cosa necessaria, una politica che permetta di avere capitale umano adeguato, formato e preparato».
A Muccia con parole intense Orietta Maria Varnelli ha sottolineato le grandi difficoltà che si trova a vivere il territorio montano dopo sisma e pandemia, chiedendo un impegno alla politica per idee innovative che possano portare sviluppo e crescita. Bonaccini ha sottolineato il valore della coesione, come fattore necessario per cambiare le cose, portando l’esempio del grande successo in Emilia Romagna del bonus da 30mila euro a fondo perduto per chi ha scelto di trasferirsi sugli Appennini. Ha annunciato un progetto per rendere gratuiti gli asili nido. A Camerino il colloquio con la famiglia Maccari è partito da un’inevitabile battuta sui tortellini, ultimo prodotto lanciato dalla Pasta di Camerino. Gaetano Maccari ha raccontato dei giorni terribili dopo il sisma, della forte volontà di riprendere il lavoro, il figlio Lorenzo degli ultimi investimenti tra cui il recente ampliamento produttivo nel settore della pasta fresca da 4 milioni di euro investiti.
«Come dico sempre – ha sottolineato Lorenzo Maccari – vivere in questo territorio è diventato un lusso, si stanno perdendo i servizi. Abbiamo perso il tribunale, ci sono difficoltà per l’ospedale, per fortuna abbiamo le scuole e l’università. Facciamo fatica ad attrarre nuovi talenti per farli vivere in queste zone, considerate poco attrattive». Bonaccini ha parlato della necessità di tagliare il costo del lavoro, per rendere favorevole l’impiego dei precari, attuando una fiscalità di vantaggio e puntando sull’attrattività che renda possibile il trasferimento dei giovani nei territori dove si trova lavoro, ma anche di incrementare il salario in busta paga. Ha preso l’impegno di tornare entro l’estate per visitare di nuovo l’entroterra ed approfondire la conoscenza delle questioni locali.
Pd, istituita la commissione per il congresso Si propone la “nuova generazione dem”
«Il Pd Marche in condizione rovinosa, la classe dirigente è naufragata»
Ricci (Pd) a sorpresa su Castelli: «Troppe polemiche sulla sua nomina» (Video)
Il Pd litiga sui rigori mondiali ma su Bonaccini sono quasi tutti d’accordo
Pd ormaiestinto
tutto un magna magna
Reputo il Presidente Bonaccini una bravissima persona e spero che, se verrà eletto segretario del PD, si liberi immediatamente di alcuni di questi personaggi che hanno contribuito alla disfatta di codesto partito e territorio e continuano a ricoprire ruoli primari, penalizzando personaggi molto più competenti, innovativi e giovani.
Guarda che non sei il primo a dirlo
Complimenti alle aziende ottimi testimonial
Giorgio Cerioni i meglio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chissà come mai il “trio” e andato a fare un tour “gastronomico”? Forse non era più opportuno andare a far visita ai terremotati che da 6 anni stanno nelle casette di fortuna?
Quanto sono patetici,il nuovo che avanza a sinistra !!
na vuttjglja de mjstra,un cjausculu du u tagljatelle, passa là paura!!
Tranquilli che per quelli che ancora vivono nelle casette ci pensa fra Salvini appena avrà un po di tempo ritorna in quei luoghi per farsi nuovi selfie e soprattutto a giustificarsi per quello che gli avevano promesso durante la campagna elettorale per la regione Marche spero che dopo più di 2 anni che vi governano non si sia dimenticato…ahah scusate la colpa è ancora di quelli di prima “MODELLO MARCHIGIANO” scusate di nuovo
I 4 del AVE Maria della demente sinistroide.
@ Piergiorgio Marchegiani
per la verità ci ricordiamo bene tutti il prezioso lavoro fatto da Vasco Errani e dalla De Micheli (il niente assoluto…).
Sigonor Sandro Menghi ha dimenticato anche di dire cosa ha fatto la lega in questi 2 anni e se ha letto bene ho chiesto se fra Salvini tornasse in quei luoghi per chiarificare ciò che aveva promesso niente di più perciò non diciamo solo quello che fa comodo e io con questo non difendo quelli di prima perché i politici sono tutti uguali sia a destra che a sinistra o si devono salvare le chiappe o meglio per quella poltrona …la storia dell’assessore alla sanità la saprà meglio di me…dove stava quale campagna elettorale faceva contro la lega fino a pochi giorni prima delle votazioni per la regione di fatti la sanità è molto migliorata da prima prima era male oggi sta facendo acqua in tutte le parti perciò meno fanatismo e più realtà basta essere neutrali poi le cose sono più chiare
I posti di lavoro valgono più in montagna che in pianura, ma come si fa a dirlo?