Mario Morgoni
«Per capire quale direzione debba prendere il Pd delle Marche occorre avere piena consapevolezza della condizione che da tempo vive il partito regionale, con una significativa accelerazione da un paio d’anni a questa parte. Una condizione oggettivamente rovinosa alla quale solo chi è in malafede o totalmente dissociato dalla realtà può pensare di porre riparo con aggiustamenti, accordi tra relitti di classe dirigente naufragata, tatticismi o ricerche di compromessi tra correnti. Per questo plaudo all’iniziativa del gruppo di giovani che si propone di assumere un ruolo di protagonisti nel prossimo congresso all’insegna di un partito “innovativo, inclusivo e sostenibile”». E’ l’amara analisi dell’ex deputato dem di Potenza Picena Mario Morgoni, che fa una fotografia impietosa del suo partito nelle Marche. Le parole di Morgoni arrivano dopo lo scontro interno scoppiato in seguito alle parole di Matteo Ricci, che su La7 si era scusato con Guido Castelli a nome di tutto il partito per le troppe polemiche sulla nomina di commissario alla ricostruzione.
«Auspico vivamente che da questo gruppo – continua Morgoni – emerga una candidatura alla segreteria regionale perché penso che è il momento, non di cooptare figure nuove in un meccanismo irrimediabilmente rotto, ma di consegnare il palcoscenico ad una classe dirigente veramente nuova che inauguri una stagione di contenuti e parole, metodi e comportamenti in netta discontinuità con ciò che abbiamo conosciuto. Una nuova classe dirigente che non cerchi equilibri nella distribuzione di garanzie di collocazioni, candidature e incarichi ma persegua la strada di una politica praticata con disinteresse, generosità, onestà. Una politica dove il senso di appartenenza e la condivisione del progetto tengano a freno le ambizioni personali. Una politica che dia spazio alle qualità delle persone e non alla fedeltà dei mediocri. Nel loro documento, con un apprezzabile dose di umiltà i giovani chiedono al gruppo dirigente regionale di affiancarli in questo passaggio cruciale per la vita del partito. Alla prova dei fatti – conclude Morgoni – la classe dirigente del Pd delle Marche che porta grandi responsabilità sulle spalle, dovrà dare prova di altrettanta umiltà, mettendosi al servizio di questo gruppo giovani, se veramente ha a cuore il futuro del nostro partito».
Sono completamente d'accordo con Morgoni!
Era ora!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutti i partiti sono in condizioni pietose nelle Marche siamo passati dalla padella alla brace.Se non si cambia mentalità di strada se ne fa poca.Nessuno e dico nessuno dice quello che andrebbe fatto per rimettere in piedi l’Italia siccome penso che lo sappiano ma non lo fanno la cosa fa doppiamente male.
Che noia!!
ciò di cui ha bisogno l’Italia e non solo le Marche,è un partito di sinistra democratica,che metta insieme i cento cocci cui si è ridotta la sinistra,costruito sopra un progetto adatto ai tempi totalmente nuovi di fronte ai quali si sta trovando il mondo intero ,in contrapposizione a quello del neo liberismo che sta procedendo alacremente sulla via della macelleria sociale.E’ compito molto impegnativo che può scoraggiare,ma può essere anche motivo di rinascita
Caro Morgoni,
non bisognava essere parte degli “interna corporis” per capire la situazione rovinosa del vostro partito. La crisi nelle Marche era conclamata da almeno 15 anni ed era stata nascosta solo dalla inconsistenza della opposizione. Avete lottizzato quello che c’era da lottizzare e non vi siete nemmeno curati nemmeno della qualità dei lottizzati. Uso il verbo “curare” proprio perché il “core business” della Regione è la Sanità. Nel campo sanitario siamo, ormai, una Regione a saldo passivo alla stregua di tutte le regioni del Sud Italia.