Un gruppo formato da una cinquantina di architetti maceratesi, ha visitato venerdì la mostra “Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose”, allestita a Palazzo Buonaccorsi. A ricevere il gruppo di tecnici sono stati gli assessori comunaliKatiuscia Cassetta e Silvano Iommi mentre la curatrice della mostra e responsabile dei musei cittadini Giuliana Pascucci ha magistralmente illustrato le opere esposte e il percorso artistico del pittore rinascimentale.
Silvano Iommi, assessore all’urbanistica
Gli architetti hanno poi partecipato al convegno svoltosi al cinema Italia sul tema “La Cura del Territorio” nell’ambito della “Festa dell’Architettura 22/23” che celebra due traguardi, i 100 anni della tutela dell’architetto e i quaranta anni di fondazione dell’Ordine di Macerata ora guidato da Vittorio Lanciani. Relazioni sono state svolte dall’avvocatessa Barbara Antolini, dall’architetto Silvano Iommi («Macerata, il capoluogo»), dal prof Ruben Baiocco («principi di rigenerazione urbano-territoriale») e dal prof Massimo Sargolini («La rigenerazione urbana e territoriale nel Pnrr-Pc, riflessioni in chiaroscuro»).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati