Il sindaco Fabrizio Ciarapica con i rappresentanti del Comitato
di Giulia Sancricca
Accordo tra amministrazione e società telefonica: l’installazione dell’antenna in via Caracciolo, in zona Fontespina di Civitanova, potrebbe essere scongiurata.
Ieri sera, durante un incontro organizzato dal Comitato Quattro Marine, il sindaco Fabrizio Ciarapica ha annunciato la strada avviata per scongiurare l’installazione nella zona residenziale.
«Quando siamo venuti a conoscenza della questione – dice il primo cittadino – l’azienda aveva già preso accordi con un privato e aveva provveduto a presentare le pratiche per l’installazione dell’antenna. Nonostante si tratti di una materia molto complessa, a cui non è facile opporre chissà quali motivazioni o presupposti per evitare l’installazione, abbiamo cercato insieme al Comitato Quattro Marine di tentare una strada legata alla mediazione. Ho intrapreso una serie di incontri con la società telefonica – aggiunge Ciarapica – e siamo arrivati a un accordo che prevede, da parte della società, la rinuncia all’area del privato in cambio di un’area pubblica nelle vicinanze dell’Eurospin, più a nord, dove non ci sono abitazioni. A fronte della preoccupazione da parte di oltre 800 residenti che hanno firmato la petizione contro l’antenna in via Caracciolo, la società telefonica è stata collaborativa e si è messa a disposizione dell’amministrazione e della cittadinanza. Con loro siamo giunti ad un accordo documentato in cui ci assicurano di sospendere per 60 giorni la procedura, in attesa che il Comune acquisisca i pareri della Soprintendenza, poiché si tratta di una zona sottoposta a vincolo paesaggistico, e una volta ottenuti i pareri potremo autorizzare la società ad installare l’antenna. Siamo sulla strada giusta – confida Ciarapica – perché si è aperto un tavolo che ha permesso di trovare una soluzione concordata».
Soddisfatti anche i componenti del Comitato Quattro Marine rappresentato da Mauro Rogani. «Devo dire che c’è stata una grande affluenza da parte del quartiere per questo tema molto sentito – ammette – . Il sindaco ci ha illustrato questa soluzione: è stato un buon passaggio, importante, ma non è risolutivo, perché mancano alcuni consensi. Noi siamo fiduciosi, ma rimarremo a vigilare affinché l’intero accordo vada in porto. Continueremo anche a batterci per il piano antenne perché questa situazione è data anche dall’assenza del piano fino a poche settimane fa. Faremo in modo – conclude – che tutto abbia luce prima che si vada alle elezioni o quantomeno all’eventuale ballottaggio. L’amministrazione si è presa questo impegno e lo deve portare a termine prima che scadano i 60 giorni».
Antenna telefonica a Fontespina, Ciarapica: «Impugnazione della concessione»
Zona Eurospin nn ci sono abitazioni??????? Allora via delle tre case dove sta????? X fare contenti ( sotto periodo elettorale) questi residenti, nn bisogna andare contro ad altri residenti ,più a nord come scritto nella articolo, che magari essendo in numero più ridotto possono essere considerati di serie b .
La soluzione a questi polveroni che si innescano nei vari quartieri dove il Sindaco nulla può nel merito è soltanto il fatto che MANCHI IL PIANO DELLE ANTENNE che un Comune come Civitanova dovrebbe avere già da tempo attivo; in assenza i privati in accordo con le compagnie si arricchiscono inevitabilmente ed inesorabilmente. Spostare un ripetitore non risolve la problematica perche significherebbe penalizzare altri cittadini seppur in numero minore, il problema quindi è che soltanto studi specifici devono individuare siti idonei pubblici per installare ripetitori.
Ma come, non sono assolutamente innocue? E allora quando arriveranno le antenne 5G?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un post del 2019, sempre da Fontespina e sul problema delle antenne così riportava:”Il sig sindaco si presenti all’assemblea e risponda di persona ai cittadini, visto che altre volte invitato non si è presentato….”. Adesso siamo nel 2022, il comitato non so se è più lo stesso, però c’è da notare che ha iniziato a rispondere agli inviti, magari per via dell’avvicinarsi della data del 12 maggio data dell’elezione per il “ nuovissimo” spero, sindaco di Civitanova e visto che si trovava da quelle parti fa sapere tramite uno dei tre del famoso video conosciuto come “La cospirazione dell’infiocchettamento” che sta pensando di rimettere in funzione anche il camping “Le giare” chiuso da tempo immemore. Avviso a tutti i naviganti, appiedati e volanti: questo è il periodo migliore per chiedere qualsiasi cosa a chi per cinque anni ha pensato solo a se stesso e pure male, otterrete la massima promessa di collaborazione anche se non dovesse capire che cosa gli avete chiesto o addirittura fosse impossibile.
P.s. L’infiocchettamento oltre al significato di ornare, abbellire, impreziosire ecc. può prendere anche quello meno nobile di prendere per il bavero, prendere per il cu.lo e via così.