Stagione balneare al via,
la spiaggia libera a disposizione
degli chalet che rispettano il distanziamento

LE REGIONE proroga la possibilità per gli stabilimenti confinanti di utilizzare gli spazi demaniali

- caricamento letture

 

mare-spiaggia-porto-potenza-ppp-FDM-11-325x217La Regione Marche ha integrato le linee guida operative per la prevenzione al Covid nelle strutture ricettive e negli stabilimenti balneari in base alla nuova circolare del ministero della Salute. In particolare negli stabilimenti balneari è caduto l’obbligo di distanziamento minimo degli ombrelloni pari a 10mq, ma per consentire agli operatori che, a vantaggio degli utenti, intendano mantenere il distanziamento più ampio, la Giunta Regionale ha deciso di confermare per la stagione estiva 2022 alcune disposizioni che favoriscano il più possibile una ripartenza graduale che garantisca la sicurezza e la tranquillità degli utenti e dei turisti che trascorreranno le vacanze nelle Marche, con l’apertura della stagione prevista per domani, 30 aprile.

mare-spiaggia-giornata-nuvolosa-lungomare-sud-civitanova-FDM-3-325x217I Comuni e le autorità competenti possono infatti assegnare «in concessione temporanea fasce di spiaggia libera, di lunghezza massima pari a 25 metri lineari, contenute tra due concessioni demaniali o fasce di spiaggia libera confinanti con la singola concessione demaniale per 12 metri, per attrezzarle, garantendone il corretto utilizzo. I 12 metri di spiaggia aggiuntiva possono essere utilizzati per gli ombrelloni oppure, se confinanti con attività di bar e ristorazione per consentire il posizionamento di tavoli all’aperto, fino a 100 mq». Decaduto il ricorso al plexiglass e ai distributori di gel sanificante, resta solo l’obbligo della sanificazione degli ambienti comuni. Inoltre, comunica la Regione, per gli stabilimenti balneari che assicurino un distanziamento tra gli ombrelloni (o altri sistemi di ombreggio) «in modo da garantire una superficie di almeno 10 m2 per ogni ombrellone, al fine di favorire, per quanto possibile, l’ampliamento delle zone d’ombra per prevenire gli assembramenti, soprattutto durante le ore più calde, derogando al piano spiagge, le aree destinate ad attività ludico-sportive, potranno provvisoriamente essere organizzate dalle imprese balneari per diverso allestimento quali zone ombreggianti, gazebo, ombrelloni o altre attrezzature. Per gli stabilimenti balneari che installino gli ombrelloni seguendo le distanze minime previste dal regolamento regionale le aree destinate ad attività ludico-sportive, potranno provvisoriamente essere organizzate dalle imprese balneari per diverso allestimento quali zone ombreggianti, gazebo o altro solo in funzione di un ampiamento di utilizzo delle aree comuni».

La stagione balneare parte il 30 aprile, via obbligo distanziamento ombrelloni



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X