Più che la politica invocherei la famiglia. Facciamo autocritica noi genitori che abbiamo generato questa generazione. Rimettiamoci in discussione e facciamoci forza insieme per recuperare i danni fatti. Non ricerchiamo come al solito la colpa sugli altri o su gli amici dei nostri figli. Facciamo del nostro e facciamolo insieme senza vergogna e con molto impegno
Vado spesso a Castelluccio e la mia impressione è che " il parco" non sia accogliente. I turisti hanno molta voglia di frequentare quei posti, ma l'impressione è che si dia "fastidio" anche se si è solo di transito.
Transito spesso lungo la superstrada e posso confermare con certezza che otto automobilisti su dieci sono al telefono o inviano messaggi. C'è poco da stare tranquilli
Da "turista" trovo molto difficile credere che tutti questi faraonici progetti possano vedere la luce in una città "turistica" dove non esistono nemmeno bagni pubblici, per turisti, appunto.
Mi dispiace per i civitanovesi, ma le amministrazioni di qualsiasi colore sono sempre state miopi per quanto riguarda " chi viene da fuori" . Due esempi e non mi dilungo: area sosta camper? Bagni pubblici? Non si può venire a Civitanova solo per aperitivi e ristoranti . Forse nello specifico hanno dato il via libera in vista del fatto che saranno costruiti dei bagni (mi auguro ad uso pubblico)
Impianti funzionanti fermi, rifugi mai aperti, navette sospese, percorsi escursionistici non segnalati, la nuova croce del Bove che " riposa" oramai da tempo arrugginendosi a valle……. Ancora parliamo con declinazioni al futuro…. lontano? Immobilismo, incertezze e lentezza nel realizzare progetti allontana turisti e residenti. Buona fortuna
Signorina amazzone, rapporto occasionale con sconosciuto? Nel suo romanzo non viene nominato. Mai sentito parlare di preservativi? Comunque pillola o intervento rimane sempre un omicidio.
Come cambia il mondo....., da piccolo andavo nei campi ad odorare il profumo del grano, della medica e di tanti altri tipo di coltivazioni. I nostri nipoti andranno a sniffare l'odore della cannabis.
Pettinari, vista la proroga è ancora in tempo per riaprire le strade chiuse dopo il terremoto e non le rimane tempo per un'altro ponte. PER FAVORE:RIAPRA LE STRADE CHIUSE NELL'ALTO MACERATESE
Come siamo messi con le strade? Come ci si arriva? Come si arriva al rifugio del Farnio che fa parte integrante e fondamentale del grande "Anello dei Sibillini? ". Mi auguro che almeno la Sibilla ci dia una risposta anche se.........sibillina.
Mi ero illuso. Come al solito diamo dimostrazione che sappiamo fare bene le cose, ma.........poi molliamo. Ottenuti i primi risultati ci adagiamo sugli allori e buttiamo tutto alle ortiche. Un vero pecca
Che ne dite di quel " gestore di una attività commerciale " al lungomare nord di Civitanova risultato positivo anche se asintomatico? Dormireste tranquilli se vi avesse servito da mangiare senza mascherina?
Ringrazio la stimata biologa per quanto spiegato in maniera esaustiva. Non so da quale parte sia la ragione, ma di una cosa sono sicuro: le mie visite al centro commerciale per il momento sono escluse e passerà molto tempo prima che che ricominci a frequentarlo. A.S.
Grazie ai MSF. Sempre pronti ad intervenire. Comunque a Corridonia non ne abbiamo bisogno :"La situazione è sotto contro, riusciamo a gestire bene la situazione "
Come prima cosa vorrei chiedere al signor Matraxia come mai ricorda di episodi di assunzioni di droga da parte di Pamela negli anni precedenti,ma non menziona il fatto che ne stesse assumendo anche durante la permanenza in comunità.Ma il fatto riprovevole e che genera disgusto è che infanga la vita di una povera ragazza che aveva bisogno di aiuto mentre è stata ammazzata e fatta a pezzi . Vomitevole
Inserendo questo emendamento nella legge di bilancio (che necessariamente doveva essere approvata) ce la dice lunga da chi siamo governati: da genitori di figli indirizzati alla tossicodipendenza
Che maleducati questi agenti! Non conoscono la privacy? Come si sono permessi di chiedere il nome ad un cittadino che stava tranquillamente facendosi i fatti propri?
Benedetti, se ti avessero fermato per un controllo avresti preso ad ombrellate i carabinieri? Ma smettiamola! Io sto dalla parte da chi veste la divisa! Onore e solidarietà a loro
Davvero una bella idea! In tutte le città del mondo per attraversare strade e piazze si studiano sistemi per passare sopra o sotto....... a Macerata si modifica la viabilità per far passeggiare i pedoni in mezzo alla strada! Complimenti
Aldo Iacobini - Premesso il plauso alle forze dell'ordine, io non sono ottimista come lei. Penso che se controllassero tutti, e non a campione, la percentuale aumenterebbe vista la enorme quantità di droga che viene utilizzata dalle nostre parti.
Non conosco il Sig. Micucci. Ho letto attentamente il suo commento e debbo dire che è riuscito a dire in maniera elegante ed educata tutte le cose che avrei voluto dire io , ma in maniera molto meno elegante. Grazie
Che a Civitanova non gradiscono la presenza di turisti si è capito da diverso tempo. Io vado al mare un po' più a sud ma impiego meno tempo perché i parcheggi ci sono(gratis) vicino alla spiaggia e non corro il rischio di impazzire per parcheggiare.Sono cordiali,accoglienti e tutto costa la metà. E l'acqua è pulita
Civitanova: una città dalle molte fortune. Dalla bella spiaggia, all'uscita della superstrada da dove sfocia tutto il traffico dell'entroterra. Dai Civitanovesi si brava gente, al porto turistico. Una sola disgrazia:l'amministrazione che non ha assolutamente vocazione turistica. Mi dispiace
BAGNI CHIUSI!!! CIVITANOVA NON HA PROPRIO UNA VOCAZIONE TURISTICA!!!! Nonostante le continue proteste durate un inverno intero, nonostante le promesse dell'amministrazione..... BAGNI CHIUSI!!!
Concordo con il Sig. Iacobini. A volte si esagera con l'informazione. Resta il fatto che apprendere che in una rinomata comunità a cui affidiamo i nostri figli affinché vengano fuori dal tunnel della droga ci sia chi continua a drogarsi.......È una NOTIZIA! Sono sconvolto ed inc....to. Sconvolto perché non si può giocare con la vita dei nostri ragazzi. Inc....ti perché la comunità viene profumatamente sovvenzionata da tutti noi
Non vorrei mai commentare notizie simili.Grande sconforto.Solo una preghiera per i figli che saranno costretti a convivere per sempre con il tragico ricordo di questa notte
Sono concorde che una persona non solo possa,ma debba rifarsi una vita dopo aver scontato la sua pena. Per quanto riguarda il comportamento nei confronti del caso non è ciarlare
Pavoni, da come scrivi penso che tu non sappia cosa sia la misericordia.Inoltre debbo dirti che la mia non è disonestà intellettuale , ma fede. Altra cosa che non conosci
Pavoni,ho misericordia della tua povertà ,ma sono felice del tuo sproloquio perché mi fa pensare che qualche cosa ti rode dentro e questo significa che hai dei dubbi. ComunqkComunque sappi, la Chisa non morirà’ mai
Grazie Giuseppe,grazie Gaetano, sempre in prima linea a lottare contro l’indifferenza. Indifferenza o paura? O nascondersi dietro un dito? O “tanto non è il mio caso”?No
Facciamo intervenire il governo centrale ed abbiamo ancora terremotati senza casa e paesi ancora con le macerie da smaltire?Non commento,gradirei solo una risposta alla mia domanda
Io ne capisco poco, ma penso avesse ragione il grande Totò quando diceva:”Ed io pago.....”. Comunque non è che ci sono i ritardi per i troppi controlli, ma per i pochi controlli
mmmmmmmamaperò
Non. si parla di spettacoli o fuochi d'artificio. Si parla di ricostruzione e quindi di cose serie. Non vedo cosa c'entri il signor Silenzi. Cerchiamo di essere seri
Grazie Giuseppe. Come sempre attento osservatore ed accorato portabandiera di chi contro ogni logica di prudenza e senza alcun timore sbatte in prima pagina la realtà delle cose.
Questa volta ti sei salvato. Non so se leggerai questo commento o se ti arriverà attraverso qualcun altro, ma ti auguro di trovare la forza di farti aiutare. Ci sono associazioni di volontariato estremamente valide che potrebbero aiutarti se tu lo volessi. Chiedi aiuto e ne verrai fuori.
Non entro nel merito "politico", ma in quello "pratico". Come componente del consiglio di circolo di media inferiore ho avuto modo di osservare e criticare aspramente il loro lavoro svolto. Debbo confermare infatti che oltre a freddi rapporti,numeri e percentuali scaturiti da quiz sottoposti agli alunni altro non ho avuto modo di vedere ,e considerato il costo del servizio ho sempre affermato che il servizio non era soddisfacente oltre che costoso. Mi dispiace dire queste cose a chi lavora e crede di far bene il proprio lavoro, ma penso sarebbe stato sufficente interrogarsi sul proprio operato e confrontarsi con altri operatori del settore per cercare di fare sempre meglio e di più.
Penso proprio che il Sig. Ticà non abbia perso tempo a scrivere il suo articolo, anzi ha rafforzato ancora di più (se possibile) il convincimento di quasi tutti i lavoratori che i sindacalisti è ora che cambino il modo di fare o meglio ancora cambino direttamente lavoro.
Stiamo discutendo mentre si sta piangendo la morte di " Uno dei nostri ragazzi". E' proprio per questo che disapprovo con sdegno quanti cercano una qualche giustificazione nel comportamento di chi gravita intorno alla vita ( e sempre più spesso alla morte ) dei " nostri ragazzi". Non esistono giustificazioni ne' tantomeno attenuanti: non si gioca con la salute e la vita degli altri. Mi riferisco sopratutto al commento del Sig. Clerico che trovo oltremodo fuori luogo: sembrerebbe quasi abbia degli interessi imprenditoriali nel campo delle discoteche.
Grazie ancora a Giuseppe ed a Gaetano sempre presenti ed in prima linea non solo come commentatori, ma prima di tutto sul campo. Già, perchè il loro essere sempre presenti, attenti e disponibili con le rispettive associazioni riescono veramente a riportare il sorriso sul volto di quanti hanno fiducia in loro. Grazie ancora, continuate così affichè il cucchiaino utilizzato per vuotare il mare diventi sempre più grande e possa ottenere risultati ancora più grandi di quelli ottenuti fino ad ora.
Certo, leggendo questo articolo di seguito a quello di Giuseppe sembrerebbe che l'avvocato sia stato profetico, ma quello che penso è che oramai non si debba più parlare di profezie ma realtà molto bene consolidate. Grazie Giuseppe per il tuo costante impegno, per questa tua forza nell'insistere a cercare di far capire a noi teste dure di genitori che molte cose vanno cambiate e non bisogna semplicemente leggere il giornale " il giorno dopo " per vedere se " Anche questa volta ci siamo salvati ".
La mia domanda è questa:"Non è forse questo un problema di famiglia assente e alcol ( o droga che sia) ?". Dov'è finita la centralità della famiglia con tutto quello di buono che può portare? Penso sia il caso di ascoltare di più le parole di Bommarito,riflettere e magari consultarsi chi ha buoni consigli da dare a genitori "distratti" o "assenti".
Diamoci una mano,collaboriamo,altrimenti..............non lo so,sarò pessimista,ma non la vedo bella.
Concordo con Marco, ma a proposto di "comunità" mi picerebbe sapere se la maxi rissa di piazza XX settembre è collegata a questo fatto. Comunque sia credo che il nostro voler a tutti i costi accogliere ed integrare persone di ogni etnia vada rivisto, anche perchè non tutti vogliono integrarsi ed accettare i nostri stili di vita e le nostre leggi; anzi, vogliono assolutamente rimanere "fuori" perchè hanno capito che hanno tutto da guadagnare a rimanere estranei ai doveri, ma sempre pronti a prendere tutto quello che c'è da prendere: a partire dall'assistenzialismo innato in tutti noi dovuto alla nostra origine cristiana.
Mi dispiace per per te macerata granne, ma chi non ha stima di persone dedite veramente al proprio lavoro e si spendono per la tutela di tutti noi merita "poca"considerazione.
Sono d'accordo con Marco, Bommarito è tanto che predica e nessuno lo ascolta. Il problema c'è ed è grave. Comunque c'è una cosa che rende ancora più grave la situazione: è l'emulazione da parte di bulletti ancora giovanissimi che vogliono dimostrare di essere grandi, grossi e prepotenti come quei delinquenti che scorazzano liberamente in giro per la nostra città. Con l'impunità ormai consueta per questi tipi di reati, i più giovani sono spronati ad agire come i più grandi, maestri di delinquenza e violenza. Un esempio per tutti è la situazione di degrado del terminal di piazza Pizzarello. Si assistono quotidianamente a fenomeni di bullismo e microspaccio ad opera di quei pochi a danno dei tanti. Anche in questo posto si stanno svezzando i delinquenti di domani.
Non sono un intellettuale.Non sono bravo a scrivere.Non voglio ne' stupire ne' tantomeno perdere tempo in discorsi inutili perchè non riusciranno mai a raggiungere il cuore della gente.Non è con l'arroganza e con discorsi pseodointellettualoidi che si risolvono i problemi.Occorre umiltà,coerenza e tanta forza dentro.Tanta forza e anche tanto coraggio di sporcarsi le mani e lavorare,lavorare tanto a favore di chi ha veramente bisogno.Non avete capito un tubo di quello che dice l'avvocato Bommarito,scendete dal quel piedistallo su cui siete saliti e rimanete un po' a riflettere,anche perchè di cervello ne avete:basta solo utilizzarlo bene
Torno a ringraziare tutte le forze dell'ordine che si impegnano a cercare di arginare il problema traffico,spaccio,microspaccio di sostanze stupefacenti, ma c'è un particolare che che mi conforta sempre più spesso: la chiusura di molti articoli che si interessano di arresti che dice "Sono state determinanti le segnalazioni di alcuni cittadini". Cerchiamo di essere attivi, non aspettiamo che siano sempre gli altri a risolvere i problemi, non pensiamo che tutto quello che accade intorno a noi non ci tocca e non ci toccherà mai.
Non ho parole. I commenti sono inutili. Se non c'è giustizia terrena, speriamo ci sia quella divina. Dio aiuti la famiglia della vittima e...........non lo so, non so proprio immaginare cosa si possa pensare di chi va in giro alle 7 di mattino ad ammazzare la brava gente.
Come sempre considerazioni precise e puntuali in merito ad argomenti riguardanti la cosiddetta quotidianità.Sia che si parli di droga,di delinquenza comune,riciclaggio o quanto altro possa fare arricchire criminalità organizzata a scapito della salute e della vita sprattutto dei nostri figli,sembra interessare sempre meno.Giuseppe NON MOLLARE:c'è chi ti ascolta,non sei solo.Anche chi si barrica dietro a " Possibile che capiti qualcosa a me o alla mia famiglia? " non potrà mai dire " Io non lo sapevo ".
Un grazie di cuore a tutte le forze dell'ordine.Questo arresto conferma che lavorano bene ed il fatto che abbiano eseguito controlli accurati sui due individui significa che sapevano quello che facevano.BRAVI, ma...........tra quante ore troveremo ancora in giro queste persone portatrici di morte?Chiediamo la certezza della pena (severa) anche e soprattutto come riconoscenza per tutto il lavoro che svolgono le forze dell'ordine.
E' proprio vero, la giustizia non è di questo mondo. Solo il nostro buon Dio può giudicare e pagare con la sua moneta ogni azione di ciascuno di noi. Sono certo che Nicola da dove si trova ora non si preoccuperà se lo spacciatore subirà una condanna più o meno pesante, ma si rimetterà al giudizio del Signore. Nicola ora è sereno, siamo noi che non troviamo pace e vorremmo fare chissà quale cosa pur di debellare questo mostro che sta distruggendo la vita dei nostri figli ed anche quella di noi genitori. Rimbocchiamoci le maniche, uniamoci, combattiamo insieme, non molliamo. Facciamo in maniera che la vita di Nicola, di Manolo e di tantissimi altri non sia stata persa invano: loro vogliono che combattiamo.
Alberto Sbarbati
«Alberto 1955»
Utente dal
19/9/2011
Totale commenti
168