Dai giocattoli agli articoli per la casa:
maxi sequestro di prodotti non sicuri

PORTO RECANATI - Controllo della Guardia di finanza in un commercio all'ingrosso: sequestrati in totale 8.200 articoli che non rispettavano la normativa

- caricamento letture
finanza-sequestro

I giocattoli sequestrati

 

Oltre 8mila prodotti tra articoli per la casa, giocattoli e cancelleria non sicuri sequestrati. L’operazione porta la firma della Guardia di finanza di Porto Recanati. Il blitz dei militari è stato effettuato in un commerciante all’ingrosso della città rivierasca. Durante il controllo, i finanzieri hanno sequestrato circa 7mila prodotti non sicuri per la salute dei consumatori – tra generi sanitari non medicali, articoli di cancelleria e per la casa – poiché non riportavano le informazioni minime previste dal Codice del consumo e circa 1.200 giocattoli privi delle specifiche avvertenze sulla sicurezza. Il responsabile è stato segnalato alla Camera di commercio per l’applicazione di provvedimenti di propria competenza. Ulteriori accertamenti verranno svolti anche in materia fiscale e doganale. «I fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale sono moltiplicatori di illegalità – ricorda la Finanza – parallelamente, alimentano i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’immigrazione clandestina, dell’evasione fiscale e contributiva, del riciclaggio e di altri gravi illeciti. Peraltro, chi compra merce contraffatta, oltre a commettere un illecito, mette a rischio la propria salute, poiché tali prodotti spesso non rispettano gli standard di sicurezza richiesti dalla normativa».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X