Conto alla rovescia per la festa del patrono edizione 2021. Si inizierà domani verso le 13 con la presa di possesso da parte degli aventi diritto degli stalli per l’installazione di bancarelle e stands vari. Sono 243 gli ambulanti che hanno una licenza pluriennale per partecipare alla fiera di San Giuliano e, di questi, 220 hanno confermato la loro presenza: una sessantina gli operatori in lista di attesa che subentreranno nel caso di rinunce dell’ultimo momento. Alle tredici di domani l’inizio delle operazioni, apertura dei banchi prevista attorno alle 14,30. Fiera patronale come da tradizione, con alcune limitazioni forzate dal Covid. Non si salvano neanche quest’anno, è bene dirlo subito, le papere, purtroppo (per loro) portatrici sane di un’antica tradizione gastronomica.
Sono due in particolare le ordinanze emanate a tutela dalla sicurezza pubblica. La prima riguarda la fiera di san Giuliano che dal pomeriggio del 30 e fino alle 24 del 31 agosto interesserà ventro storico, corso Cavour, viale Puccinotti e viale Trieste. Il provvedimento a firma del sindaco prevede «l’uso obbligatorio della mascherina per l’intera durata della Fiera da parte di chiunque, a qualsiasi titolo, si trovi anche solo temporaneamente o occasionalmente a circolare negli spazi pubblici ricadenti all’interno dell’intera area di svolgimento della stessa» (centro storico, area ricadente all’interno delle mura urbiche, corso Cavour, viale Puccinotti viale Trieste, piazza Nazario Sauro). Per quanto riguarda invece il possesso del green pass, l’ordinanza rimanda alla normativa nazionale al punto in cui si specifica che «l’accesso a sagre e fiere anche locali è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde». Vale a dire che sia gli ambulanti che gli utenti e i partecipanti alla fiera debbono possedere la certificazione del green pass. Come prevede la normativa, agli accessi e nelle aree interne alla Fiera saranno apposti dei manifesti che indicano le disposizioni adottate.
La seconda ordinanza, a firma del dirigente delle Attività Produttive Simone Ciattaglia, riguarda invece la detenzione di vetro e alluminio e apporta delle modifiche rispetto alle precedenti disposizioni sul tema. Il provvedimento dispone infatti che, dalle 14 del 30 agosto alle 24 del 31, negli spazi all’interno del centro storico ed in tutta la restante area di svolgimento della Fiera di San Giuliano è vietata la vendita per asporto di qualsiasi bevanda contenuta in bottiglie o contenitori di vetro o di alluminio per gli esercizi commerciali che hanno normalmente la possibilità di farlo ed è vietata anche la detenzione di bevande contenute in contenitori di vetro o alluminio a tutti coloro che parteciperanno alla fiera e agli eventi organizzati per la festa del patrono.
Un ulteriore invito viene poi rivolto dal sindaco Sandro Parcaroli e dall’Amministrazione comunale sul tema del distanziamento soprattutto nei casi in cui si è costretti ad abbassare la mascherina per fumare o per consumare cibi e bevande. In questi casi è necessario mantenere un atteggiamento prudente e un distanziamento congruo dalle altre persone evitando di assembrarsi in un unico punto. Il rispetto delle disposizioni contenute nelle ordinanze è affidato alla Polizia locale che rafforzerà i controlli all’interno dell’area fiera anche con l’ausilio di agenti di polizia locale provenienti da altri Comuni.
Quanto ai riti religiosi domani alle 18,30 all’Abbadia di Fiastra l’ordinazione diagonale di Andrea Marinozzi mentre il 31 agosto ci saranno messe 9.30 nella basilica della Misericordia, alle 10.30 a San Giorgio mentre il clou sarà la messa delle 18.30 sul sacrato della cattedrale celebrata dal vescovo Nazzareno Marconi e offerta del cero da parte del Comune, tradizionalmente il primo cittadino. Come lo scorso anno non si svolgerà la processione e non ci saranno i fuochi d’artificio.
Come ogni anno per permettere il regolare svolgimento della Fiera di San Giuliano e delle iniziative che interessano principalmente il centro storico organizzate per rendere omaggio al patrono di Macerata, il Comando di Polizia locale ha emanato un’ordinanza che modifica la circolazione e la sosta in città.
Circolazione nel centro storico. Dalle ore 12 del 30 agosto fino all’una del giorno successivo, dalle 8.30 del 31 agosto fino all’una del giorno successivo, divieto di transito in via Zara, all’altezza dell’incrocio con via Armaroli. Divieto di transito in via Armaroli, all’altezza della chiesa in direzione via Berardi, con istituzione del doppio senso di circolazione/senso unico alternato sul tratto compreso tra l’incrocio via Zara/viale Leopardi e l’uscita a monte del parcheggio coperto. Divieto di transito in piazza Annessione, eccetto veicoli autorizzati e veicoli per operazioni di carico e scarico (questi ultimi fino alle 15 del 30 agosto e fino alle 10 del 31 agosto), divieto di transito in Porta Convitto, con istituzione del doppio senso di circolazione in via Mozzi e largo Affede, per consentire l’uscita dalla Ztl dei veicoli autorizzati, divieto di transito in via Don Minzoni (da via Zara a piazza della Libertà per il 31 agosto dalle 18). Divieto di sosta dalle 10 del giorno 30 agosto fino alle 3 del 1° settembre, in piazza Mazzini – piazza Battisti – via Gramsci – corso Matteotti via Tommaso Lauri – via Garibaldi – vicolo Torri – Piazza Annessione (tutta la piazza) – viale Trieste – piazza N. Sauro (nel tratto adiacente la cinta muraria e largo compreso tra viale Trieste e corso Cairoli) – corso Cavour – Galleria Luzio – piazza della Vittoria – piazza Garibaldi (lato monumento e tratto compreso tra i Cancelli e viale Puccinotti eccetto veicoli di polizia e soccorso).
Fiera del 30 e 31 agosto. Divieto di transito, nelle vie interessate dalla Fiera dalle ore 12 del 30 agosto fino a cessate esigenze della fiera e successiva pulizia della strada nelle zone di viale Puccinotti, viale Trieste, Via Caduti di Nassyria, Via Pannelli, corso Cavour (con percorsi alternativi su via Roma e via Cioci), area giardini Diaz, piazza Garibaldi, Via Morbiducci, via XXIV Maggio, Via Corridoni, Via IV Novembre. Messa del 31 agosto. Divieto di sosta e di circolazione nella zona di piazza Strambi per la messa dalle 18. Divieto di fermata in Corso Cairoli, sul lato destro in direzione Piazza Nazzario Sauro. Trasporto urbano e extraurbano. Gli autobus urbani rispetteranno l’orario festivo, mentre per i percorsi seguiranno itinerari alternativi a causa della chiusura di alcune vie. Lo stesso vale per gli autobus extraurbani che potranno transitare per i Giardini Diaz da piazza Pizzarello, via Morbiducci ovvero dallo sbarramento di viale Leopardi-piazza Garibaldi e proseguendo per piazza Marconi, viale Piave o via Mameli, via Mugnoz e via Tucci.
Parcheggio per residenti. A partire dalle 7 del 30 agosto fino alle 14 del 1° settembre i veicoli con permesso residenti zona A, potranno sostare gratuitamente su tutte le aree a pagamento in concessione all’Apm (non interessate dai divieti temporanei per la manifestazione), comprese quelle in struttura e sugli stalli destinati alla sosta dei residenti delle altre zone. I residenti nel centro storico possessori di aree private, non titolari di permesso di sosta zona A, potranno ottenere dall’Apm un permesso per usufruire delle stesse agevolazioni. I veicoli muniti di permesso zona B (corso Cavour e vie limitrofe) potranno sostare gratuitamente al parcheggio Garibaldi o al parcheggio Centro Storico.
Sospensione rilascio permessi temporanei per la ztl dalle 12 del 30 agosto fino alle tre del 1° settembre.
Aree di sosta. Ampia possibilità di sosta gratuita per tutti su strada e in struttura durante le festività patronali. Per tutta la giornata del 31 agosto e fino alle 8 del primo settembre è possibile lasciare l’auto senza pagamento del ticket nei parcheggi gestiti da Apm, tutti aperti 24 ore su 24: parcheggio Centro storico (con attracco meccanizzato fino in centro), parcheggi Sferisterio e Garibaldi dotati entrambi di ascensore. Sosta gratuita, sempre con lo stesso orario, per i parcheggi su strada delimitati dalle strisce blu. Apertura H24 anche per il parcheggio Centrale di via Armaroli, con sosta a pagamento nella struttura interna e gratuita sugli spazi esterni delimitati dalle strisce blu. Parcheggio esterno di via Trento e il Direzionale in via Carducci resteranno a tariffa.
(l. pat.)
San Giuliano, il programma: le bancarelle salgono a 250 «Macerata in grado ogni volta di stupire»
San Giuliano con Green pass e mascherina, Parcaroli: «Ecco le due ordinanze»
San Giuliano, 220 bancarelle confermate Green pass obbligatorio: in arrivo l’ordinanza
La pinturetta di San Giuliano nell’area verde di via Mugnoz Un’opera di Cagliostro
Gli operatori disertano, annullati luna park e fiera a Villa Potenza
L unica cosa che mi dispiace è l assenza dei fuochi d'artificio.... Non penso siano i fuochi a creare assembramenti
Ma non capisco all esterno per cosa serve il green pass....va bene la mascherina obbligatoria...x gli assembramenti..ma x il resto....bo
Alla faccia del covid
Diciamo di San Giuliano ma se venite a porto Recanati oggi che ci sono i mercatini altro che San Giuliano...niente mascherina ne controlli....
San giuliano peggio di kabul
ASSURDO sarà, se " qualcuno " ci andrà...... Assecondare questa manifestazione con certe IMPOSIZIONI , significa solo PIEGARSI AD UNA DITTATURA DEI POTERI FORTI. IL COVID se esiste È UGUALE x TUTTI è in TUTTI I COMUNI.
IO NON CI VADO NJEMMEMO SE QUALCUNO MI REGALA IL DREAM HOTEL
Che pena!
Noi residenti possiamo uscire?
Prnosi
Sempre peggio sa festa
Fino a che ora c è il mercato
grigliata a casa e via
bello....bello....
P.S. Solo una cosa potrebbe salvarla o renderla decorosa: un bell' acquazzone ( detto volgarmente: quattro diti de pioe!)
Che ridicolo , con il green pass tutti tranquilli.. niente contagi, ma nn sarebbe stato meglio un tampone per tutti ?
Manuela Cocco falli fa, così si contagiano tra greenpassati e magari finalmente si rendono conto che il green pass è proprio inutile!
Guendalina Latino , proprio vero
Lunico green pass efficace è quello ottenuto tramite tampone e che dura 48 ore. Il resto è trippa fritta!
L'ULTIMA VOLTA CIRCA 4 anni aDDIETRO MI HANNO SPORCATO TUTTA LA MACCHINA FORTUNA CHE DIETRO AVEVO I GUANTI
Fino a quando ci saranno queste persone niente finirà fine fiera andate a farvi i tamponi
Alla festa de San Gnulia' hanno tolto l'ossigeno: li fochi e le giostre. St' anno more
Amen!!
COME MAI
Porto Recanati è stata sempre carente nei controlli. Non ci sono più andato, nemmeno a fare una passeggiata .
Paolo Dignani bravi, state al chiuso finché non è passato tutto
Green pass per passeggiate per le vie del centro? Ma vi rendete conto di quello che dite, o vi siete persi del tutto? Stile Nord Corea, direi. Ho un parente che vive all"estero. Ogni volta che gli parlo delle misure che adottiamo in Italia se scompiscia dalle risate e dice "Non poesse". Misura assolutamente illegittima. Allora, se è così pericoloso, non fate San Giuliano. Come è stato fatto (ingiustamente) per Montelago. Una vergogna.
Ieri al centro commerciale a Civitanova Marche una bolgia... nessun controllo e ingressi liberi, un affollamento senza controlli... me ne sono andata subito ....
Samuela Romoli poi si lamentano se torniamo gialli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
San giuliano ciao tanto
Secondo me, se quest:anno non lo faceva x le misure anti-COVID era meglio.
Vaccinatevi senza indugio, bene il green pass.
Sig. Bartoloni non ho parole, lei chi è il santo dello pseudo “vaccino” dei miracoli?
Ma mi faccia il piacere!!
Per me molta gente è proprio rincoglionita.
E voi, egregi no vax, continuate imperterriti, nonostante tutto, ad insultare ogni pensiero diverso dal vostro, pur senza poter dimostrare scientificamente la vostra posizione, vero Sig Scarponi? Viene da chiedersi quali siano veramente i rincoglioniti (parola sua).
Ordini perentori del governo lacché Draghi… Speravo che l’amministrazione di centrodestra facesse una pernacchia e decidesse di sfidare la scemenza del green-pass. Invece, se la sono fatta sotto. Significa che la sfida non è più di schieramento, ma bipartisan. Sul green-pass tutti sono divisi. Pure sui vaccini, che non sono vaccini, ma sieri in via di sperimentazione. Per cui se te li fai i rischi sono tuoi e ti attacchi. In quanto un governo cialtrone in cui c’è la Lega e Forza Italia non sa assumersi le sue respondabilità, imponendo il vaccino con i guai eventuali a carico della Cavia che si è fatta vaccinare…
@ Alessandro Brugnoni
“San giuliano peggio di kabu”
A Kabul ci sono state meno vittime.
Con mascherina e Green Pass il patrono è di razza superiore.
Speriamo si decidano a rendere il vaccino obbligatorio e con sanzioni penali per chi si rifiuta
Secondo me quando ci sono luoghi troppo affollati bisogna andarsene indipendentemente dalla mascherina.Bisogna incominciare a pensare e fare diversamente i tempi sono cambiati purtroppo in peggio per noi.
Quindi gli abitanti del centro storico senza green pass non possono uscire di casa??? Ma ci fanno o ci sono ?
Sig. Gentili io non sono un no vax, parola sua , sono una persona che pensa, si fa domande e cerca di capire se farsi inoculare un farmaco sperimentale con la propria totale responsabilità per qualsiasi cosa ti possa capitare con tanto di firma ecc. Sia la cosa giusta.
Ognuno faccia quello che vuole, io tra le pecore non ci sto.
Per chi scrive l obbligo vaccinale, quando saranno finite le sperimentazioni, e il farmaco sarà collaudato per essere classificato vaccino, allora sarò il primo a farlo, per ora fate voi, ma fondamentale capire che non siete fuori pericolo e non per colpa di chi non vuole inocularsi questo farmaco, ma perché non vi rende immuni, siete contagiosi quanto gli altri e non è detto che non finiate in ospedale.