La sala consiliare con i divisori in plexiglass
Due nuove sedute per il Consiglio comunale di Macerata che tornerà a riunirsi lunedì 29 e martedì 30 marzo, alle 16, in videoconferenza sulla piattaforma Zoom Cloud Meetings. Nella giornata di lunedì, alle 15,30, verranno discusse le due interrogazioni iscritte all’ordine del giorno e che riguardano la gestione degli orti sociali (Alberto Cicarè di Strada comune – Potere al popolo e Stefania Monteverde di Macerata bene comune) e le bacheche del sottopassaggio che collega corso Cavour e piazza Annessione (Narciso Ricotta del Pd). Il Consiglio passerà poi a esaminare le delibere sul conferimento della cittadinanza onoraria al milite ignoto e sulla proroga della prima scadenza Tari 2021. I lavori proseguiranno con la discussione di due ordini del giorno sulla qualità dell’acqua nel territorio comunale (Andrea Blarasin e altri consiglieri del gruppo Lega Salvini Macerata) e sulla realizzazione di una pista da sci sintetica all’aperto (Andrea Perticarari del Pd).
Infine l’assise comunale si occuperà delle mozioni in merito alla promozione delle comunità energetiche e di autoconsumo collettivo a Macerata (Roberto Cherubini e Andrea Boccia del Movimento 5 stelle), alla gestione dei rifiuti (Alberto Cicarè di Strada comune – Potere al popolo), all’intitolazione di una via, spazio o area pubblica alla scrittrice e giornalista Oriana Fallaci (Claudio Carbonari del gruppo Lega Salvini Macerata e da altri consiglieri di maggioranza) e infine alla terza corsia Montanello – Villa Potenza (Narciso Ricotta del Pd). Nel caso in cui la seduta del 30 marzo dovesse andare deserta, la seconda convocazione è fissata per il primo aprile, alle 16.
«Una pista da sci a Macerata» Perticarari propone il modello Copenaghen
Una pista da sci a Macerata? Parcaroli: «Bella idea per il futuro, ora non è il momento giusto»
Sciare a Macerata, Mandrelli: «E’ un progetto che va con lo sguardo oltre la collina»
Autoconsumo e comunità energetiche, la proposta green del M5s
Che invidiosi sti maceratesi! Tutto ciò solo perché noi a Citanó cavremo la Dubai marchigiana!
Siamo proprio messi male come amministrazione per pensare alla pista da sci.... che rovina!!!!! con i tanti problemi a macerata si porta in consiglio questo progetto!!!! Che vergogna!!!
Ficaaaaaa...seduta massacrante lunedi!
Ma manco una piscina sapete fa?!?
Ora arrivate in piazza con l'auto e scendete con gli sci...
Bona la pista
Perché pensare ai problemi della città quando puoi rovinarla ancora di più???
...e dopo la pista da sci ci candidiamo x le olimpiadi invernali
Finalmente unidea forse irrealizzabile ma di grande spessore. Capisco che sete abituati ancora ad anda in giro co lape car, ma se guardaste un po più in là dell orticello vostro capireste che non è unidea affatto stupida
Sopra il camino del Cosmari così ha attinenza con Copenhagen e una cabinovia dalla Cocolla
Quindi non è scherzo????
A questo punto facciamoci portare anche il mare almeno noi dell'entroterra facciamo meno strada la prossima estate!
Importantissima... Mi raccomando
Poveri bambini,non vedranno mai le montagne innevate,....
Cortina scansati!
Come dire " non sappiamo come spendere i soldi inutilmente "
Vero! Veramente il progetto c'era, ma era troppo grande... succederà così anche per la pista
CORTINAAA..... ARRIVA A MACERATA.
Tanti anni fa dalle parti di Falconara ...durò forse una stagione
C'entra?
Il Covid ha fatto danni irreparabili
Dopo Dubai Magerata
Si potrebbe approfittare per progettare la pista con salto sopra al passaggio al livello
Ma veramente ?
non fa la piscina.... farà la pista pe scià? ...glie piace a discorre
Anche il trampolino olimpico?
Questa non ci serve sindaco....
me raccomanno allora.......
Ce manca pure la pista da sci
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…mah, secondo me l’ideale sarebbe fare una pista da sci dove, al termine della pista, lo sciatore, con tutti i suoi sci, si possa tuffare nella mastodontica piscina che, prima o poi, Macerata dovrebbe avere, così, tra una sciata ed un tuffo, a qualcuno passi finalmente la sci…mmia!! gv
Sarà il caso di sentire i governanti? Se non si può sciare…
Non so se apprezzare più questa proposta di impianti da sci a Mc o quella presentata qualche anno fa al consiglio comunale di Roma: una pista di auto da corsa tipo Monza! Uh uh!
che ideona, i Dem per sperperare i soldi sono imbattibili.
Se l’obiettivo è quello di non far circolare la gente, sarà bene omaggiare i condomini di attrezzi ginnigi da utilizzare seguendo un calendario deciso in assemblea.
Così si potra vietare anche l’uscita dal proprio condominio.