«Bella l’idea, si inserisce perfettamente nel mio progetto di una Macerata rivolta al futuro anche per i servizi e l’offerta di impiantistica sportiva»: sono le prime parole di commento del sindaco Sandro Parcaroli rispetto alla proposta, avanzata ieri dal consigliere comunale democrat Andrea Perticarari, di costruire in città una pista da sci in materiale sintetico. Bella idea, ma.. «Il momento non è quello giusto, ci sono problemi enormi legati al Covid e alle vaccinazioni, ci sono questioni legate al lavoro, ora c’è da pensare alla sopravvivenza». Parcaroli però non chiude affatto le porte alla pista da sci: «ho visto che hanno fatto questo tipo di impianti in varie parti d’Italia e in giro per il mondo, di recente il presidente del Coni Malagò ne ha inaugurato uno in Friuli. Bisogna studiare l’investimento, credo che possa funzionare. Ora però ci sono altre emergenze, in futuro se mi arriveranno soldi per le opere non è che posso buttarli via, se me li daranno per fare una pista, non scarterei niente: ora però non è una questione urgente, devo pensare ai vaccini, ho altri problemi». Un concetto di fondo il primo cittadino maceratese Sandro Parcaroli lo ribadisce: «Sono favorevole, anche così si costruisce una città per il futuro: bisognerà lavorare al progetto, svilupparne i contenuti, vedere quali sono i punti di forza nelle località in cui gli impianti in sintetico sono stati realizzati, valutarne i costi e i ritorni economici per la città in termini di occasioni di lavoro e di presenze turistiche». Sguardo al futuro e un appello legato ad oggi firmato da Parcaroli: «Rivolgo un invito a tutti a prestare la massima attenzione al rispetto delle nome anti Covid, il periodo è difficilissimo, la situazione negli ospedali è complicata: dobbiamo agire tutti insieme per cercare di ripartire magari per Pasqua».
L’Amministrazione comunale ricorda che a causa della pandemia in atto, l’accesso agli uffici demografici è consentito esclusivamente su prenotazione. Per fissare un appuntamento occorre chiamare il numero 0733.256347 dalle ore 8.30 alle 13.30 dal lunedì al venerdì. «Ricordo – afferma l’assessore ai Servizi demografici Marco Caldarelli – che queste sono, per il momento, le uniche modalità per svolgere qualsiasi tipo di pratica e risulta quindi inutile che gli utenti si presentino agli sportelli». Le certificazioni inoltre, possono essere richieste anche per e mail all’indirizzo [email protected] Per ricevere informazioni gli utenti possono telefonare al numero 0733.2561 e chiedere dell’ufficio interessato. Si ricorda anche che la validità delle carte d’identità scadute o in scadenza è stata prorogata fino al prossimo 30 aprile, tuttavia va precisato che la validità del documento ai fini dell’espatrio rimane limitata alla data di scadenza.
(L. Pat.)
«Una pista da sci a Macerata» Perticarari propone il modello Copenaghen
Sei dipendenti comunali positivi Tamponi a tappeto tra i vigili urbani L’anagrafe riparte lunedì
Bravo sindaco usiamoli x cose utile !
Ma è uno scherzo?
Sistemate le strade no la pista di sci
Rifare le strade, i marciapiedi, potare le piante, fare le strisce pedonali o gli stop.... Es Stazione.... No, a che servono? La pista da sci, quella si che serve..... Ma vogliamo essere seri almeno nel fare proposte? Attualmente, poi, il Covid l'abbiamo dimenticato?
Daniela Bevacqua ma dove eravate negli ultimi 8 anni? Non si faceva un lavoro in città che fosse uno. Ora a Macerata i lavori pubblici procedono spediti. Gli impianti sciistici mettetevi l' anima in pace non si faranno. Come le piscine che abbiamo aspettato per 8 anni e solo ora sembrano trovare un arrivo.E' una proposta di un consigliere PD che il sindaco ha solo ascoltato con interesse. Rimandando tutto a tempi migliori.
Antonio Petracco sono sempre qui, ho sempre evidenziato le necessità della zona dove vivo da tanti anni di persona e solo da poco anche con questo mezzo..... La sua precisazione riferita ad una proposta fatta da sinistra mi lascia indifferente, le proposte se sono giuste o sbagliate rimangono tali da qualsiasi parte vengano..... Se lei invece di polemizzare avesse letto si sarebbe reso conto dell'initulita'di alcune sue affermazioni
Daniela Bevacqua visto che dice che non ho capito ho riletto. Le strade i marciapiedi,il centro fiere tutti lavori che il comune sta facendo.le proposte strampalate ha ragione lasciamole ad altri. Buona giornata.
Antonio Petracco il centro fiere è un'opera della vecchia amministrazione non dia meriti a questa giunta, per le strade e i marciapiedi ha ragione Daniela fino alle elezioni tutti i giorni i politici di destra come i loro elettori postavano foto di buche e buchette da attappare e marciapiedi da rifare ora tutto tace. Siate onesti e giudicate i vostri politici sui loro meriti e non per tifo, li state difendendo a prescindere da quello che fanno e non ci fate una bella figura, poi qualcuno di voi ancora scrive vi brucia o rosikate e questi sono il massimo.
Andrea Bianchi ?? La differenza sta nel fare o non fare le cose. Mi pare il passo sia notevolmente cambiato. Ma forse non abitiamo nella stessa città
Antonio Petracco infatti credo che lei non abiti a Macerata, li avete difesi anche scendendo nel ridicolo quando c'è stata la neve dichiarando che il comune ha fatto bene a non chiamare gli spalaneve che tanto si scioglieva da sola la neve, giusto ragazzo la neve si scioglie da sola, ma i marciapiedi sono stati 3 giorni con il ghiaccio, poi si è sciolta e qui avete avuto ragione ma evidentemente non abitiamo nella stessa città e mi parli del centro fiera chi avrebbe approvato i lavori per 1,9mln di euro, dica sono curioso.
Andrea Bianchi buongiorno prima di tutto. Perché per ogni cosa c'è un perché..Non credo che abbia la spudoratezza di dire che nei precedenti 8snni sia stato fatto qualcosa da farla rimpiangere. La cittadinanza mi pare si sia espressa in tal proposito..Detto questo ora la città procede e non è più ferma E non è tifoseria . È un fatto.Errori non li fa solo chi non fa.
Antonio Petracco non risponde nel merito il che la dice lunga, mi parli del centro fiere e quale giunta ha approvato i lavori, i cittadini hanno votato la destra per razzismo e slogan del tipo porti chiusi e prima gli italiani il resto non c'entra nulla, fino al 21 settembre 2020 avete descritto Macerata come una città distratta e con mafia nigeriana, dal 23 settembre 2020 Macerata è diventata una città bellissima e niente mafie, ecco oggi governate voi ed è miracolosamente tutto bello se vinceva il centro sinistra era ancora tutto distrutto e pieno di mafiosi nigeriani, siete fantastici se non ci stavate voi con i vostri commenti non sapremo come passare le giornate. Buona giornata a lei e mi parli del centro fiere, prego.
Antonio Petracco non mi sono permessa di dire che lei non ha capito, lei non ha colto che in quello che ho detti era evidenziare che da tanti anni alla stazione di Macerata non abbiamo ripeto:le basi per parcheggiare, strisce pedonali alla fine di via verdi con relativo stop, alberi nonpotati da 10 anni, telecamere non funzionanti per problemi tecnici eterni.... Con ciò la saluto e le auguro buona giornata
Daniela Bevacqua buongiorno signora. Le chiedo io scusa. Delle volte vado oltre senza accorgersene. Io non ho nessuna tessera . Non vivo di politica.Ero molto amareggiato di come era messa Macerata. Ora noto un cambio. Le opere ha ragione da fare sono tante. Spero per lei ed il suo quartiere che vengano fatte quanto prima. Ma mi sento di sostenere questa giunta che ci sta' provando a fare ripartire la ns.citta'.Non possiamo avere tutto ora e subito. Certo ha pienamente ragione..ci sarebbero da portare gli alberi prima di pensare agli impianti da sci. però dai prendiamolo come un gioco una fantasia in un periodo pesantissimo come questo. La saluto ️
Daniela Bevacqua se a Macerata non si comincia a portare un po di gente e lavoro come pensate di trovare i fondi per fare tutte queste cose? A quanto mi risulta questa amministrazione sta facendo solo tagli al bilancio per risparmiare, altro che strade e marciapiedi. Ogni idea per riportare movimento in una città morta di fatto va considerata. Inutile fare una Macerata sicura e tranquilla se poi andate tutti a Civitanova sabato e Domenica. Sta diventando una città dormitorio. Piena di centri commerciali..... e basta. E pure lì Civitanova-Macerata 1-0. Pensiamo alle cose urgenti! Ma il compito di un vero politico sarebbe guardare anche al domani non solo alladesso. Passato questo Covid Macerata sarà ancora più vuota e priva di ogni attrattiva. Strade nuove e marciapiedi favolosi..... ma vuota e senza prospettive. Andate tutti a Citanò la Domenica!
Tutti strateghi !!!! Poi quando vi mancano i clienti tutti a piagne state! Ma certo a Macerata la metà sono statali. !!!
Daniela Bevacqua ma questo non lo avete votato perché era un imprenditore di successo? Beh un imprenditore di successo intanto guarda al futuro ..... ma vi renderete presto conto che tra fare l'imprenditore e l'amministratore pubblico la differenza è grande!!!! Intanto pensiamo ai marciapiedi..... che poi quando i nostri figli se ne andranno perché qui non c'è più niente da fare rimpiangeranno i marciapiedi in ordine.
Debora Caranti La gente va a Civitanova perché è un crocevia. Ha autostrade superstrade ferrovie. Il mare. Macerata è carente di collegamenti da sempre. Non si riesce ancora a fare una bretella per saltare il passaggio a livello in via Roma. Macerata è mal collegata tutto il resto è una conseguenza.
Lu disceso' della pace........ da discesa libera........fantastico ma anche la corta della villa...per il gigante direi partenza da sopra il cimitero la strada noa che quando gela e' chiuda poi ci si butta a capofitto a piediripa il traguardo .....macerata candidata ai prossimi giochi olimpici invernali
Massimo Ciucci perché yo pe le scalette non jiria ve'?
Ernesto Scarponi trampolino.....atterraggio piazza mazzini
Massimo Ciucci bravo
Fa come mio figlio quando parliamo della scuola..... cambia subito discorso!
In piena emergenza, anche solo sprecare tempo e energie per pensare a cose simili è irrazionale... proprio ieri la direttrice Asur lamentava che non ci sarebbero spazi per vaccinare... bisogna impegnarsi per risolvere i problemi di oggi
Caro sindaco, perché non inizi con il pensare di riparare le strade della tua città? (visto che fanno schifo!!!). Sarebbe già una cosa più sensata ed utile a tutta la comunità!! Grazie
Attenzione con queste richieste, si rischia che per spianarle qui ti ritrovi l'innevamento artificiale sotto casa
Stefania Iommi però sanno come guadagnarsi il compenso
Bravo Sindaco non è ora e spero non sarà mai!! Prima la piscina
Se un giorno potrò di che so stato a Dubai passenne pe citanó po' so fatto pure na discesa a Macerata allora veramente la mia vita avrà un senso
L'ultima trovata , mille problemi e loro pensano alla pista da sci,,
Non si sa se sono peggio quelli al governo o quelli all'opposizione,nel dubbio li manderei a casa tutti...
Dubai a Macerata + Sci. Un sogno.
Dalla piscina allo sci... Bho
Benedetta Rusticucci noi stavamo avanti Anzi il presidente stava avanti
Serve un nuovo ospedale!!! E di corsa anche!!
Un nuovo ospedale no eh?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Adesso bisogna pensare all’emergenza sanitaria in atto.
Se la fate così, rimedio un copertone e vengo a slittare a DubaiMacerata. Sennò aspetto le piste da sci a DubaiCiarra.
https://www.viaggioadubai.it/dubai-cosa-vedere/ski-dubai/
Innanzi tutto non si dovevano chiudere le piste da sci con motivazioni assurde, poi, con tutto quello che ci sarebbe da fare per migliorare la qualità della vita dei cittadini è stucchevole vedere un consigliere proporre lo sperpero di denaro pubblico in un’opera assurda.
Se la proposta, della pista sciistica, era ironica Park ‘n’ Roll non ha capito l’ironia ed ha ingoiato tutto l’amo assieme al verme.
.
Se, invece, chi ha presentato la proposta era “serio” sembrerebbe che, forse, non si è reso conto dell’assurdità della ipotesi (abbiamo meravigliose piste da sci a mezz’ora d’auto da Macerata e non siamo a Dubai) ed si ha l’impressione che sia altrettanto, poco riflessivo, Park ‘n’ Roll che ha seguito questa proposta, a dir poco strampalata…
.
Comprendo l’esigenza estetica dell’apparire ad ogni costo (se fai cose, o semplicemente fingi di farle, se non ti fai vedere non serve a nulla) ma stavolta Park ‘n’ Roll poteva risparmiarci l’ennesima uscita sulla stampa a sostegno di questo, a mio personalissimo avviso, strampalato progetto