Una pista da sci a Macerata?
Parcaroli: «Bella idea per il futuro,
ora non è il momento giusto»

IL SINDACO accoglie con favore la proposta del consigliere di opposizione Andrea Perticarari: «Bisogna studiare l’investimento, credo che possa funzionare. Adesso però bisogna pensare ai vaccini e a tutti gli enormi problemi legati al Covid». L'amministrazione ricorda che l'accesso agli sportelli è consentito solo su prenotazione

- caricamento letture

 

TerminalBus_FF-14-325x217

Il sindaco Sandro Parcaroli

 

«Bella l’idea, si inserisce perfettamente nel mio progetto di una Macerata rivolta al futuro anche per i servizi e l’offerta di impiantistica sportiva»: sono le prime parole di commento del sindaco Sandro Parcaroli rispetto alla proposta, avanzata ieri dal consigliere comunale democrat Andrea Perticarari, di costruire in città una pista da sci in materiale sintetico. Bella idea, ma.. «Il momento non è quello giusto, ci sono problemi enormi legati al Covid e alle vaccinazioni, ci sono questioni legate al lavoro, ora c’è da pensare alla sopravvivenza». Parcaroli però non chiude affatto le porte alla pista da sci: «ho visto che hanno fatto questo tipo di impianti in varie parti d’Italia e in giro per il mondo, di recente il presidente del Coni Malagò ne ha inaugurato uno in Friuli. Bisogna studiare l’investimento, credo che possa funzionare. Ora però ci sono altre emergenze, in futuro se mi arriveranno soldi per le opere non è che posso buttarli via, se me li daranno per fare una pista, non scarterei niente: ora però non è una questione urgente, devo pensare ai vaccini, ho altri problemi». Un concetto di fondo il primo cittadino maceratese Sandro Parcaroli lo ribadisce: «Sono favorevole, anche così si costruisce una città per il futuro: bisognerà lavorare al progetto, svilupparne i contenuti, vedere quali sono i punti di forza nelle località in cui gli impianti in sintetico sono stati realizzati, valutarne i costi e i ritorni economici per la città in termini di occasioni di lavoro e di presenze turistiche». Sguardo al futuro e un appello legato ad oggi firmato da Parcaroli: «Rivolgo un invito a tutti a prestare la massima attenzione al rispetto delle nome anti Covid, il periodo è difficilissimo, la situazione negli ospedali è complicata: dobbiamo agire tutti insieme per cercare di ripartire magari per Pasqua».

uffici-comunali-distrettoL’Amministrazione comunale ricorda che a causa della pandemia in atto, l’accesso agli uffici demografici è consentito esclusivamente su prenotazione. Per fissare un appuntamento occorre chiamare il numero 0733.256347 dalle ore 8.30 alle 13.30 dal lunedì al venerdì. «Ricordo – afferma l’assessore ai Servizi demografici Marco Caldarelli – che queste sono, per il momento, le uniche modalità per svolgere qualsiasi tipo di pratica e risulta quindi inutile che gli utenti si presentino agli sportelli». Le certificazioni inoltre, possono essere richieste anche per e mail all’indirizzo [email protected] Per ricevere informazioni gli utenti possono telefonare al numero 0733.2561 e chiedere dell’ufficio interessato. Si ricorda anche che la validità delle carte d’identità scadute o in scadenza è stata prorogata fino al prossimo 30 aprile, tuttavia va precisato che la validità del documento ai fini dell’espatrio rimane limitata alla data di scadenza.

(L. Pat.)

«Una pista da sci a Macerata» Perticarari propone il modello Copenaghen

Sei dipendenti comunali positivi Tamponi a tappeto tra i vigili urbani L’anagrafe riparte lunedì

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X