Legnini a Caldarola:
Psr, bretella e castello Pallotta
al centro dell’attenzione

VISITA a sorpresa del Commissario straordinario per la ricostruzione, che si è intrattenuto con il sindaco Luca Maria Giuseppetti

- caricamento letture

Giuseppetti-e-Legnini

Il sindaco Luca Maria Giuseppetti e il commissario Giovanni Legnini

 

Blitz a sorpresa, a Caldarola, del Commissario straordinario per la ricostruzione Giovanni Legnini. Il sindaco Luca Maria Giuseppetti lo ha ospitato per un fugace convivio di lavoro nel quale sono stati approfonditi diversi argomenti legati alla ricostruzione. «Tra i principali temi di confronto è stato discusso il progetto della bretella necessaria ad una ricostruzione del centro storico senza il cruccio delle macchine e mezzi pesanti che dovranno attraversare la piazza e il corso principale – si legge nella nota -. Al Commissario Legnini sono state presentate quattro differenti ipotesi, condivise anche con la minoranza consiliare, ipotesi già avanzate nel corso della sua ultima visita a Caldarola. Il completamento della bretella è una priorità per accelerare la ricostruzione e permettere di aprire più cantieri contemporaneamente. Rassicurazioni in merito sono state fornite dallo stesso Legnini, certo di poter reperire i fondi in uno dei “Decreti Ristori” in elaborazione in questo periodo. Anche il castello Pallotta è stato al centro dell’attenzione del Commissario. L’antico maniero di proprietà dell’omonima famiglia ha subito ingenti danni durante il terremoto del 2016 e successive scosse. Per ragioni incomprensibili, però, alcuni lavori di recupero, come la ricostruzione delle torri e dei muraglioni di cinta, non sono stati inseriti nel contributo statale comportando una spesa in accollo agli stessi proprietari assolutamente insostenibile. Il castello è un luogo di fondamentale importanza e richiamo per l’economia locale, non solo caldarolese. Un patrimonio turistico da non perdere assolutamente. Anche in questo caso Legnini ha garantito che metterà in campo ogni possibile azione per superare questo ostacolo non di poco conto. È stato fatto, infine, il punto della progettazione del Piano Speciale per la Ricostruzione di Caldarola, la cui prima fase è stata adottata in Consiglio comunale. Il Psr, in un recente passato, aveva già ricevuto i pubblici elogi dello stesso Commissario, per la velocità e precisione con le quali era stato redatto grazie alla professionalità dell’equipe dell’architetto Giovanni Marinelli dell’Università Politecnica delle Marche. Una serata sicuramente costruttiva dove i protagonisti hanno assistito ad un vivace e proficuo scambio di idee».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X