Un centro per la comunità,
al via i lavori a Muccia

PARTITO il cantiere da 1 milione di euro, grazie alla raccolta fondi di Croce Rossa Italiana per i territori colpiti dal sisma: «Presto si partirà anche a Valfornace e valuteremo la possibilità di realizzare anche una struttura a Bolognola»

- caricamento letture

Screenshot_20210201-163035_Gallery-650x368

Il rendering del progetto

 

Al via i lavori per il nuovo centro polifunzionale di Muccia, frutto della raccolta fondi di Croce Rossa Italiana per i territori colpiti dal sisma, con sedici strutture donate grazie alla generosità di tante persone. Stamattina a Muccia si sono ritrovati a Pian Di Giove di fronte all’area Sae i tecnici, i progettisti e le ditte, i rappresentanti del Comune e della Cri, per una piccola e sobria cerimonia che segna il punto di partenza verso il futuro. Il centro polifunzionale, dal costo di un milione di euro, nato anche grazie alla generosità della Cri canadese e del governo del paese, sarà una struttura in legno ed acciaio di 500 metri quadrati che donerà al paese uno spazio per incontrarsi e socializzare.

Screenshot_20210201-163100_Gallery-325x231

Al via i lavori a Muccia

Ha detto Marco Coletti della Cri nazionale: «Dopo la presa in consegna dell’area partiranno i lavori, presto dovremmo partire con la realizzazione di un’analoga struttura a Valfornace. La Cri continua a portare avanti tutti i progetti legati alle zone del sisma e continua ad essere presente, anche con il progetto “Sentieri di prossimità”, in collaborazione con Poste Italiane per offrire supporto e presenza alla popolazione che vive nelle Sae». Ha spiegato Gianfranco Broglia della Cri Camerino: «Una grande opera sta nascendo a Muccia, dopo lo studentato di Camerino già inaugurato, presto si partirà anche a Valfornace. Avremo un incontro con l’amministrazione, per valutare la possibilità di realizzare anche una struttura a Bolognola». Ad eseguire i lavori il consorzio Coprola di Senigallia e la cooperativa Tecno Services di Macerata.

Screenshot_20210201-201411_Gallery-650x442

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X