di Martina Marinangeli (foto di Giusy Marinelli)
Almeno mille persone sono scese in piazza, oggi in centro ad Ancona, per ribadire ancora una volta, con striscioni e slogan, che «la legge 194 non si tocca». Una mobilitazione partecipata e trasversale che ha fatto seguito alla decisione della giunta Acquaroli di non permettere la somministrazione della pillola RU486 nei consultori. Posizione a cui hanno fatto da contorno le parole del capogruppo regionale di Fratelli d’Italia Carlo Ciccioli che ha citato la sostituzione etnica, collegandola alla denatalità.
Laura Boldrini
Una combo che ha scatenato aspre critiche e che oggi ha portato oltre 70 sigle da tutta la regione – tra partiti, sindacati, gruppi studenteschi associazioni tra cui Anpi ed Arci – in piazza Roma per dire «Stop a questa deriva oscurantista». Tra i partecipanti anche la deputata del Pd Laura Boldrini, secondo cui «fa un bruttissimo effetto tornare ad Ancona quando c’è una minaccia ai diritti ed all’autodeterminazione delle donne. E si rimette in discussione anche l’antifascismo, valore costituzionale. Mi fa perciò piacere vedere questa piazza piena di gente, uomini e donne che non ci stanno. Persone democratiche che vogliono reagire a quella che sta diventando una deriva. Le Marche non possono diventare il laboratorio di un tentativo di sopprimere le libertà civili che ci siamo guadagnati a carissimo prezzo: bisogna dire no. La legge 194 è ottima, ma in molte regioni italiane, comprese le Marche, non viene applicata a causa dell’obiezione di coscienza ed ora, a questo si aggiunge il no alla pillola RU486 nei consultori. Vogliamo ritornare ai tempi dell’aborto clandestino?». Tanti gli interventi dal palco improvvisato in piazza Roma, tra cui quello della consigliera regionale dem Manuela Bora, che ha ricevuto qualche contestazione al grido di «Sanità pubblica». Sebbene il Pd si sia fatto portatore della battaglia in difesa della 194 a Palazzo Leopardi, c’erano diversi striscioni critici, uno dei quali equiparava l’attuale governatore al suo predecessore: «Ceriscioli tagliava la sanità, Acquaroli taglia le libertà». Nel mirino della contestazione, però, c’è l’esecutivo che ora siede a Palazzo Raffaello, a cui la piazza ha rivolto il monito «Giù le mani dai diritti». Tra le persone intervenute sul palco anche Daniela Barbaresi, segretaria regionale Cgil. Testimonianze anche dagli universitari di Gulliver, Rete degli studenti medi e Officina universitaria.
Daniela Barbaresi della Cgil
Con tutti i problemi che ci sono per il covid-19, crisi economica/sociale. La giunta di "maschi Alfa" ha pensato bene di attaccare i diritti delle donne. #Giùlemanidalcorpodelledonne
In un momento così difficile si deve pensare a risolvere i problemi no a creare malcontento e assembramenti , pensate ad aiutare economicamente chi soffre e lasciate che la legge continui ad operare migliorandola nella sua operatività e non ostacolando la sua applicazione.
Che grandi. Vietati gli assembramenti, multe a non finire, ai ristoratori ed ai clienti! Montagna sigillata per il covid, demenziali! Beh, loro sono di sinistra, possono!
Maria Arco Boiano con tutti i problemi che ci sono e con la pandemia in corso le femministe hanno pensato bene di manifestare. Poi con tutte quelle anacronistiche bandiere comuniste, sembra di essere negli anni '60. Ma via, un po' di pudore
Matteo Astolfi ad ogni azione c'è una reazione. Comunque i problemi della regione li devono risolvere loro che son stati eletti. Non le femministe!
Federico Trobbiani lei era presente?
Giovanna Fornaro le fotografie docet! Oppure sono una FAKE
Federico Trobbiani una giunta di soli uomini che decide in piena pandemia di boicottare le scelte delle donne invece come li classifica?
Marco Sancricca non imbrogliamo. Qui, parliamo di pandemia e di assembramenti! Dove la sinistra ha stabilito regole e comportamenti! Valgono per gli altri, e per la sinistra no! Ma vergognatevi!
Federico Trobbiani quest'estate gli asembramenti della destra in barba ad ogni regola però andavano bene....specialmente gente come Meloni e Salvini che negavano una terza ondata...ma per favore
Marco Sebastianelli questa estate ed io pensavo che parlavi del 1 maggio! Ecco bravo, ma per favore! Chiusi a ottobre per evitare dicembre! E la montagna sigillata!
Federico Trobbiani bastava gestire la pandemia e invece hanno voluto strafare come sempre con le libertà altrui..ma voi non eravate quelli che volevano andare a votare in piena pandemia??
Federico Trobbiani all aperto, con mascherine, si può stare. Che sia destra o sinistra... poi da che pulpito, ricordiamo la destra questestate in comizi in tutte le Marche... il silenzio a volte, la miglior cosa!
Marco Sancricca ma dove vivete su Marte! Forse non vi è chiaro, si vota in Italia . Milano roma ed altri comuni. Per non parlare del resto di Europa. Capisco che siete terrorizzati per le elezioni politiche!
Marco Sancricca loro erano quelli che dicevano che eravamo in dittatura...
Assembramento consentito. Parola di Boldrini
Non capisco perché la Boldrini deve tirare fuori sempre il fascismo ogni volta. Quando hanno ritrovato la mastropietro dov'era? Quando tempo fa dei giudici annullarono una sentenza di stupro perché la ragazza era troppo mascolina, dov'era? Si lamenta di acquaroli per l'affermazione sulla sostituzione etnica.ma quando lei e la bellanova dicevano che gli immigrati erano necessari, perché devono metterli in posti di lavoro ai limiti della schiavitù,perché gli italiani non volevano fare certi lavori,quello va bene.
Dato che era in zona per fatti personali.,nn contenta della poca visibilità, è andata in questa manifestazione,
Solo antifascismo sa dire?
Dai,adesso siete tutti alleati di governo,voletevi bene
Assembramenti?
Ma per i commenti sessisti di friedman non scendete in piazza?
per loro la regola degli assembramenti non vale? Chiedo per un carissimo amico
Diego Pagliarini all aperto e con le mascherine, si può. Per sicurezza chieda al suo capitano che questestate faceva campagna elettorale per tutte le Marche.
Eh ma rispondi, oltre la risatina?
Simone Paciarotti , le manifestazioni dei comunisti ammesse, e le uscite in centro (con mascherine e distanziamento) considerati attentati alla sicurezza pubblica con tanto di articoli dedicati...e fattele due risate che campi centanni. Comunque, non ho nessun capitano. Capisco i vostri limiti, che tanto nominate sto capitano da na vita, ma credo sia arrivato il momento di creare altri soprannomi. Ma poi, perché uno fa una battuta e subito co sto capitano. Lunico capitano che conosco è quello della marca del dentifricio che uso giornalmente
Diego Pagliarini allora il tuo amico non sa che ogni manifestazione viene organizzata previa autorizzazione da parte della prefettura.
Sicuramente saranno gli stessi che giustamente lottano per il diritto alla vita per la povera gente che attraversa il mare !!!!!!!!L'ABORTO TOGLIE IL DIROTTO ALLA VITA!!!!!
Anziché preoccuparsi, falsamente, degli assembramenti che come minimo saranno uguali a quelli de "o capitano" o dei "gilet arancioni" o dei simpaticoni di "forza nuova" etc etc etc dovete semplicemente dire che siete contro l'aborto. SEMPLICE
Quindi l'assembramento in una piazzetta va bene però stadio, cinema, palestre, bar e ristoranti rimangono posti pericolosi
Signora Boldrini lei che ha un super stipendio vita natural durante scenda in piazza anche per tutte quelle donne (madri di famiglia con figli e non ...) che verranno licenziate perdendo la loro identità e dignità !!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tante gallinacce sinistroide che ancora non capito che hanno perso doppiamente.
Gentile Romagnoli stia molto attento alle “gallinacce” perché chi si mette contro le donne prima o poi è destinato a soccombere.
Guardi attentamente indietro la storia e rifletta profondamente prima di emettere sentenze.
Che c’entra in tutto questo l’antifascismio? Se uno vuol perdere consensi il sistema è proprio quello di mettere assieme i diritti civili con le idee politiche.