Romano Carancini, neo consigliere regionale del Pd
di Federica Nardi
Il consigliere regionale Romano Carancini è promotore insieme al gruppo assembleare del Pd della mozione “Brand ‘Le Marche delle Università’”, che sarà discussa domani in Consiglio regionale. La richiesta in sintesi è che la Giunta istituisca un tavolo di confronto permanente, che al momento non c’è, tra Regione, università marchigiane, le Accademie di Belle Arti e i conservatori.
Non si può però dimenticare che Carancini, da sindaco di Macerata, sarà ricordato anche per aver fatto colare a picco i rapporti con l’ateneo e in particolare con il rettore Francesco Adornato. Tanto che quest’ultimo dopo la riunione con la nuova amministrazione a guida di Sandro Parcaroli ha subito precisato tramite nota stampa che l’incontro «ha segnato una svolta rispetto al rapporto con la passata amministrazione». La situazione tra Comune e ateneo aveva messo in imbarazzo lo stesso Pd, allora partito di maggioranza, tanto che arrivò la richiesta tramite ordine del giorno di sedersi a un tavolo comune per ricucire i rapporti.
L’allora sindaco Romano Carancini e il rettore Francesco Adornato
Insomma, quello che adesso il Pd regionale si propone di fare nelle Marche. Scegliendo come promotore, ironia della sorte, proprio l’uomo dello strappo con l’università di Macerata. Carancini comunque tira avanti dritto senza riferimenti al passato: «È essenziale che il governo regionale comprenda l’importanza di una dialogo stabile e continuativo con le università e le equiparate istituzioni di alta formazione che rappresentano degli interlocutori fondamentali in quanto attori principali del territorio», dice Carancini in una nota. Parole di un tenore completamente diverso rispetto agli ultimi cinque anni maceratesi, segnati da un gelo crescente e palpabile tra Comune e ateneo tanto da congelare anche diversi progetti, in primis quello su l’ex Upim.
«Oltre ai temi primari legati allo sviluppo economico e alla valorizzazione della regione, le esperienze del sisma e del Covid ci insegnano l’importanza della conoscenza applicata – prosegue Carancini -, programmare idee e risorse per mettere a frutto quel capitale del sapere di cui disponiamo grazie alle università è un approccio più che opportuno ormai, sia in condizioni ordinarie che straordinarie. Nei fatti possiamo già parlare di un brand “Le Marche delle Università” che, grazie alla qualità e alla completezza della proposta formativa, determina un valore aggiunto per il settore non solo culturale, ma anche turistico, sociale ed economico dell’intera regione. Nella nostra visione è arrivato il momento di dare una forma riconoscibile a questo brand, di dedicargli uno spazio di confronto permanente e di prevedere le giuste risorse per una promozione sinergica».
Cabina di regia tra Unimc e Comune, Adornato: «Svolta rispetto a prima»
Ex Upim, Adornato gela il sindaco: “Poca considerazione per Unimc, le piscine non c’entrano niente”
Il Pd “ammonisce” Carancini: «Comune e Unimc si confrontino»
LO STRAPPO Unimc rinuncia all’ex Upim: «Ostilità politica, un cammino minato»
che spettacolo!!!
Quest' apertura magari averla fatta durante il suo mandato da sindaco.
Marco Poloni polo’ gli paghiamo un viaggio su Plutone ?
Dò te pare
Per me ...ogni tanto “Sogna “di essere ancora Sindaco di Macerata ...ed “i suoi scheletri “...(quello che non ha fatto o ha fatto male ...)la notte lo sconquassano!!! Sai che sudate poru Caranci ‘!!!!
senza vergogna
Comunque qualche rinco lo ha votato e adesso se becca 100000 allanno se gli basta
Ditemi che non è vero. Non può essere dai...
A quando il tavolo di confronto per la Nuova via Trento?
Carancì, manco Takimiri ti prenderebbe a fare il clown
Ma prima dov'eri? Ecco perché non sei credibile, anzi ridicolo!
Per me ...ogni tanto Sogna di essere ancora Sindaco di Macerata ...ed i suoi scheletri ...(quello che non ha fatto o ha fatto male ...)la notte lo sconquassano !!! Sai che sudate poru Caranci !!!!
Ora aspettiamo i brand "Le Marche in Piscina" e "Marche in volley" così facciamo bingo...
Buon giorno ben svegliato è ma prima dove stavi
Che grande ex-sindaco
Le prossime quale saranno, la pallavolo e il nuoto? La logica è la stessa.
Adesso recita in virtù del palcoscenico che ha a disposizione. É semplicemente grottesca questa cosa.
Fate a gara con i 5 stelle per chi è più ridicoli???
Quando si dice la competenza! O forse la coerenza? Mah saperlo...
Non si è ancora accorto che ha perso le elezioni poverino
Com'è bello roseo
Ma quella parola oblio no?
Non ci posso credere.......
Si tratta di uno di quei fenomeni paranormali... inspiegabile
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
smettila di insultare tutti sia a destra sia a sinistra, ha rovinato tutti con il tuo carattere.
San Paolo si convertì sulla via di Damasco, lui su quella di Ancona.
La srivente dovrebbe dirci con più chiarezza i momenti e le cause dell’ipotetico cataclisma che ha rovinato i rapporti tra Comune e Università o tra Carancini ed Adornato perchè se parliamo di ex Upim il rapporto si è bloccato dopo un esame tecnico negativo rispetto al progetto presentato e non credo che la colpa possa essere attribuita all’ex Sindaco e alla sua Giunta ma a dei locali non più conformi ad ospitare chicchessia viste le sue carenze in materia di sicurezza.Visto che i rapporti con il precedente Rettore erano buoni come mai con Adornato si sono rovinati(a suo dire visto che dai diretti interessati non è mai trapelato niente in merito)?Si è sempre sparlato di Carancini ma Adornato cosa ha fatto?chiesto?voleva ottenere?Nessuno specialmente su queste pagine ci ha mai parlato di questo mentre era più facile fare contro propaganda verso quella Giunta ma oramai le Elezioni sono passate e sarebbe il caso di parlare solamente della Proposta del Consigliere Regionale che mi sembra interesssante visto che non esiste niente di simile.Sarebbe casomai da contrapporre l’operato di Carancini con i neo eletti Consiglieri Maceratesi in quota maggioranza che non sembrano essere ancora arrivati nel Capoluogo.