Sborgia lotta per l’ospedale:
«Mancano i medici»

CAMERINO - Il sindaco ha ottenuto un incontro la direttrice dell'Asur Nadia Storti, ce ne sarà un altro: «Abbiamo chiesto che ai tagli dei nastri avuti per le donazioni fatte a seguito dell'emergenza Covid seguano i fatti». Situazioni difficili a Cardiologia e Ortopedia
- caricamento letture
coronavirus-ospedale-camerino2-325x244

L’ospedale di Camerino

 

di Monia Orazi

Mancano i medici in alcuni reparti dell’ospedale di Camerino, il sindaco Sandro Sborgia ha chiesto ed ottenuto un incontro urgente con la direttrice generale Asur Nadia Storti, facente funzione dell’Area Vasta 3, dopo le dimissioni di Alessandro Maccioni.

In particolare a Cardiologia sono rimasti in servizio solo 3 medici oltre al primario e si riescono a garantire solo i servizi sulle dodici ore e non più sulle 24 ore. Altra situazione critica riguarda Ortopedia, dove in questi giorni due dirigenti medici sono stati trasferiti a Fabriano, diminuendo così i medici di reparto, e a chirurgia alcuni dottori hanno chiesto il trasferimento. «Abbiamo chiesto alla dottoressa Storti, che ci ha ascoltato con grande attenzione – ha detto il sindaco di Camerino Sandro Sborgia- cosa si intende fare per garantire la copertura delle figure mediche mancanti e di indagare le ragioni per cui medici che si sono prodigati nell’emergenza Covid e che in vari casi risiedono anche a Camerino, abbiano deciso di lasciare la nostra struttura e quali provvedimenti saranno presi per garantire la presenza di figure mediche necessarie a garantire il funzionamento dei reparti. Sono quei dottori che nei mesi in cui l’ospedale è stato riconvertito a presidio Covid si sono prodigati nell’affrontare l’emergenza, mentre alcuni primari ci risulta siano stati impiegati altrove».

sindaco-sborgia-mascherine-bocelli-e1585584494220-325x299

Sandro Sborgia

Ha aggiunto Sborgia: «Abbiamo chiesto anche che sia garantita la crescita professionale dei medici che operano all’interno dei nostri reparti, aumentando il numero di interventi che è possibile effettuare annualmente, abbiamo chiesto che ai tagli dei nastri avuti per le donazioni fatte all’ospedale a seguito dell’emergenza Covid seguano i fatti. L’amministrazione comunale di Camerino richiederà anche particolare attenzione alle modalità di gestione interna dell’ospedale, per garantire i servizi sanitari a tutto il territorio. Per avere delle prime risposte a quanto da noi richiesto è stato fissato un nuovo incontro con la dottoressa Storti a Camerino, per il sette settembre prossimo, dal quale ci attendiamo di conoscere quali provvedimenti saranno adottati per garantire la piena funzionalità del nostro ospedale».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X