Il gruppo al termine della pulizia
di Marco Ribechi
Cittadini si organizzano su Facebook per pulirsi da soli il parchetto del quartiere. Sette adulti e sei bambini armati di guanti, sacchetti e buona volontà, hanno provveduto a sistemare l’area verde di via Natali a Sforzacosta, da troppo tempo dimenticata e abbandonata al degrado.
L’appello era stato lanciato sui social ma, visto che nessuno lo aveva raccolto, hanno deciso di provvedere da soli. «Da circa un anno abito a Sforzacosta – spiega una delle promotrici dell’iniziativa, Serena Ballini – ho un bimbo di 18 mesi, e lo scorso anno appena trasferita qui mi sono rivolta al comune di Macerata a nome di un’associazione di genitori, per richiedere la cura dell’area verde dove ci sono dei giochi in disuso e incompleti, generalmente usata come sgambatoio per cani». A causa di un malinteso però il Comune non è mai intervenuto, ritenendo che fosse un’area data in uso al parroco. «Questa area non è la stessa, è Comunale – continua Ballini – si tratta di un fazzoletto di terra molto piccolo ma che potrebbe essere sfruttato meglio dai bambini di questa frazione». Per ora i cittadini volenterosi hanno provveduto alla pulizia, ad istallare dei posacenere e dei cartelli per chiedere ai proprietari di cani di non lasciare i bisogni dei loro animali, ma la richiesta al Comune non è conclusa:«Vorremmo rimettere un’altalena, dato che la struttura c’è ma mancano le catene e le sedute, attrezzare l’area con giochi idonei, mantenere l’erba tagliata per poter avere facile accesso dai bambini, infine ripristinare delle panchine, dato che l’unica presente è danneggiata».
Complimenti!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti a tutti i partecipanti, grande schiaffo morale per chi ha colpa, perché la colpa è di qualcuno che doveva controllare e intervenire.
Neanche a farlo apposta qualcuno in questi giorni ha tappezzato la citta’ con slogan “un giardino ogni quartiere” complimenti.
Bravi cosí si fà!