La stilista Bellesi abbraccia Camerino:
«Le mie creazioni in vendita,
parte del ricavato al Covid-Hospital»

SOLIDARIETA' - La giovane treiese, originaria del città ducale, ha ideato una capsule collection realizzata durante la quarantena

- caricamento letture

 

Federica-Bellesi

Federica Bellesi

 

di Claudia Trecciola

Nella corsa alla solidarietà per fronteggiare l’emergenza Coronavirus ha risposto all’appello di aiuto anche la giovane stilista treiese, Federica Bellesi, che ha ideato una capsule collection, realizzata appositamente per donare parte del ricavato della vendita in beneficenza al Covid Hospital di Camerino, suo paese natale. «Quando aiuti qualcuno il mondo diventa un posto leggermente migliore, perciò mi piace praticare la bontà perché se compi una buona azione potresti incoraggiare gli altri a ripeterla – dice – Puoi dare l’esempio per aiutare il mondo ad essere un luogo che valorizza la generosità e la condivisione e per far sbocciare sorrisi di gratitudine, che a me riempiono forte il cuore. Mi piace poter contribuire alla vita. Il mio apporto è un granello di sabbia confrontato con l’immensa opera di carità fatta da Bocelli o da Chiara Ferragni e Fedez, ma anche il mio piccolo aiuto può servire a causare un cambiamento. Farò del mio meglio per regalare amore e sentimenti positivi, per donare un frammento di arcobaleno. Per riuscirci, però, ho bisogno anche del vostro sostegno».

capsule-collection-federica-bellesi

La capsule collection

In che modo hai passato questo lungo periodo tra le mura domestiche?

«Oltre che riflettere e scrivere in questi lunghi giorni ho anche cucito e per chi mi segue nei social ho fatto partire una challenge #nonsmetteredifiorire e a tutti coloro che parteciperanno donerò una mascherina artigianale in cotone, da me realizzata. L’# porta il nome della capsule che ho avuto modo di preparare da sola a casa durante questi giorni di quarantena, creata proprio per questa vendita di beneficenza al fine di regalare il mio aiuto all’ospedale di Camerino, che è il mio amato paese nativo. Rendendomi conto del momento, non avrei potuto mettere in vendita capi delle mie linee troppo costosi, perciò mi sono rimboccata le maniche e creato questa capsule facendola uscire con dei super prezzi. Troverete le t-shirt da donna, ma anche da uomo a 29 euro, le bluse in seta, cotone e viscosa a 69 euro, gli abiti corti in seta a 89 euro e lunghi a 99, i pantaloni a 39, 49 e 59 euro e molto altro, tra cui costumi e completini intimi. Tutti i capi saranno caricati nel mio e-shop che trovate all’interno del mio sito www.federicabellesi.com e potete acquistarli direttamente da lì, oppure passare in boutique dove ci saremo io ed Ilaria pronte ad accogliervi su appuntamento e con le dovute regole da rispettare. Per chi acquista online il costo della spedizione sarà di 5 euro».

Questo virus ci ha obbligati a vedere la realtà da una prospettiva diversa..
«Nella vita investiamo tempo, emozioni, sogni e speranze per raggiungere determinati obiettivi e poi arriva un virus inaspettato che mescola tutte le carte in tavolo e ci obbliga al cambiamento. I giorni di quarantena sono stati difficili, di grande preoccupazione per i miei familiari, i miei cari, per mia sorella minore rimasta bloccata a Barcellona, ma nonostante questo ogni giorno ho comunque cercato di dare valore al mio tempo. Dobbiamo fare dell’interruzione un nuovo cammino e della caduta un passo di danza: è questo il messaggio di speranza che voglio regalare, ricordandoci più spesso che siamo ospiti di questo mondo e non padroni. Eravamo abituati a vivere un tempo pieno di voci, di parole vuote, dialoghi in superficie e direi che questa è stata l’occasione dei particolari, abbiamo avuto modo di guardare di quante caratteristiche siamo fatti e di quanti dettagli siamo stati capaci fino ad ora.  È stato un tempo per correggere i nostri errori, perdonare, dimenticare, per pregare e ascoltare il nostro silenzio. Credo che abbiamo potuto assaporare la bellezza della mancanza e il piacere dell’attesa.  Si comprenderà così, quando tutto sarà finito, il vero valore degli abbracci che finora molti di noi hanno dato per scontato».

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X