Ha discusso la sua tesi di dottorato tra cucina e sala da pranzo nella sua casa a Macerata la “nostra” Federica Nardi. Rigorosamente in pantofole.
Ha presentato via Skype il suo lavoro “Crescere In -formati. La conoscenza del territorio tra senso di appartenenza e cittadinanza mondiale” maturato nel corso di un dottorato Eureka. Nel corso del suo intervento ha spiegato l’attività di ricerca fatta sul giornale online di informazione per bambini e bambine Cronache Maceratesi Junior. In particolare su due fronti: quello della parità di genere e quello della resilienza, legata soprattutto alla reazione delle zone terremotate dopo il sisma del 2016. Lei che per Cronache Maceratesi ha seguito passo dopo passo la ricostruzione dando voce ai problemi di un territorio che ancora attende di ripartire. La tesi, realizzata per la facoltà di “Human sciences, psychology, communication and social sciences” dell’Università degli studi di Macerata, ha visto come relatrice la professoressa Paola Nicolini.
I risultati ottenuti sono stati esposti brillantemente da Federica Nardi e sono stati particolarmente apprezzati dai docenti esaminatori.
A Federica le congratulazioni di tutti i colleghi e amici della redazione. Festeggia, domani (come ieri) ti aspettiamo in smart working.
Congratulazioni Federica!
Congratulazioni
Grande fede Federica Nardi
Io sono di Macerata però ora vivo in Toscana a Cortona provincia di Arezzo ti faccio tanti auguri ciao
Congratulazioni!!!
Congratulazioni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti
Oltre a giganteggiare nel giornalismo italiano, è anche la dottoranda più fotogenica dell’universo. Numero uno.
Ciao Federica, complimenti!
Grande Federica
Congratulazioni dottoressa
complimenti Federica