«Il ruolo di amministratore serio e responsabile è durato appena qualche giorno, Ciarapica di nuovo pronto a inventarsi polemiche». La tregua dei botta e risposta fra il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica e il consigliere regionale Francesco Micucci riprendono a ritmo sostenuto. A dare la stura il comunicato del primo cittadino che si dice preoccupato per la fase due e per le voci che vorrebbero il presidio ospedaliero civitanovese permanentemente deputato al Covid.
«Eccolo Ciarapica, intimare a Ceriscioli di mettere nero su bianco che l’ospedale deve tornare subito alle sue funzioni. Non si è accorto forse che non da ora Ceriscioli lo ha scritto nero su bianco su una delibera. Al sindaco sfugge che siamo ancora in emergenza e che i contagi continuano a salire, qualche timido segnale di ripresa si vede, ma siamo ancora lontani dall’essere fuori dal tunnel. Forse Ciarapica non se ne rende conto, visto che non ha ancora preso un solo provvedimento uno a tutela della sua cittadinanza». Micucci inizia poi passare in rassegna la gestione comunale dell’emergenza messa in atto da Ciarapica criticando i provvedimenti presi, come la gestione dei buoni mensa che «ha consentito di mettere in maniera indecorosa i civitanovesi in fila in piazza per fare domanda – dice Micucci – allora a chi giova questa inutile ed insensata polemica sindaco? Forse a distogliere l’attenzione dei civitanovesi sul nulla messo in campo dalla sua amministrazione? E allora ecco il nemico Ceriscioli come evergreen. Sull’ospedale di Civitanova non occorre inventarsi alcuna polemica. Appena i numeri lo consentiranno esso ritornerà a svolgere a pieno la sua funzione a servizio del territorio. Lo abbiamo detto, scritto e ribadito più volte. Si preoccupi piuttosto di dare qualche risposta su gel, mascherine, contributi, bilancio comunale che la città chiede risposte urgenti. Nei momenti di difficoltà ecco il populista Ciarapica che torna fuori, piuttosto che risolvere qualche problema ne crea di inesistenti».
Ciarapica: «L’ospedale di Civitanova non diventerà polo stabile Covid»
E noi ce lo teniamo in mente quello che dite
Spero sia cosi
Voglio vede co sto genio di presidente della regione che abbiamo..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
poichè oggi non c’è più marxismo, non c’è più comunismo, non c’è più socialismo, la forma più avanzata è il “populismo”, che era un movimento pre-marxista.
https://youtu.be/uS1TiGu6Bak
questo testo è dedicato ad alcuni politici della provincia.
Testo tradotto di Honesty di Billie Joel
Se cerchi tenerezza
Non è difficile da trovare
Puoi avere l’amore di cui hai bisogno per vivere
Ma se cerchi la veridicità
Potresti anche essere cieco
Sembra sempre così difficile da dare
L’onestà è una parola così solitaria
Tutti sono così falsi
L’onestà non viene quasi mai ascoltata
E soprattutto quello che mi serve da te
Posso sempre trovare qualcuno
Dire che simpatizzano
Se mi metto il cuore sulla manica
Ma non voglio un bel viso
Per dirmi belle bugie
Tutto quello che voglio è qualcuno a cui credere
L’onestà è una parola così solitaria
Tutti sono così falsi
L’onestà non viene quasi mai ascoltata
E soprattutto quello che mi serve da te
Posso trovare un amante
Posso trovare un amico
Posso avere sicurezza fino alla fine amara
Chiunque può confortarmi
Di nuovo con le promesse
Lo so, lo so
Quando sono profondamente dentro di me
Non essere troppo preoccupato
Non chiederò niente mentre me ne vado
Ma quando voglio la sincerità
Dimmi dove altro posso rivolgermi
Perché tu sei quello da cui dipendo
L’onestà è una parola così solitaria
Tutti sono così falsi
L’onestà non viene quasi mai ascoltata
E soprattutto quello che mi serve da te
Traduci in italiano
Fonte: LyricFind
Compositori: Billy Joel
Testo di onestà © Sony / ATV Music Publishing LLC, Universal Music
invio anche la traduzione….per chi non riesce a capire.
onestà politica, questa sconosciuta.
Populisti sono sempre gli altri. Se così è come si definisce colui che lo dice?
Dio è morto, Marx pure, e anche io non mi sento molto bene.