Qualità della vita,
Macerata al top nelle Marche

CLASSIFICA - Secondo Italia Oggi e l'Università La Sapienza la nostra provincia, 19esima in Italia, è quella dove si vive meglio nella nostra regione. In calo tutte le altre, Ancona scende di 25 posizioni. Il presidente Pettinari: «Segno di speranza che ci incoraggia ad andare avanti»

- caricamento letture
Levante_Sferisterio_FF-14-650x434

Lo Sferisterio di Macerata

 

Macerata è la provincia in cui si vive meglio nelle Marche. A dirlo è il dossier di Italia Oggi e dell’Università La Sapienza di Roma, che ha stilato la classifica delle province sulla qualità della vita. Macerata in Italia si è piazzata al 19esimo posto risultando la prima delle Marche. Era 19esima anche lo scorso anno ed è l’unica provincia delle Marche che non ha perso posizioni. Le altre sono tutte in calo secondo l’analisi svolta che quest’anno ha rimodulato le chiavi di lettura per definire dove si vive meglio. Al secondo posto per le Marche (entrambe 37esime in Italia) ci sono Ancona (scesa di 25 posizioni, era al 12esimo posto) e Ascoli (che era 16esima nel 2018). Scende parecchio anche la provincia di Pesaro Urbino che dal 35esimo del 2018 si è piazzata al 51esima. Fermo è invece al 61esimo posto (era 56esima nel 2018). Dove si vive meglio in Italia invece è la provincia di Trento. Sempre secondo la classifica è nei piccoli centri che la qualità della vita è migliore mentre nelle metropoli è più dura abitare.  

Antonio_Pettinari

Antonio Pettinari

«Con orgoglio va notata la posizione della nostra provincia – commenta Antonio Pettinari, presidente della Provincia -. Una posizione che conferma il dato del 2018, in netta crescita rispetto al passato e per questo va sottolineato come il nostro territorio e il nostro sistema stia reggendo alle difficoltà date dal terremoto e dalle sue conseguenze. La nostra provincia affianca per qualità della vita quelle del Nord-Est e Nord-Ovest, nonostante sia stata colpita in modo durissimo dalle calamità, con ripercussioni anche nei servizi che, sicuramente negli ultimi tre anni, non sono stati agevolati. Ma il sistema regge e questo grazie alla forza delle persone. Quindi questo dato ci conforta ed è per noi un segno di speranza che ci incoraggia ad andare avanti con più determinazione, un incoraggiamento anche per le istituzioni che supportano lo sforzo immane che sta facendo la nostra gente. Sosteniamo la nostra comunità – conclude Pettinari -, diamo linfa vitale a chi si è rimboccato le maniche».

(redazione CM)

classifica-macerata



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X