Il momento tanto atteso è arrivato. Tutto pronto per il concerto-evento di Roberto Vecchioni in programma domani alle 21 allo Sferisterio di Macerata, tappa dell’ “Infinito Tour”. Un appuntamento sold out con tutti e 2400 i biglietti già venduti ai soci del Banco Marchigiano, un’occasione per il “professore” Vecchioni, cantante autore come ama definirsi, che proporrà non solo un concerto, ma monologhi, riflessioni e video dove protagonista sarà la persona. Il tutto, nato dalla profonda amicizia fra Vecchioni e il direttore generale del Banco Marchigiano Marco Moreschi, per una buona causa: l’incasso sarà poi devoluto in beneficenza all’Associazione “Progetto G.A.I.A. Onlus”, attiva nel reparto oncoematologico pediatrico dell’ospedale “Salesi” di Ancona.
Vecchioni con il presidente Sandro Palombini, il dg Marco Moreschi, alcuni consigliere del Banco e il presidente dell’Associazione Progetto Gaia Onlus, Filippo Marilungo
«L’anno scorso – dice il diretttore generale dell’istituto di credito nato dalla fusione della Bcc di Civitanova Marche e Montecosaro con la Banca di Suasa, Marco Moreschi – è stato un anno straordinario che ci ha visti cambiare, crescere, rimanendo sempre una Banca fatta di persone che cooperano per il progresso comune. E proprio con i nostri soci vogliamo festeggiare questo importante punto di partenza che da questo 2019 ci vede impegnati nell’obiettivo di diventare uno dei principali riferimenti bancari della regione. Abbiamo perciò deciso di segnare un momento che possa restare nella memoria di tutti e abbiamo pensato di farlo con una grande iniziativa che vedrà protagonista un famoso cantautore in uno dei più importanti teatri italiani».
In occasione del concerto, il comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza per la regolamentare la circolazione nella zona interessata dall’evento. Il provvedimento prevede il divieto di sosta con rimozione forzata, valido dalle 18 fino al temine manifestazione in viale Trieste, su ambo i lati del tratto compreso tra via Pannelli e piazza Nazario Sauro. In piazza Nazario Sauro. Sull’area di parcheggio in concessione all’Apm in prossimità di Porta Picena. Sull’area di parcheggio in concessione all’Apm compresa tra viale Trieste e corso Cairoli, eccetto veicoli di polizia, soccorso e veicoli a servizio degli invalidi che espongono lo speciale contrassegno. Dalle 19 o nel diverso termine reso necessario da esigenze di pubblica sicurezza indicato dalla segnaletica stradale ci sarà il divieto di transito in viale Trieste, nel tratto compreso tra viale Don Bosco e piazza N. Sauro, con deviazione del traffico, per tutte le direzioni, in viale Don Bosco, eccetto polizia e soccorso; per l’attuazione di tale provvedimento sarà posizionato un transennamento all’altezza di viale Don Bosco e uno sbarramento con elementi fissi e mobili sul tratto compreso tra via Pannelli e piazza N. Sauro.
Divieto di transito in viale Diomede Pantaleoni, con sbarramenti fissi e mobili in piazza N. Sauro ed in viale Diomede Pantaleoni e deviazione del traffico in via Maffeo Pantaleoni e il traffico diretto in centro sarà deviato sul percorso: via Maffeo Pantaleoni-Borgo San Giuliano -viale Leopardi -Rampa Zara. Divieto di transito in via Zara, all’altezza dell’intersezione con via Armaroli, eccetto residenti, veicoli a servizio degli invalidi che espongono lo speciale contrassegno, polizia e soccorso. Direzione obbligatoria a destra verso viale Don Bosco, valido per i veicoli circolanti in viale Trieste; verso via Maffeo Pantaleoni, per i veicoli circolanti in piazza Nazario Sauro; verso Borgo San Giuliano, valido per i veicoli circolanti in via della Pace con direzione centro, eccetto veicoli di massa a p.c. 3,5 t. e residenti; in via Maffeo Pantaleoni, valido per i veicoli circolanti con direzione centro, all’intersezione con la traversa omonima che conduce in Borgo San Giuliano, eccetto veicoli di massa a p.c. superiore a 3,5 t. e residenti; per i veicoli che da via San Michele si immettono in Borgo San Giuliano; verso via della Nana, per i veicoli circolanti in Via Pannelli. Direzione obbligatoria a sinistra verso Via Carducci, valido per i veicoli circolanti in Corso Cairoli con direzione Piazza N.Sauro, eccetto veicoli che devono proseguire per le seguenti direzioni: Montelupone; Potenza Picena (SP 101); quartiere Pace; quartiere San Giuliano; centro; per veicoli di massa a p.c. superiore 3,5 t verso via Carducci, valido per i veicoli circolanti in Corso Cairoli con direzione Piazza N. Sauro. Direzione obbligatoria diritto in Borgo San Giuliano a salire, in prossimità dell’intersezione con Via Maffeo Pantaleoni; dare precedenza in Borgo San Giuliano, valido per i veicoli provenienti da via Pace a salire, in prossimità dell’intersezione con Via Maffeo Pantaleoni, con temporaneo oscuramento del segnale di “fermarsi e dare precedenza” per i veicoli provenienti da quest’ultima via.
Divieto di transito su Porta Picena (uscita da piazza Mazzini) con sbarramento fisso e deviazione del traffico veicolare (solo autovetture) in uscita da piazza Mazzini su via Crispi – via del Convitto – viale Trieste ad eccezione dei veicoli di larghezza superiore a metri 2,00 e/o altezza superiore a metri 2,50 (dimensioni massime per l’uscita da Porta Convitto); questi ultimi veicoli dovranno uscire dal centro storico mediante l’ausilio di personale di polizia e previa sospensione del traffico, a ritroso sul percorso via Ciccarelli – via L. Rossi – via Santa Maria della Porta- piazza V.Veneto- via Crescimbeni, ecc. Interruzione del transito dei mezzi del trasporto pubblico – dalle 19 o dal diverso termine reso necessario da esigenze di pubblica sicurezza, sarà interrotto il transito dei mezzi del trasporto pubblico Apm sul tratto di viale Trieste compreso tra viale Don Bosco e piazza N. Sauro (con deviazione in viale Don Bosco) su viale D. Pantaleoni e su via M. Pantaleoni in direzione piazza N.Sauro (deviazione in via Carducci).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati