Noemi Tartabini
«Se la prossima legislatura sarà guidata da me, dal prossimo anno continueremo a partecipare alla manifestazione provinciale e organizzeremo noi per la prima volta la cerimonia comunale così come facciamo ad esempio per la giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate che cade il 4 novembre. Tutti avranno l’accesso, ma a prevalere sarà il senso istituzionale e non chi vuole primeggiare come unico detentore dei valori costituenti». Sono le parole della sindaca di Potenza Picena Noemi Tartabini, dopo la bufera scatenata da un suo audio in cui aveva definito alcuni appartenenti all’Anpi come persone «fanatiche e disturbate», promettendo alla sua squadra che questo sarebbe stato «l’ultimo anno» del 25 aprile «sul nostro territorio». Oggi dopo la pioggia di polemiche, e le centinaia di commenti sul web , la sindaca e candidata alle prossime elezioni comunali per Fratelli d’Italia innanzitutto punta il dito contro il Pd, accusato di aver utilizzato in maniera strumentale l’audio, poi assicura che il 25 aprile continuerà ad essere festeggiato, ma non sotto l’organizzazione dell’Anpi. «Si commenta da solo il comportamento di chi ha utilizzato in modo strumentale uno stralcio di un messaggio vocale estrapolato da un gruppo organizzativo Whatsapp – replica Tartabini – L’oggetto del clamore non è una dichiarazione pubblica o fatta tramite stampa, bensì un pezzo di un vocale privato interpretabile a vario modo. Il buon senso, il rispetto e la correttezza non fanno parte del vocabolario di tutti: purtroppo per qualcuno in campagna elettorale tutto è concesso, invece per me il limite della decenza esiste in ogni occasione. E’ palese la mancanza di altri argomenti di chi utilizza questo audio per costruire ad hoc una polemica tra l’altro cercata sistematicamente da anni». Questo il primo passaggio della sua risposta alle polemiche, indirizzato quindi principalmente al Pd e al candidato sindaco del centrosinistra Edoardo Marabini. A seguire la stoccata all’Anpi, e la rassicurazione che il 25 aprile continuerà ad essere festeggiato come merita. «Se questa amministrazione non credesse nei valori del 25 Aprile – continua la Tartabini – in questi 5 anni di mandato non avrebbe concesso il patrocinio all’Anpi per organizzare la manifestazione e non avrebbe partecipato. Invece anche quest’anno abbiamo concesso il patrocinio della città ed ero presente con la fascia tricolore insieme ad altri amministratori. Ho depositato le corone d’alloro davanti la Stele e al Monumento dei Caduti, sono andata al cimitero davanti le lapidi dei due giovani martiri nostri concittadini e ho fatto un discorso pubblico davanti i presenti. Confermo che l’organizzazione delle cerimonie del 25 Aprile, che in questi anni sono state gestite dall’Anpi, non sono state all’altezza del livello istituzionale richiesto dall’occasione. Infatti si sono verificate situazione grottesche dovute alla mancanza di una scaletta organizzativa e di un sistema di amplificazione utile per i saluti istituzionali, esponendo così istituzioni ed associazioni al ridicolo, creando imbarazzo e sgomento tra i presenti. Per questo un’amministrazione comunale che è garante di tutti non può più consentire simili scivoloni». Da qui la promessa finale, con un cambio di tono e di contenuti rispetto all’audio evidente: se sarà eletta la cerimonia per il 25 aprile non sarà più organizzata dall’Anpi, ma dalla sua amministrazione.
«L’idea di cancellare il 25 aprile ferisce la nostra memoria storica»
Non era uno stralcio... Il messaggio era integro e chiunque l'abbia sentito ha capito bene il senso di tali parole. Parole supponenti e giudicanti, parole stupide e ignoranti, dette da un sindaco che giura sulla costituzione, costituzione che è stata scritta grazie a chi ha lottato e ha dato la vita per i valori che il 25 aprile rappresenta. Visto che è anche insegnante dovrebbe sapere che non furono solo i comunisti a lottare per la libertà, quella libertà che chi ragiona come lei ci vuole togliere.
In qualche occasione il silenzio e d'oro e questa è una di quelle.
VERGOGNA!
Perché i fascisti di oggi si vergognano di dire chiaramente che sono faacisti? La pezza è peggiore del buco. Vorrei ricordare alla signora che lei ha il diritto di dire simili catronerie solo grazie al 25 aprile e non al suo duce
Ma almeno avesse la dignità di vergognarsi per quanto ha detto! All’interno delle Istituzioni non c’è spazio per chi disprezza i valori costituzionali antifascisti! Anche perché chi li disprezza non sarà neanche in grado di tutelarli!
Quando la toppa è peggio del buco...
A Porto Potenza la Sindaca ha pronunciato un discorso inconsistente, indegno di una celebrazione del 25 Aprile. Le provocazioni sono di chi, volutamente o no, non è capace di fare un discorso che metta d'accordo tutti per onestà intellettuale, rigore storico e spessore civile. Non basta indossare una fascia per essere il Sindaco di tutti
Date una medaglia a questa donna!
Veramente deluso dalle parole della sindaca: mi sarei aspettato perlomeno un "nobis" a fine audio
Rimandatela a scuola Un sindaco che usa tali parole, una vergogna vera e propria
Non ha colpa lei , ma chi la votata.
Dimissioni subito.
Ancora parla?
Polemiche sterili e noiose!! Basta col passato, è ora di farci Pace con quella Guerra Civile! Dobbiamo pensare all' Oggi e al Futuro! Al lavoro, alla scuola, alla sanità, alla sicurezza, al turismo e a molte altre cose!!
A me anche se sono di porto potenza non mi rappresenta !!! Dimissioni subito !!!
Troppe critiche? Te 'nnata male cocca. T'ha toccato a fa' marcia indietro? Riprova piu' in la' e poi vedi come vutta. Magari te va meglio....e non te tocca fa' retromarcia
Si dovrebbero vergognare lei e quelli che l'hanno votata!
VERGOGNATI SINDACO? Studia prima di parlare .
SE NON SBAGLIO NON È STATA NEANCHE ELETTA DAI CITTADINI..BELLA ROBBA....
Facciamo organizzare casapound?
Che macello
Dimissioni subito e una vergogna per tutti gli Italiani
Brava. In fondo ha detto che la festa la faranno ma sarà organizzata da comune. L'Anpi può sempre esserci come spettatore!
ancora parli vergognati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
VERGOGNATI, se tutte quelle persone che hanno dato la vita per l’Italia per renderla libera potessero parlare, sai cosa ti direbbero…………….., tu vivi in un Paese libero grazie a loro, Vergognati
di questo passo la organizzeranno i reduci dei repubblichini…. A parte le battute, penso che sia ora che i partiti tornino a parlare dei problemi della città, perchè il 25 aprile è un giorno ma gli altri 364 come verranno affrontati? Auguri a tutti i partecipanti alla competizione elettorale.
Ho seguito distrattamente tutta la questione, però mi sento di dire una cosa: tutti gli Stati hanno una propria festa nazionale che identifica e commemora un momento fondamentale della propria storia. Il 25 aprile è per l’Italia il ricordo della fine di una dittatura, che anziché scaldare gli animi dovrebbe far riflettere sull’importanza di aver conquistato la democrazia. La sindaca Tartabini rifletta su una sola cosa: oggi si può permettere di criticare il 25 aprile. Se fosse vissuta durante il fascismo, avrebbe potuto criticare l’anniversario della marcia su Roma???
Da Stefano Mezzasoma, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle a Potenza Picena, riceviamo:
Voglio ricordare a tutti che il 25 aprile si celebra la riconquista della Libertà per tutti i cittadini.
Io stesso voglio ricordare mia madre staffetta partigiana e il sacrificio di mio zio trucidato dalle milizie fasciste.
Ritengo che la Festa del 25 Aprile deve rimanere memoria viva della lotta e del sacrifico di tanti Italiani per la Libertà di tutti.
Di fronte ai Martiri per la Libertà mi sembrano fuori luogo le odierne prese di posizione, tanto strumentali quanto sterili, delle forze politiche locali sul 25 Aprile da cui mi dissocio.