Da sinistra: Domenico Ceci, presidente comitato Piccola Industria Confindustria Macerata, con il presidente Gianluca Pesarini
Si rinnova l’appuntamento con il Career Day 2019. L’evento, organizzato dalla Piccola Industria di Confindustria Macerata insieme all’università di Camerino, è in programma giovedì 4 aprile dalle 10 al Lanciano Forum e Borgo Lanciano, entrambe a Castelraimondo, e vuole essere oltre che una vetrina fra domanda e offerta di lavoro un’autentica occasione di networking per favorire una sinergia sempre più stretta tra mondo degli studi e quello del lavoro. Le imprese partecipanti avranno l’occasione per far conoscere la propria realtà e i fabbisogni formativi e professionali e, in un’unica giornata, potranno prendere contatti con numerosi giovani che stanno completando o hanno terminato la loro preparazione universitaria. Gli studenti, a loro volta, potranno interagire direttamente con i referenti delle diverse aziende, presentare i propri curriculum, esporre le proprie aspettative professionali e personali, conoscere da vicino le opportunità d’impiego offerte ed ampliare la rete di contatti per l’avvio della propria carriera professionale.
Durante la manifestazione si terranno seminari, workshop tematici di orientamento ed interventi da parte di imprenditori del territorio. Interverranno, dopo i saluti di Domenico Ceci, presidente comitato Piccola Industria Confindustria Macerata, il filosofo Cesare Catà, la psicologa del lavoro Michela Vian, il presidente di Giovani Imprenditori Confindustria Macerata Paolo Carlocchia e Francesca Orlandi, delegata “Progetto Scuola” Giovani Imprenditori Confindustria Macerata. Il tema che verrà trattato dalle 11,15 a 12,15 è “Professione futuro: scelte e competenze vincenti per essere protagonisti del domani”. A seguire “Internet of Everything: raccogliere e valorizzare i dati in modo smart” con Francesco Caporaletti – Marketing Specialist Grottini Lab Srl e Leonardo Sbrega Cavalieri – Marketing e Vendite Mac Srl. Dalle 14,30 al 15 “Le risorse umane come fattore chiave per lo sviluppo aziendale” con Giuseppe Carelli, responsabile Area Risorse Umane Confindustria Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati