Da sinistra Matteo Salvini, Luca Paolini e Giuliano Pazzaglini
di Federica Nardi
Giuliano Pazzaglini candidato sia al collegio Ancona-Macerata che come capolista per il Senato. Per la Camera Giuseppe Cognigni al collegio uninominale di Civitanova-Fermo. Confermato Tullio Patassini per Macerata. La Lega domina negli equilibri di coalizione e porta a casa 4 collegi dei 9 uninominali marchigiani. Lasciando Forza Italia con le caselline degli uninominali di Fano, Pesaro, e Ascoli-Civitanova e Fratelli d’Italia con quelli di Ascoli e Ancona. Questo il quadro delle liste a poche ore dalla conferenza stampa, che alle 17 confermerà nomi e collegi, chiudendo una difficilissima partita per le candidature che ha mietuto dimissioni ed esclusioni.
Giuseppe Cognigni
Pazzaglini, sindaco di Visso, voluto da Matteo Salvini da mesi (come anticipato già a settembre da Cronache Maceratesi) e anche ben visto dalla base, è la vera new entry di questa tornata elettorale. Un candidato forte tanto da comparire sia all’uninominale di Ancona-Macerata che come capolista per il proporzionale al Senato. Cognigni, assessore alla sicurezza a Civitanova, è uno degli uomini voluti fortemente dalla base provinciale del Carroccio che, come anticipato, voleva un esponente delle giunte locali: ora dovrà vedersela con Paolo Petrini per il Pd e con la civitanovse Mirella Emiliozzi del Movimento 5 stelle. Fuori provincia svetta Luca Paolini come capolista nel collegio proporzionale Marche 2 (Ancona-Fano-Pesaro). Ex coordinatore regionale commissariato da Paolo Arrigoni, Paolini incassa la fiducia del partito.
L’ex assessore Tullio Patassini
I dissidi interni che hanno attraversato il Carroccio in queste frenetiche settimane di composizione delle liste hanno comunque lasciato fuori diversi papabili come Giovanni Gabrielli, assessore alla sicurezza di Tolentino, che si è visto preferire l’ex assessore di Treia Tullio Patassini per il collegio di Macerata. Idem Anna Menghi, ex sindaco di Macerata. Quel che appare chiaro nella coalizione è il fatto che eliminato il dato per certo Remigio Ceroni (depennato da Silvio Berlusconi e poi dimessosi da coordinatore regionale di Forza Italia), gli schemi sono saltati e la Lega ha rimediato occupando le caselle libere.
Il quadro delle candidature nella colazione di centrodestra:
Collegi uninominali. Alla Camera Giuseppe Cognigni (Lega, Civitanova), Tullio Patassini (Lega, Macerata). Ascoli va a Fratelli d’Italia con Marco Fioravanti. Per Ancona sempre Fratelli d’Italia schiera la padovana Laura Schiavo (moglie di un imprenditore che si è tolto la vita dopo che le banche gli avevano pignorato il patrimonio). Mentre i collegi di Pesaro e Fano sono azzurri. Forza Italia schiera rispettivamente Anna Maria Bezziccheri Renzoni ed Elisabetta Foschi (ex consigliere regionale di Forza Italia). Per gli uninominali al Senato Patrizia Bonfrisco (Lega, Pesaro-Fano), Giuliano Pazzaglini (Lega, Ancona-Macerata), Graziella Ciriaci (Forza Italia, Ascoli-Fermo-Civitanova).
Per i collegi plurinominali la Lega schiera per Marche 1 (Ascoli-Civitanova-Macerata) la capolista Giorgia Latini, poi Mauro Lucentini, Laura Allevi e Andrea Lattanzi. Supplenti Maria Letizia Marino, Andrea Maria Antonini, Francesca Papitto e Rodolfo Cintioni. Marche 2 (Ancona-Fano-Pesaro) capolista Luca Paolini, a seguire Alessandra Colla, Francesco Luciani, Michela Silvestrini. Supplenti Milco Mariani, Francesca Bonci, Arnaldo Mariotti, Maria Oriana Piccioni.
Mentre Fratelli d’Italia indica per la Camera capolista Francesco Acquaroli, sindaco di Potenza Picena. Poi Lucia Albano, Andrea Putzu e Romina Tortolini. Per il proporzionale al Senato invece FdI schiera come capolista l’anconetano Carlo Ciccioli, coordinatore regionale. Seguito da Elena Leonardi, Nicola Baiocchi e Paola Pantanetti.
Per Forza Italia si confermano alla Camera i capolista anticipati ieri: per Marche Sud Simone Baldelli, per Marche Nord Marcello Fiori. Capolista al Senato proporzionale l’ex direttore del Resto del Carlino Andrea Cangini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono particolarmente contento per le candidature del Sindaco di Visso ,Giuliano Pazzaglini ,personalità,competenza per un uomo del nostro amato e martoriato territorio .