Tolentino, Marina Benadduci
candidata sindaco

ELEZIONI - La professoressa si presenta alle elezioni con la lista "Tolentino in comune", i cui componenti si dichiarano "di sinistra". Il gruppo mira ad "una comunità in cui le decisioni non cadano dall'alto, ma siano frutto di condivisione"

- caricamento letture
WhatsApp-Image-2017-04-29-at-16.47.59-325x338

Marina Benadduci, candidata sindaco con la lista “Tolentino in comune”

 

Marina Benadduci candidata sindaco per Tolentino. La professoressa si candida alle prossime elezioni amministrative con la lista “Tolentino in comune”. Il gruppo si dichiara «di sinistra» e in una nota stampa diffusa nelle ultime ore spiega come «non ha paura di essere da parte se essere da parte significa essere dalla parte di chi non ha rappresentanza, di chi soffre per le condizioni economiche attuali che penalizzano i più deboli, dei giovani che non trovano lavoro e sono costretti ad emigrare all’estero, dei migranti che scappano da guerre e privazioni terribili, dei bambini e dei loro diritti alla scuola, alla salute, al gioco». La lista è vicina ai movimenti di partecipazione a democrazia diretta che stanno crescendo in Europa, con l’obiettivo di essere «capaci di mettere in secondo piano le differenze – affermano i componenti della lista – e praticare una politica di condivisione per la democrazia e per il benessere dei più deboli contro lo strapotere della finanza, della ricchezza e delle politiche neoliberiste». Concentrati sul «ruolo che dovrà avere Tolentino in futuro» per via del terremoto, gli uomini della lista della candidata Benadduci elencano i cinque punti cardine della loro «politica alternativa». La lista Tolentino in comune propone «la politica della democrazia diretta per cui chi governa deve proporre soluzioni dopo aver informato, ascoltato le diverse realtà e i bisogni di una comunità in cui le decisioni non cadano dall’alto, ma siano frutto di condivisione. La politica della trasparenza e del rispetto della persona. Quella che trova soluzioni a favore dell’intera comunità del territorio e non degli interessi di gruppi economici e di potere. Quella che accoglie e non allontana o ghettizza. In questa ottica – evidenziano gli iscritti alla lista – non intendiamo aderire ad alcun accordo con gli altri candidati alla carica di sindaco nella fase della campagna elettorale, compresa quella del ballottaggio».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X