La Lega Nord difende il suo “feudo”,
ecco i candidati per Tolentino

VERSO LE COMUNALI - Presentata questa sera la lista in appoggio a Pezzanesi, nell'unica città delle Marche in cui il Carroccio è al governo. "Avere un'amministrazione diversa da questa nel post sisma vorrebbe dire bloccare il comune"

- caricamento letture
lista-lega-nord-tolentino

La presentazione della lista della Lega Nord a Tolentino

gabrielli-giampaoli

Da sinistra Maria Letizia Marino, Giovanni Gabrielli e Giordano Giampaoli

 

di Federica Nardi

È l’unico gruppo della Lega nord al governo in una città delle Marche. E ha presentato questa sera una lista quasi tutta nuova per sostenere la corsa elettorale del sindaco Giuseppe Pezzanesi a Tolentino. «Solo cinque – dice il capolista e assessore alla sicurezza Giovanni Gabrielli – hanno già partecipato alle scorse elezioni. Questa è una lista nuova e giovane». L’età media è circa 40 anni, le professionalità tante: dall’imprenditore all’operaio la rosa leghista vuole rappresentare la Tolentino popolare, lavoratrice, che vive la città quotidianamente. E che vuole partecipare alla ricostruzione: «sarà una fase delicata – dice Gabrielli – il sisma ha creato un disagio enorme ma non ha bloccato completamente i nostri lavori. Ci sono cose che vorremmo portare a termine». Come la pista ciclopedonale fino al lago delle Grazie, il sistema di sicurezza che incrocia le targhe sospette consentendo un controllo a livello provinciale. E poi le cose fatte: il controllo del vicinato, la caserma dei vigili del fuoco.

lega-nord-tolentinoSi sono candidati per l’appuntamento dell’11 giugno Giuliano Bianchini, Anna Ancillai, Simone Capradossi, Gionata Del Pupo, Sonia Dignani, Mattia Giulietti, Maurizio Grifi, Gianni Guardati, Stefania Lucentini, Barbara Malaccari, Martina Falzi-Misici, Giordano Nicoletta, Valentina Potteti, Simone Salvatelli, Paola Tiberi. Alcuni di loro hanno già le idee chiare su cosa fare per rilanciare Tolentino. Come Maurizio Griffi, titolare di un’agenzia di viaggio: «ho perso 80mila euro a causa del sisma – racconta – ma sono riuscito a restare a galla. Voglio fare di Tolentino la Montecarlo della provincia di Macerata, creare un pacchetto a livello nazionale e portare maggiore professionalità per la nostra città». Tra chi ha preso la parola anche Simone Capradossi, da anni in Lega: «La rinascita per questa città partirà anche dal lavoro. Con Pezzanesi ho avuto scontri di opinione ma quello che ha fatto è innegabile, la città parla. Mai così tante opere, mai così tanta sicurezza». Sonia Dignani vuole «pensare ai giovani, dare loro spazi di aggregazione anche serali per non obbligarli a spostarsi con l’auto per andare a divertirsi». Un tema, quello dei servizi e dei divertimenti a disposizione dei giovani, ricorrente in tutti gli interventi. Del Pupo vuole far rivivere il centro, senza rinunciare alla sicurezza, con «manifestazioni storiche di quartiere, maggiore pulizia e più spazi verdi» ma anche «incentivare insediamenti commerciali monosettoriali anche con affitti più accessibili, riportare le persone a viverci». Al tavolo della presentazione insieme a Gabrielli e Pezzanesi anche Maria Letizia Marino, segretario provinciale della Lega Nord, e Giordano Giampaoli, presidente regionale. Giampaoli ha confermato il suo endorsement alla giunta uscente: «che abbia operato bene è sotto gli occhi di tutti. Il sisma ha fatto capire la stoffa di Pezzanesi». Marino ribadisce «l’orgoglio per il gruppo dei militanti di Tolentino che hanno portato avanti progetti importanti non solo sul territorio tolentinate. Sono riusciti a fare squadra anche con chi era fuori dal Consiglio comunale». E aggiunge: «avere un’amministrazione diversa da questa nel post sisma vorrebbe dire bloccare Tolentino. Una persona sensata non può che votare Pezzanesi». Anche se il sindaco uscente, pur riconoscendo «la sincerità e l’entusiasmo» dei nuovi in lista, invita all’impegno e alla prudenza: «noi abbiamo fatto sicuramente bene ma ricordate che le partite vanno giocate».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X