Il taglio del Prato,
pulizie al “Parco della fantasia”

MACERATA - Il Cavaliere ha dato seguito all'ingiunzione approvata dal Consiglio comunale per la riduzione degli oggetti accumulati nell'area adiacente al passaggio a livello di via Roma. L'assessore Mario Iesari: "Operazione positiva ma va ridotto ulteriormente"
- caricamento letture

prato-3-650x366

 

prato

 

Il parco della Fantasia di Franco Prato perde i pezzi. Dando seguito all’ordine del giorno proposto da Maurizio Mosca (Città viva) e Paolo Renna (Fdi) e approvato lo scorso 26 luglio (leggi l’articolo) l’amministrazione comunale ha sollecitato la famiglia e il Cavaliere a limitare gradualmente l’esposizione di oggetti che da anni divide la città in “pratisti” e “anti-pratisti”, ossia tra coloro che considerano l’area alla fine di via Roma un museo e chi invece la ritiene una discarica.

Franco-Prato_Foto-LB-2-400x289

Il cavalier Franco Prato

Da qualche giorno Prato sta lavorando con il figlio alla pulizia della zona . Molto il materiale già portato via, soprattutto grandi oggetti di ferro e di legno dal terreno che Prato affitta dalle Ferrovie dello stato (l’area è adiacente al passaggio a livello). “Non è stato il Comune a togliere gli oggetti – chiarisce l’assessore all’Ambiente Mario Iesari –  Si è attivato lui con la famiglia in seguito agli incontri che abbiamo avuto. Noi abbiamo semplicemente fatto presente l’ordine del giorno votato dal Consiglio. Già avevano l’idea di lavorare di più sulla qualità che sulla quantità di materiale accumulato. Hanno tolto già molto soprattutto nella parte dietro che non si vede dalla strada. Hanno tolto tanto ferro e tanto legno. Dal punto di vista ambientale è stata fatta un’operazione positiva ma durante l’ultimo incontro che abbiamo avuto ci siamo detti di ridurre il fronte il più possibile, soprattutto vicino alla strada per la possibilità di rischi”. Già quest’estate il Cavaliere, fondatore del Motoclub Helvia Recina aveva avviato contatti con la giunta con l’intenzione di ridurre il parco “a condizione – aveva sottolineato – che una volta più piccolo e sistemato fosse riconosciuto ufficialmente”

(Cla.Ri.)

prato-4-650x366

Parte dell’area è già stata liberata soprattutto da ferro e legno

prato-2-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X