Il presepe del quartiere Foro Boario a Tolentino
Nel presepe del quartiere Foro Boario di Tolentino ci sono il Torrione e poi San Nicola, San Francesco e San Catervo. Tutti simboli della città che sono stati lesionati dal terremoto ma che ora, nelle figurine in miniatura realizzate dai residenti del quartiere, fanno bella mostra di sé con le lucine natalizie e la natività. Un presepe che ha commosso e rincuorato i tolentinati, che già da qualche giorno hanno cominciato a radunarsi di fronte al piccolo spettacolo delle luminarie che incoronano i simboli danneggiati della città. A raccontare come nasce l’idea di quest’anno la presidente del comitato quartiere Foro Boario: «Dopo il terremoto non sentivamo più le campane delle chiese, tutte chiuse, e abbiamo pensato a questo presepe per far rivivere la città – dice Michela Cesari – Ci abbiamo lavorato in 15 e sarà inaugurato ufficialmente domani (8 dicembre, ndr), con la benedizione del parroco di San Catervo. Ma già da domenica sono arrivati molti curiosi. La natività è ospitata nel torrione che è simbolo del nostro quartiere. Abbiamo ricevuto tantissimi complimenti, alcuni si sono commossi e tutti sono stati contenti e ci hanno ringraziato».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È evidente la marcia in più del presidente e dei cittadini del “Foro Boario”. Speriamo in una sua candidatura come sindaco al comune di Tolentino.