Filippo Saltamartini, sindaco di Cingoli, in barca nelle vicinanze del viadotto danneggiato
In primo piano, il pilone lesionato
di Leonardo Giorgi
Danni al ponte sul lago, le telecamere si accendono su Cingoli. Comune fortunatamente non particolarmente colpito dallo sciame sismico che ha devastato il centro Italia, ma in cui continuano a destare preoccupazione le condizioni di uno dei piloni del viadotto che sovrasta il lago di Castreccioni (leggi l’articolo). Dopo i servizi di Sky tg24, Tgcom e i principali quotidiani del paese, domani mattina, dalle 8 alle 10 su Rai tre, una troupe di Agorà sarà in diretta dalla diga per un approfondimento sul tema. Ospite del collegamento Filippo Saltamartini, sindaco di Cingoli, che ieri sera ha incontrato nella prefettura di Macerata Angelo Sciapichetti, assessore regionale all’Ambiente, e i responsabili della Protezione civile Marche. «L’incontro – ha commentato il primo cittadino, oggi al lago di Cingoli per un sopralluogo in barca con un ingegnere del Comune – è solo il primo di una serie di tavoli che saranno organizzati per risolvere la problematica e mettere in sicurezza la struttura. Nei prossimi giorni alcuni sommozzatori verranno ad effettuare ulteriori verifiche, ma non ho ancora ricevuto informazioni su tempi e modalità».
Il sindaco Saltamartini a sinistra del pilone danneggiato
Secondo una relazione di quattro anni fa, chiesta dallo stesso comune di Cingoli e redatta da un pool di ingegneri, «il pilone danneggiato del viadotto del lago ha solo il 16 per cento di resistenza alle scosse telluriche rispetto al valore previsto dalla legge – sottolinea Saltamartini -. Un difetto di realizzazione che risale a trent’anni fa quando il ponte fu costruito da una ditta che nel frattempo è fallita. I tecnici, a quel tempo, hanno montato al contrario i sostegni tra la carreggiata e alcuni piloni, provocando un’errata distribuzione del peso. Questo ha portato alle lesioni evidenti sulla pila numero 10». Crepe di diversa entità che si susseguono per metri anche sotto il livello dell’acqua. Il costo degli eventuali lavori di ristrutturazione del pilone danneggiato e di parte della struttura del viadotto si aggirerebbe intorno ai due milioni di euro. «Fino ad ora – ha spiegato Saltamartini, che nei giorni scorsi aveva minacciato la Regione di rivolgersi alla magistratura in caso di mancato ascolto alle problematiche cingolane (leggi l’articolo) – non mi sono arrivate risposte dalle autorità, se non quella di chiudere il ponte in caso di cedimenti. Ma come posso chiudere una strada così fondamentale per tante realtà imprenditoriali e di ristorazione del territorio?». Il viadotto collega in effetti la strada provinciale tra Cingoli e Apiro alla frazione di Moscosi, dove nei prossimi giorni il sindaco incontrerà la popolazione.
Alcune lesioni superficiali sul pilone numero 10 del viadotto
Crepe sulla pila numero 10. Alcune di esse si estendono per metri sotto il livello dell’acqua ed hanno una profondità di circa 80 centimetri
Il ponte del lago di Cingoli
Danni al ponte del lago, Saltamartini lancia un appello su Sky
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
questo terremoto ha fatto parecchi danni speriamo bene
Ma chi a fatto questo ponte a messo il pilone all’incontrario commettendo un errore
Se le scosse si susseguono x il pilone ci saranno altri danni…parlo da muratore queste cose vanno capite nn ce vole uno scenziato….La struttura si è indebolita bisogna intervenire…
Cioè fatemi capire…30 anni fa hanno montato male il ponte???
Stanno in piedi quelli fatti da mussolini
La ditta e’ fallita, i tecnici (?) hanno montato al contrario , ma perché chi sbaglia in Italia non paga mai?
scusate..non voglio essere malfidata ma se è vero che può crollare credete davverro che tutti se ne freghino con tutto il chiasso che si sta facendo in giro, con il terremoto ancora in corso? credete davvero che si prenderebbero questa responsabilità?
Non le scuole ma il pilone ole
In galera questi delinquenti. E possibile che non paghino mai?
In Italia si fanno casini e nessuno che li commette paga i danni ………ed i cittadini pagano il conto
IO NON CI STO!!!
dopo 30 anni io la chiamo “prendere la palla al balzo” per una bella ristrutturazione “agratissss”
Ponte montato alla rovescia? Mandatelo alla Biennale di Venezia.
Che significa ‘sostegni montati al contrario’? Montati sotto-sopra?