Il duomo di Macerata è stato dichiarato inagibile. Dopo un sopralluogo realizzato congiuntamente dai tecnici della Curia e del Comune constatato che si sono verificati danni strutturali che non consentono di rendere agibile l’edificio in tempi brevi, la diocesi rende nota la decisione di spostare le celebrazioni in onore di San Giuliano in cattedrale che resterà chiusa per ulteriori e più approfondite verifiche. «In particolare – comunica la Diocesi – nella messa prevista per il 31 agosto alle 18 tutta la città si stringerà per pregare, ringraziando che il sisma non ha prodotto vittime nel nostro territorio e, allo stesso tempo, pregando per le numerose vittime che si sono verificate nei luoghi più colpiti». Tutte le notizie specifiche dello svolgimento delle funzioni religiose e la modalità, i luoghi e gli orari saranno comunicati il prima possibile. Il provvedimento si unisce alle misure prese ieri quando sono state transennate la chiesa di San Giovanni in piazza Vittorio Veneto e la chiesa di Santa Maria della Porta (leggi l’articolo con tutti gli interventi effettuati in città).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
vedrai come usciranno fuori subito i soldi per rimetterlo a posto
Mi chiedo se sarà giusto allestire la fiera x vicoli e mura .
ma non era stato messo in sicurezza dopo il terremoto del 1997?
Le mani che aiutano sono più sacre delle bocche che pregano
http://static.panorama.it/wp-content/uploads/2016/08/terremoto-centtoIta7015-1000×600.jpg
http://www.correttainformazione.it/wp-content/uploads/2016/08/Terremoto-2-1024×575.jpg
https://www.cri.it/flex/images/4/8/a/D.94f7147957dd71abca38/Croce_Rossa_Italiana_Terremoto_Centro_Italia_Amatrice_Rieti__2_.jpg