Foce dell’Asola inquinata, la Cecchetti:
“Controllare anche gli altri comuni
o si rischia la Bandiera blu”

CIVITANOVA - L'assessore all'ambiente conferma che nel tratto di sua competenza gli esiti sono a posto. "Scriveremo alla Regione, all'Aato e alla Provincia per chiedere verifiche anche a monte, con Potenza Picena"

- caricamento letture

 

 

Foto d'archivio

Foto d’archivio

 

Inquinamento alla foce dell’Asola, nuovi controlli per Civitanova. Questa mattina Arpam e tecnici comunali sono tornati al lavoro lungo il corso d’acqua, il principale responsabile della presenza dei batteri fecali nello specchio marino antistante la foce e che ha decretato l’ultimo divieto di balneazione. L’assessore all’ambiente Cristiana Cecchetti, dopo il sopralluogo, ha sottolineato che dal versante civitanovese del fiume non sono emerse criticità. «Bisogna vedere sul versante di Potenza Picena – ha detto l’assessore – o rischiamo la Bandiera blu».

I tecnici hanno controllato a monte il depuratore del ristorante Orso, gli scarichi fognari della palazzina Riva Verde e non sono emerse anomalie. «Gli allacci sono tutti a posto – sottolinea la Cecchetti – il nostro versante è pulito. Avevamo fatto i medesimi controlli anche 5 mesi fa e non emersero dati allarmanti o sforamenti. Abbiamo chiesto anche a Potenza Picena di fare gli stessi controlli a ridosso della foce per capire se ci siano sversamenti o allacci deteriorati responsabili dello sversamento in mare e della presenza in sovrannumero di escherichia coli ed enterococchi. Siamo molto preoccupati, queste criticità intervengono periodicamente e scriveremo alla Regione, all’Aato e alla Provincia per chiedere controlli anche a monte rispetto alla foce, per almeno 3 chilometri, con prelievi ravvicinati per delimitare l’area e capire dove effettivamente sia il problema e lo sversamento anomalo. Un lavoro che deve fare anche il versante del comune di Potenza Picena. Il rischio è la perdita della Bandiera blu». La Cecchetti poi critica la distribuzione dei compartimenti: «I punti di prelievo per la zona denominata Asola sono tutti nel versante civitanovese, ma se il problema fosse nella zona di competenza del comune di Potenza Picena a rimetterci, anche il mantenimento del riconoscimento della Fee (Foundation for Environmental Education), sarebbe solo Civitanova e questo non è giusto. Chiediamo che vengano fatti controlli e verificata l’origine del problema».

(l. b.)

Spiaggia affollata oggi pomeriggio

Spiaggia affollata oggi pomeriggio

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X