Da Cracovia
Andrea Busiello
Stefano Recine esonerato dall’incarico di direttore sportivo della Lube, mentre Albino Massaccesi rimette il suo mandato da amministratore delegato nelle mani della proprietà. La delusione per il mancato accesso alla finale della Champions League (leggi l’articolo), e il deludente terzo posto finale nella competizione, ha fatto sì che la proprietà decidesse di interrompere il rapporto di collaborazione con il suo storico ds dopo tredici anni.
“Abbiamo preso questa decisione per dare uno scossone all’ambiente – ha detto la presidente Simona Sileoni subito dopo aver vinto la gara contro il Resovia – La proprietà ci tiene a sottolineare che la colpa di questi risultati negativi non è tutta da imputare al direttore sportivo ma siamo stati obbligati a fare questa scelta perché eravamo partiti con forti ambizioni e purtroppo i risultati ottenuti ad oggi sono sotto gli occhi di tutti. Ringrazio di cuore “Cisco” per questi tredici anni di collaborazione e gli auguro le migliori fortune per il suo futuro”.
L’esonero di Recine non è l’unica notizia in casa Lube a conclusione di questa turbolenta trasferta in terra polacca. Infatti anche Albino Massaccesi, storica figura di riferimento per il volley biancorosso, si è pubblicamente messo in discussione ed ha deciso di rimettere il proprio mandato nelle mani della proprietà. Nei prossimi giorni, a mente fredda, le famiglie Giulianelli e Sileoni decideranno cosa fare con Massaccesi, protagonista di un gesto nobile a conclusione dell’avventura europea della Lube. “Ho rimesso il mio mandato nelle mani di Giulianelli – dice Massaccesi, oltre 20 anni di Lube alle spalle – La responsabilità di questi risultati è di tutti e quindi anche chi dirige da tanti anni è giusto che si assuma le proprie responsabilità”.
La squadra ripartirà da Cracovia direttamente in serata e da domani sara sul taraflex per allenarsi in vista della sfida decisiva contro Perugia: la serie di semifinale scudetto vede gli umbri avanti 2 a 0 e i biancorossi di Blengini non possono più commettere passi falsi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fuori tutti…..
Decisione arrivata con anni di ritardo. Ora fuori tutti gli altri, non mi accontento
La proprietà ha appena diramato un comunicato stampa:
Stefano “Cisco” Recine non è più il direttore sportivo della Cucine Lube Banca Marche. La proprietà della società cuciniera ha sollevato il dirigente romagnolo dal proprio incarico con effetto immediato, comunicandolo alla squadra e ai media subito dopo la vittoria della partita che ha assegnato ai biancorossi il bronzo nella 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League.
A.S. Volley Lube, inoltre, comunica che a margine della decisione sopra citata il vice presidente Albino Massaccesi ha rimesso alla proprietà il mandato relativo al proprio incarico.
“Delle dimissioni di Massaccesi ne prendiamo atto riservandoci di esprimerci sulla questione nei prossimi giorni – ha dichiarato la presidente Simona Sileoni dinanzi alle telecamere e ai taccuini dei giornalisti – Quella che riguarda Recine è stata invece una decisione presa dopo la sconfitta di ieri con Trento, dolorosissima visto il forte legame anche di affetto che ci lega a lui, dopo tanti anni di preziosa collaborazione. Una decisione che in un momento così brutto e difficile della nostra stagione sportiva è finalizzata a dare uno scossone alla squadra in vista dell’appuntamento di giovedì con Perugia, in cui con le spalle al muro proveremo ad allungarci la vita nella serie della semifinale scudetto. Questa squadra è stata costruita nell’ambito di un progetto ambizioso, che ci ha richiesto per l’ennesima volta dei notevoli investimenti. E purtroppo, fino a questo momento i risultati non sono stati assolutamente all’altezza delle aspettative. Abbiamo steccato nei momenti decisivi, prima in Coppa Italia, poi nelle ultime due gare dei play off scudetto e ora in Champions League. Sappiamo benissimo che nello sport la vittoria non è un fattore matematico, ma ciò che non ci è piaciuto per niente è stato il modo in cui queste sconfitte sono arrivate. La squadra in campo ha avuto un atteggiamento inaccettabile, sia per noi che per i nostri tifosi. Non possiamo tollerarlo. Voglio precisare, infine, che con questa decisione non intendiamo affatto imputare le colpe solo ed esclusivamente a Stefano Recine, che ringraziamo infinitamente per questi 13 anni trascorsi insieme e fortunatamente ricchi anche di momenti belli, di vittorie importanti. A lui, la proprietà di cui in questo momento sono portavoce, porge, un grande in bocca al lupo per il futuro”.
servono giocatori con le palle!!
Era ora!!!
Questa è la maledizione per essere andati a giocare a Civitanova…
Siete grandi era ora
Sempre peggio. Un bel bagno di umiltà e rivedere tutte le scelte fatte fino ad oggi no??? Alla fine si paga tutto, questo è’ solo l’inizio
Che vuoi commentare??? La squadra se la fa addosso e la premiata coppia Sileoni-Giulianelli fa fuori Recine….Se è colpa sua come dice la società ne speghino anche i motivi, in cosa ha sbagliato, sennò vadano anche loro ad assemblare le cucine…..Albino persona seria ha fatto bene a togliersi da questo manicomio….
Fa comodo dare le responsabilità a Recine al signore/alla signorina Giulianelli-Sileoni. Sono e saranno sempre dei provinciali e non saranno mai in grado di gestire una “grande” società! Bravo Massaccesi, un gran SIGNORE.
Per rialzarsi velocement propongo due nomi di grandi esperti di sport perfetti per la lube:
DG giorgio Bresciani DS Daniele Muscariello
Proprietà da sempre ridicola ed incapace!
Si interviene quando i buoi sono usciti dalla stalla. Chi ha permesso l’ingaggio di ex giocatori?
La squadra ha spesso sofferto in campionato anche con squadre di seconda fascia.
Solo un miracolo puo’ salvare la stagione
Nessuno si era accorto? DILETTANTI.
Massaccesi proprio un gran signore…dimentico della storia del volley e delle sue vere origini in quel di Macerata..chi di spada ferisce di spada perisce…investite sul pallone a bracciale che e’ meglio!!!
Ahaha
Complimenti allo staff tecnico che ha portato la squadra bollita nel momento decisivo della stagione!! Devono andare tutti a casa!!!
Sono d’accordo…era ora.
In piena decadenza, proprio come chi vi ha voluto a Civitanova. Devo però ammettere che questo crollo non è improvviso. Tempo fa, un commentatore definì la Lube forte con le deboli e debole con le forti. Pare che in questo campionato di palle che volano e girano, le squadre siano tutte particolarmente non all’altezza di un campionato di prima serie dove La Lube la fa da padrona per essere poi bastonata da quel paio di squadre a lei superiore. La Lube, che ha trovato casa a Civitanova, perché non ricambia sponsorizzando ” King of the Beach “. Forse diventerebbe più simpatica e darebbe almeno una motivazione al perché della loro presenza a Civitanova, dove siamo in quarantamila e passa più gli stranieri e solo in due, massimo tre che fa tanto numero perfetto, hanno voluto La Lube a Civitanova.
Che peccato!” La proprietà” non ha gustato nemmeno la coppa………del nonno. Albino Massaccesi si è confermato un ottimo dirigente assumendosi le proprie responsabilità, eccellente sportivo, il volley a Macerata è una sua creatura e un professionista serio e competente, decisamente sprecato in quella “proprietà”.
Nn capisco…nel calcio quando le cose vanno male di solito si esonera l’allenatore….
Mah…strane logiche di questi sport minori. .