Terremoto Lube: esonerato Recine,
Massaccesi si dimette

DELUSIONE CHAMPIONS – Fatale al ds la brutta figura della squadra contro Trento nella semifinale in Polonia. La presidente Simona Sileoni: "Abbiamo preso questa decisione per dare uno scossone". L’amministratore delegato: “Ho rimesso il mio mandato nelle mani di Giulianelli, la responsabilità di questi risultati è di tutti”. Nei prossimi giorni la decisione della proprietà

- caricamento letture
Stefano Recine e Albino Massaccesi

Albino Massaccesi e Stefano Recine

Da Cracovia

Andrea Busiello

Stefano Recine esonerato dall’incarico di direttore sportivo della Lube, mentre Albino Massaccesi rimette il suo mandato da amministratore delegato nelle mani della proprietà. La delusione per il mancato accesso alla finale della Champions League (leggi l’articolo), e il deludente terzo posto finale nella competizione, ha fatto sì che la proprietà decidesse di interrompere il rapporto di collaborazione con il suo storico ds dopo tredici anni.

Simona Sileoni, presidente della Lube

Simona Sileoni, presidente della Lube

Abbiamo preso questa decisione per dare uno scossone all’ambiente – ha detto la presidente Simona Sileoni subito dopo aver vinto la gara contro il Resovia – La proprietà ci tiene a sottolineare che la colpa di questi risultati negativi non è tutta da imputare al direttore sportivo ma siamo stati obbligati a fare questa scelta perché eravamo partiti con forti ambizioni e purtroppo i risultati ottenuti ad oggi sono sotto gli occhi di tutti. Ringrazio di cuore “Cisco” per questi tredici anni di collaborazione e gli auguro le migliori fortune per il suo futuro”.

Terzo Posto (25)

La finale per il terzo e quarto posto vinta oggi contro Resovia

L’esonero di Recine non è l’unica notizia in casa Lube a conclusione di questa turbolenta trasferta in terra polacca. Infatti anche Albino Massaccesi, storica figura di riferimento per il volley biancorosso, si è pubblicamente messo in discussione ed ha deciso di rimettere il proprio mandato nelle mani della proprietà. Nei prossimi giorni, a mente fredda, le famiglie Giulianelli e Sileoni decideranno cosa fare con Massaccesi, protagonista di un gesto nobile a conclusione dell’avventura europea della Lube. “Ho rimesso il mio mandato nelle mani di Giulianelli – dice Massaccesi, oltre 20 anni di Lube alle spalle – La responsabilità di questi risultati è di tutti e quindi anche chi dirige da tanti anni è giusto che si assuma le proprie responsabilità”.

La squadra ripartirà da Cracovia direttamente in serata e da domani sara sul taraflex per allenarsi in vista della sfida decisiva contro Perugia: la serie di semifinale scudetto vede gli umbri avanti 2 a 0 e i biancorossi di Blengini non possono più commettere passi falsi.

lube trento (6)

Un momento della gara contro Trento



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X