Eurodelusione Lube, addio Champions

VOLLEY - I biancorossi perdono nettamente contro Trento la semifinale di Cracovia. Fischi dai tifosi: oltre 300 i supporters arrivati in Polonia dalle Marche. LE PAGELLE

- caricamento letture
lube trento champions 2016

I tifosi della Lube alla Tauron Arena di Cracovia

 

lube trento (2)

 

da Cracovia

Andrea Busiello

(foto di Maurizio Spalvieri)

Uno dei punti più bassi della storia sportiva della Lube. I biancorossi vengono umiliati nella semifinale di Champions League giocata a Cracovia contro Trento e dicono addio al sogno europeo. Una prova a tratti sconcertante quella messa in campo dai ragazzi allenati da Gianlorenzo Blengini: il 3 a 0 finale (con parziali a 19, 20 e 17) rende l’idea di come i biancorossi non siano praticamente mai stati in partita contro i ragazzi allenati da coach Stoitchev. Enorme la delusione a fine partita dei supporters di fede biancorossa che erano arrivati fino alla Tauron Arena per inseguire un sogno: inevitabili i fischi partiti dal settore di competenza nei confronti di una squadra che oggi ha, di fatto, colpevolmente scelto di non scendere in campo. Domani (domenica) alle 14,45 i biancorossi se la vedranno contro i padroni di casa del Resovia per l’inutile sfida che assegnerà il terzo posto nella competizione. Poi alle 18 la finalissima tra Trento e Kazan, uscita vittoriosa per 3 a 1 nella prima gara di semifinale contro i polacchi.

Semifinale Champions (25)

Un time out Lube

Semifinale Champions (20)

Un muro della Lube

LA CRONACA – Lube in campo con Christenson-Mijlkovic, Cebulj e Juantorena in banda, Stankovic e Podrascanin al centro e Grebennikov libero. Dall’altra parte della rete coach Stoitchev manda sul taraflex Giannelli-Djuric, Antonov-Urnaut, Solè e Van de Voorde al centro e Colaci libero. L’inizio è tutto di marca biancorossa con Mijlkovic a segno per il 10 a 7 ma i ragazzi allenati da Blengini sbagliano troppo e permettono a Trento di girare il parziale sul 14 a 12 con il muro di Giannelli su Cebulj. Sul 23 a 18 cambio Corvetta-Christenson nella Lube ma le cose non cambiano: Trento vince il primo set 25-19. Nel secondo set nella Lube torna a palleggiare Christenson ma i biancorossi non brillano: time out Blengini sul 12 a 8 in favore di Trento. Fei prende il posto di Mijlkovic ma la musica non cambia e con il punto di Urnaut la formazione trentina vince 25 a 20 il secondo set. Il terzo set è un monologo dei trentini. La Lube non entra in campo, Blengini prova a pescare dalla panchina ma il 25-17 finale è inequivocabile.

Semifinale Champions (24)

LE PAGELLE DI LUBE-TRENTO
FEI 6,5: Entra al posto di Mijlkovic ed è uno dei meno peggio.
PARODI sv:
JUANTORENA 5: Poteva e doveva fare di più. Tanti errori al servizio e in attacco non eccelle in una sfida decisiva per la stagione della Lube.
STANKOVIC 4,5: Tra i peggiori. Solo 17% in attacco in una giornata dove Christenson ne ha sbagliate di tutti i colori.
PRIDDY 5: Zero su quattro in attacco. Non pervenuto l’americano.
CHRISTENSON 4: Il peggiore della Lube. In bambola sin dalle primissime battute non è più riuscito a riprendersi.
CESTER sv:
GREBENNIKOV 5: Non si ricordano di lui grandi salvataggi.
MIJLKOVIC 5: Cambiato nel corso del primo set, non rientra più in gara. Da uno come lui ci si aspettava di più.
CORVETTA sv:
CEBULJ 5: Solo 36% in attacco, anche in ricezione fa fatica. Paga la giornata drammatica di tutta la squadra.
PODRASCANIN 6: Servito poco e male da Christenson si salva con il 50% in attacco.

Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA: Fei 8, Parodi (L2), Juantorena 10, Vitelli n.e., Stankovic 4, Priddy 1, Christenson 1, Cester 1, Grebennikov (L1), Miljkovic 3, Corvetta, Cebulj 4, Podrascanin 4. All. Blengini.
DIATEC TRENTINO: Antonov 7, Mazzone n.e., Bratoev, De Angelis n.e., Giannelli 5, Lanza, Solé 8, Djuric 15, Colaci (L), Van De Voorde 5, Urnaut 8, Mazzone n.e.. All. Stoytchev.
ARBITRI: Collados (FRA) – Barnstorf (GER).
PARZIALI: 19-25 (26’), 20-25 (26’), 18-25 (27’).
NOTE: Spettatori 10000. Lube bs 15, ace 3, muri 3, errori 7, ricezione 56% (46% prf), attacco 46%. Trento bs 16, ace 2, muri 12, errori 4, ricezione 52% (43% prf), attacco 55%.

 

Semifinale Champions (1)

Semifinale Champions (18)

Semifinale Champions (21)

 

lube trento (5)

lube trento (6)

lube trento (1)

lube trento (3)

lube trento champions 2016 1

Semifinale Champions (23)

Semifinale Champions (10)

Semifinale Champions (8)

Semifinale Champions (12)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X