Annullata per neve la quinta tappa della Tirreno – Adriatico in programma domani. La decisione ufficializzata pochissimi minuti fa. La Foligno – monte San Vicino di 176 chilometri, decisiva per la classifica (con ben quattro gran premi della montagna e arrivo previsto ai 1205 metri di altezza nel territorio del comune di Matelica) è stata annullata dalla direzione di gara della “Corsa dei due mari” vista la neve attesa per domani sul Monte San Vicino. Confermata, invece, la sesta tappa da Castelraimondo a Cepagatti in programma lunedì (leggi le modifiche alla viabilità). La decisione è stata presa al termine di una riunione tra il presidente di Giuria, i rappresentanti di squadre e corridori, polizia e responsabile medico. Hanno valutato le condizioni meteo e le previsioni che parlano di un ulteriore peggioramento per domani e sono stati tutti d’accordo nell’annullare la tappa per preservare la salute e la sicurezza dei corridori. L’ipotesi di evitare, in un nuovo tracciato disegnato appositamente, le salite intermedie di Frontignano (1210 metri slm) e le Arette (1113 metri slm) non sarebbe stata sufficiente per scongiurare i pericoli (prevista neve sopra gli 800 metri), mentre quella che avrebbe delineato una tappa a fondo valle avrebbe avuto poco senso tecnico, soprattutto in confronto all’itinerario iniziale ricco di gran premi della montagna (la tappa era quella più attesa dagli appassionati proprio per la sua difficoltà, con asperità in grado di influenzare la classifica finale). I ciclisti, quindi, saranno già da domani a Castelraimondo e potrebbero approfittare della giornata di stop per allenarsi lungo le vie della città, in attesa della tappa di lunedì che prenderà il via proprio dal centro dell’entroterra.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ammazza che sfiga
Ma come? do v’è tutta sta neve? 🙂 per una volta che ci passa una bella cosa… va bé!
Prima o poi doveva nevicare quest’anno…….. La vedo brutta per chi va in ferie con la neve a giugno….. Ah ah ah
Paolo Messima ma guarda che non ce sta 1 metro de neve… me pare strano questo annullamento!
Si poteva predisporre un percorso alternativo che evitasse i passaggi a Frontignano ed alla Arette, specialmente per la sicurezza in discesa, ma almeno garantire l’arrivo in salita al M.S.Vicino. La neve è a bordo strada e con un semplice servizio di spazzatura a mezz’ora dall’arrivo non ci sarebbero stati problemi. Però quando c’è il giro d’Italia con il passaggio sullo Stelvio con 3 metri di neve a bordo strada, non mi sembra che si annulli tutto!
Perché l’anno scorso sul Terminillo quando ha vinto Quintana non c’era la neve?
http://www.outdoorblog.it/post/270278/tirreno-adriatico-2015-diretta-5a-tappa-monte-terminillo
Da poche settimane è entrato in vigore il Protocollo sulle condizioni climatiche estreme, stilato dell’UCI. Su questa base, solo due giorni fa è stata annullata, a circa 70 km dalla partenza, la tappa della Parigi -Nizza. Lo scorso anno Quintana vinse sul Terminillo, sotto la neve, splendida tappa, ma la neve iniziò a cadere solo negli ultimi minuti e già in vista del traguardao, ed era impossibile fare altrimenti. La decisione di domani è molto saggia, visto anche il percorso, anche se un gran dispiacere personale, dato che sarei stata sul Monte San Vicino a vedere l’arrivo.
Bella fregatura per la Provincia…!!! Avevano tappato le buche…e… varie riparazioni…!!!
@ Giovanna Fornaro: Grazie per l’informazione, non sapevo di quel protocollo, però sull’applicazione saggia ho forti dubbi, vedi http://cyclingpro.it/il-blog-di-cycling-pro/2016/03/10/protocollo-meteo-estremo-funzionera-solo-se-nevica/ .
……..almeno hanno tappato un po di buche………