L’ospedale di Tolentino
Ricorso al Tar per sospendere provvisoriamente gli effetti della riforma sanitaria sull’ospedale di Tolentino, il tribunale ha accolto l’istanza. La richiesta era stata presentata dieci giorni fa al Tar regionale per volontà della giunta tolentinate guidata dal sindaco Giuseppe Pezzanesi (leggi l’articolo). Il ricorso contro l’Asur e la Regione Marche, affidato all’avvocato Marco Massei, era stato diretto a tutte le leggi e gli atti che hanno previsto, negli ultimi anni, la riconversione del nosocomio in ospedale di comunità e le modifiche alla rete d’emergenza. Le richieste promulgate dall’amministrazione di Tolentino verranno discusse in camera di consiglio il 18 marzo.
Il ricorso inviato al Tar ha chiesto la modifica delle determine del direttore generale Asur Marche, Alessandro Marini, risalenti allo scorso 24 dicembre. Gli atti presi di mira dal primo cittadino di Tolentino sono il numero 914 e il 915. Il primo prevede la riconversione dei 50 posti letto del nosocomio tolentinate in 50 posti di cure intermedie, mentre il secondo sopprime l’utilizzo dell’ambulanza infermieristica. «Il danno commesso dall’Asur e dalla Regione – ha dichiarato il sindaco Pezzanesi – è stato reiterato con una delibera di giunta (n. 139/2016), cercando di sanare le gravi irregolarità delle determine impugnate nel nostro ricorso. Valuteremo l’opportunità di impugnare anche tale ultimo atto. Comunque le nostre ragioni, alla luce della delibera che ha disatteso clamorosamente le indicazioni della quarta commissione permanente regionale sulla sanità, rimangono inalterate».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati