Con la potente ed ammaliante esibizione di Zibba , i secondi marchigiani in gara, gli jesini Capabro’, e una carrellata di quindici concorrenti, il palcoscenico di Musicultura ha concluso anche la seconda trance di grande musica live al Teatro della Società Filarmonica di Macerata. Ad aggiudicarsi il gradimento del pubblico Eleuteria. La cantautrice bresciana, con il suo violoncello si è proposta al pubblico del teatro della Filarmonica con un trio composto anche da una violinista e da una pianista. «La mia vita – ha spiegato la giovane cantautrice – è sempre stata infestata da suoni, forme e colori, emozioni che nella mia mente si sono trasformati in musica». Il cantautore bassanese Ivano Tolio, i romani Senzaterra, band romana, Matteo Fiorino dalla Liguria e il gruppo rock bergamasco Karenina hanno concluso la seconda domenica di Audizioni.
Sabato era stata la volta dell’avellinese Antonio Pignatello (premio gradimento del pubblico) che ha dedicato la sua performance alla scomparsa di Umberto Eco. Mentre ad aggiudicarsi il premio “Un Certain Regard” sono stati Icio Caravita ex aequo con Federico Braschi. Con loro sul palco della Filarmonica anche Cinzia Mai e il romano Luca Bussoletti. L’appuntamento con Musicultura è per venerdì 26 febbraio. L’ospite Paolo Jannacci farà da padrino alle audizioni del maceratese Simone Cicconi (già tra i vincitori del festival nel 2013) Giulia Olivari, Flavio Secchi, Evol e Giulia Catuogno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati