Furti, le soluzioni
del Comitato sicurezza:
più telecamere e controllo del vicinato

RIUNIONE - L'incontro nasce dalle richieste del sindaco Filippo Saltamartini: trattati i problemi di Cingoli, Apiro, Treia e Appignano. Sarà rafforzata la caserma dei carabinieri del Balcone delle Marche

- caricamento letture

 

Il sindaco Filippo Saltamartini oggi pomeriggio all'ingresso della prefettura

Il sindaco Filippo Saltamartini oggi pomeriggio all’ingresso della prefettura

 

Questione furti, riunione in prefettura: le soluzioni stanno nella crescita dei sistemi di sorveglianza, nel rafforzare, per quanto riguarda Cingoli, il numero dei carabinieri della stazione, e nel controllo del vicinato. E’ quanto emerso oggi pomeriggio nel corso della riunione del Comitato provinciale sulla sicurezza che si è svolta in prefettura. Il focus erano la sicurezza, specialmente per quanto riguarda la questione dei furti, nei comuni di Apiro, Cingoli, Treia, Appignano. Il prefetto Roberta Preziotti ha detto che sta cercando di reperire fondi per rafforzare i sistemi di videosorveglianza da installare nei comuni. Il colonnello Stefano Di Iulio, comandante provinciale dei carabinieri ha invece detto che rafforzerà il numero di militari della stazione di Cingoli e questo servirà anche per il controllo nei comuni vicini. Altro punto è il controllo del vicinato che è stato valutato positivamente e su questo la prefettura dovrebbe avviare un tavolo tecnico. Alla riunione di oggi erano presenti i sindaci Filippo Saltamartini (Cingoli), Osvaldo Messi (Appignano) e Franco Capponi (Treia). Al comitato hanno partecipato anche il procuratore Giovanni Giorgio e il questore Giancarlo Pallini. La riunione nasce dalle richieste di maggiore sicurezza del sindaco Saltamartini che aveva anche organizzato una protesta in piazza della Libertà. L’intenzione del prefetto è ripetere questo tipo di incontri anche per affrontare la questione sicurezza di Macerata e Civitanova. «Questo genere di incontri è utile, indubbiamente, serve per stringere le fila, per creare dove c’è possibilità un coordinamento maggiore – dice l’assessore del comune di Macerata Mario Iesari, che ha la delega alla Sicurezza e oggi era presente alla riunione –. Il problema delle risorse esiste, tutti vorremmo più polizia e videocamere ma bisogna fare di necessità virtù e lavorare molto sul coordinamento».

(redazione CM)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X