di Andrea Busiello
Nemmeno il tempo di godersi il buon pareggio ottenuto in casa dell’Ancona che la Maceratese torna subito in campo. Dopo l’1 a 1 conquistato al Del Conero (leggi l’articolo), i biancorossi mercoledì alle 15 saranno impegnati nel recupero infrasettimanale contro il Savona all’Helvia Recina. La gara verrà seguita da Cronache Maceratesi con la consueta diretta live a partire dalle 14.45. La classifica degli uomini allenati da Bucchi è confortante e in caso di risultato pieno contro i liguri, Kouko e compagni balzerebbero al secondo posto in graduatoria. Ma per farlo e per aver ragione di una squadra giovane e volenterosa come quella del Savona, la Maceratese non dovrà abbassare la guardia. Il tecnico romano deciderà all’ultimo minuto se dare un turno di riposo a qualche titolare, considerando sempre le assenze del centrale Lasicki (ancora impegnanto con la nazionale under 21 polacca) e del regista Giuffrida (infortunato).
Forte in porta; Imparato, Fissore, Faisca e Karkalis in difesa; Buonaiuto, Foglia, Carotti e D’Anna in mediana con Kouko e Fioretti coppia d’attacco: questa dovrebbe essere la formazione che partirà dall’inizio mercoledì. I liguri sono partiti da -6 in classifica e attualmente sono a -2 dopo aver conquistato il bottino pieno sabato nella gara esterna di L’Aquila. L’allenatore Riolfo ha a disposizione una rosa giovane con Giuseppe Giovinco a guidare l’attacco: il fratello dell’attaccante ex Juventus e attuale punto di riferimento per la Nazionale di Antonio Conte. Per la gara contro il Savona la società ha deciso di applicare gli stessi prezzi per la gradinata e per la tribuna: 15 euro l’intero, ridotto 10 euro e under 14 a 4 euro. Per acquistare i biglietti i tifosi potranno recarsi a Collevario o al botteghino dello stadio domani (martedì) dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 20 oppure alla sede della società in vIa Panfilo domani (martedì) dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 20 e mercoledì dalle 9 alle 14.45. I biglietti sono disponibili anche nei consueti punti di vendita del circuito Bookingshow.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Suggesstivo per il pubblico che il fratello del nazionale Giovinco “guidi l’attacco” del Savona all’Helvia Recina nel recupero di domani pomeriggio, ma non lo potrà fare perchè non convocato, anzi non ha mai giocato dall’inizio del campionato. L’attacco del Savona è in realtà guidato dall’esperto Virdis, che sabato scorso a L’Aquila mister Riolfo ha schierato prima punta, con al fianco Cocuzza. Il risultato è stato positivo, dal momento che Virdis ha segnato il gol partita. Negli altri incontri, invece, prima punta aveva giocato Dell’Agnello, che in Abruzzo è entrato nella ripresa. Contro L’Aquila, i liguri presentavano anche il trequartista, Gagliardi, mentre in precedenza avevano sempre schierato il classico 4-4-2. Squadra molto giovane il Savona, sabato scorso aveva in campo 5 under, con pochi superstiti della formazione che la passata stagione retrocesse sul campo. Confermati, tra quelli che giocano con continuità, soltanto i difensori Antonelli e Cabeccia. Attualmente il Savona ha fuori per infortunio due pedine importanti: il difensore Rossini, l’elemento di maggiore prestigio – ex giocatore di Sampdoria e Sassuolo in Serie A – e l’esterno di centrocampo Carta. Tra i titolari, il Savona ha due giocatori della Primavera dell’Inter: il difensore Lomolino e il centrocampista Steffè, già andato in rete. Anche il Ds della Rata Spadoni aveva promesso, nel quadro di un accordo tra le due società, giovani della Primavera nerazzurra a Macerata, ma non si sono visti. Una squadra alla portata della Rata, il Savona – penalizzata, che lotterà per mantenere la categoria – e un’occasione da cogliere. Anche perchè poi la Maceratese affronterà il Teramo, domani impegnato nel recupero con il Pisa, che si prospetta un ostacolo più duro. Anch’essa penalizzata, la squadra abruzzese appare destinata a risalire la classifica. Il Teramo ha mantenuto la squadra che la scorsa stagione vinse il campionato, sostituendo solo le due punte con atrettante di valore, provenienti dalla Serie B: il brasiliano Da Silva dal Brescia e Moreo dall’Entella.
Censuratelo !!!! Ha rotto…..
Il fratello di Giovinco suggestivo per il pubblico? Che hai mangiato a pranzo, Banaletti?
quando uno non ha altro da fare nelle vita…se inavvertitamente non avesse la linea internet penso si suiciderebbe…poveretto..