La spiaggia interdetta ai bagni
Inquinamento del mare. Il sindaco ha emesso una ordinanza con divieto di balneazione nell’area di fronte all’ex Sefa (di fronte al ristorante Mood, la spiaggia detta dei kitesurf che occupa circa 50 metri di superficie) a seguito dei risultati delle analisi effettuate dall’Arpam su campioni prelevati in data 22 giugno (lunedì) nella zona interessata. Analisi che l’Agenzia regionale per la protezione ambientale fa con cadenze fisse per monitorare lo stato di salute dell’acqua. Così sono state rilevate presenze del batterio escherichia coli (indicatore primario di contaminazione fecale per il quale la normativa fissa il valore limite nelle acque marine in 500 cfu – l’unità di misura per 100 millilitri). Nell’area interessata il giorno del prelievo ce n’erano 800. Contaminazione anche per l’enterococco che ha superato il limite fissato a 200 e che nel campione prelevato ammontava invece a 300 cfu. Questa mattina l’Arpam ha effettuato nuovi campionamenti con l’ausilio dei mezzi della Capitaneria di porto. Sei i prelievi, tre vicino alla costa e tre dal gommone della guardia costiera, il Cp 727 a circa 1,5 metri di profondità, su tutto il tratto dalla foce del Chienti fino allo chalet del Lido Cristallo. In pratica le zone ritenute a rischio. Si ricercano enterecocchi ed escherichia coli. I risultati delle nuove analisi dovrebbero essere pronti già per sabato mattina. In quell’occasione si saprà se l’ordinanza verrà revocata o se il tratto inquinato si è propagato.
(l.b.)
(Servizio aggiornato alle 11.30)
Prelievi in corso di campioni da parte di Arpam e Capitaneria di porto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Arcumincimo?????
Strano, a Civitanova è sempre tanto pulita che per l ennesimo anno ha preso la bandiera blu!
Come fanno ad assegnare ste bandiere blu……me puzza tanto
Alla faccia
Allora è vero che le Bandiere Blu, quelle Verdi, quelle Arcobaleno, quelle Viola sono tutte farloccate da far bere ai turisti….
Me lo sono chiesta tante volte come facesseroo ad ottenere le bandiere blu che l’acqua e’ oleosa!
Porca miseria ma ci può sta xche non succede a inverno???
Che vogliono far guadagnare alle piscine???
Mahhh
E chi je lo dice al palazzo, la bandiera blu , comperata come sempre….
quando te fregano le cose in macchina…quando cè l’acquazzone e rischi di affogatte….quando se poco poco parcheggi male ti prendi un verbale…ora le sostanze nell’acqua….a civitanova non ci si rilassa mai…io proseguo x porto sant’elpidio
Invece la puzza di gasolio che si sente ogni tanto in spiaggia da cosa dipende?
Grazie a quei Comuni che continuano a scaricare le acque nere dentro Chienti……La Procura o chi i dovere deve intervenire e provvedere con l’arresto dei Sindaci che continuano avvelenare Chienti , tutta la popolazione costiera e la Natura circostante…….Invece de scalda le poltrone e aspetta lauti stipendi dateve da fà moete se CPP……L^Ospedale de Citanò rep. Medicina è pieno…..Toccherà pure a lora do va !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Concordo con i precedenti commenti sulla “scandalosa” assegnazione della bandiera blu a citanò!!!!!!
Idem
Ufc = unità formanti colonia e il limite per le aree di balneazione è di 500ufc per E. Coli e di 200ufc per enterococchi…
Ma come bagni vietati e la signora va a raccoglie l’acqua cosi?
E con un secchiello da bambini???
Ma come oggi hanno fatto fare il bagno ai bambini delle colonie da bagnino a Los o forse li non era vietato…..? Ma com’è…
,,Tutti questi commenti mi sembrano fuori tema. La bandiera blu è blu o no? Quindi che c’entra il colore del mare inquinato, la spiaggia inquinata, la puzza del pesce andato a male o mucchi di sporco qua e là, il traffico insostenibile, la mancanza di parcheggi, l’aria appestata e chi più ne ha più ne metta? E’ che siete incontentabili e vi impaurite per un po’ di colerotteri, tiforotteri e meduserotteri.Neanche ci fossero pescecani o serpenti marini velenosissimi. Buona estate, se arriva.