di Marco Ribechi
E’ giallo dietro il tentativo di furto alla galleria degli Antichi Forni di Macerata scoperto attorno alle 20. Negli spazi di Piaggia della Torre (le scalette che portano in piazza) era stata allestita un’esibizione di opere d’arte del pittore Leonardo Serafini. I responsabili della mostra nel tardo pomeriggio hanno notato che una delle porte interne agli ambienti espositivi risultava vistosamente danneggiata da una forzatura presumibilmente effettuata con un piede di porco. I segni non erano presenti il giorno precedente. Sul posto sono stati chiamati i carabinieri che dopo aver supervisionato il locale hanno notato che anche la porta dell’uscita posteriore del locale recava evidenti segni di scasso. Da una prima analisi sembra che non sia stato rubato nulla nonostante ci fossero decine di quadri e anche alcuni gioielli di realizzazione artigianale di grande pregio e valore. Erano esposti in una teca ben in evidenza, al centro della sala principale. A quanto pare i presunti ladri si sono recati direttamente verso la porta in questione ma non si sa ancora se siano riusciti effettivamente ad aprirla e poi a richiuderla o se invece non siano riusciti nemmeno a forzarla completamente. Non si esclude un gesto vandalico. La porta è stata trovata chiusa ma danneggiata. Né i responsabili della mostra né le forze dell’ordine hanno saputo dire cosa ci sia dietro quella porta e a cosa conduca. Le prime ipotesi sono che il passaggio sia quello per accedere al teatro Lauro Rossi. Nessuno dei presenti era in possesso della chiave. I carabinieri hanno chiamato l’assessore alla cultura Monteverde poco dopo la scoperta ma non sono riusciti a parlarci. Sono in corso le indagini.
(foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sarà opera di qualche pluripregiudicato agli arresti domiciliari. A casa si annoiava, è uscito per fare qualche faccenda.
Aldilà di chi avrà pensato di fare il colpo,vorrei porre una domanda a CM: ma se nemmeno vi siete degnati di presentarvi alla conferenza stampa del 27 gennaio 2015 alle 17, tra l’altro invitati, come fate a dire le “opere del pittore Leonardo Serafini con svariati gioielli”? Menomale che c’era tanto di striscione con scritto :Arte in Movimento Artista VITTORIO DE MARCHI con il patrocinio della provincia il tutto sponsorizzato da Banca Mediolanum, oltre 50 opere d’arte esposte evidenti anche nelle foto postate da voi giornalisti.. certo che pur di scrivere e riempire pagine web di cose inutili…mah, meglio lasciar stare. Buona giornata!!
Perché non si avviano le indagini anche per i furti e tentati furti nelle nostre case?
Io, ad esempio, nell’ultimo anno ne ho subiti 4 e non sono certo il solo.
Gentile Giuseppe M.
sono l’autore dell’articolo. Non so quale sia il suo coinvolgimento nell’esibizione ma comunque vorrei per prima cosa comunicarle che non abbiamo ricevuto alcun invito per la conferenza stampa, oppure è passato inosservato non certo per colpa in quanto riceviamo centinaia di mail al giorno. Se lo avessimo ricevuto saremmo stati lieti di sponsorizzare l’evento allo stesso modo di come trattiamo tutte le iniziative culturali/artistiche in città. Se ho commesso delle imprecisioni la inviterei ad inviarci una mail con le dovute precisazioni e provvederò a correggere l’articolo.
Cordiali saluti
Marco Ribechi