Duemila euro per la Croce Verde. Continua la campagna a favore dell’associazione di volontariato sanitario e questa volta a donare tramite assegno sono il sindaco Tommaso Corvatta e il vice Giulio Silenzi. Parte dell’indennità amministrativa a cui hanno rinunciato fin dall’inizio del mandato è stata infatti assegnata alla Croce Verde. Si tratta di 2mila euro che sono stati consegnati questa mattina al vice presidente Michele Ciminari, presente in sala giunta assieme ad un gruppo di volontari. Confermato anche per il 2015 il contributo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene bravi bis……..LA VERA BENIFICENZA VA FATTA IN SILENZIO altrimenti è solo propaganda per cercare ci farsi perdonare LA VERGOGNA DEL PALASILENZI……
Non mi potrei aspettare un minimo di bon-ton … ma quando la solidarietà si fa sulle pagine dei giornali, ha un altro nome che per decenza evito.
Ci attendiamo anche la contribuzione degli altri numeri uno della giunta e delle varie municipalizzate?
@@Tila Rola. Anche poco, ma alla fine sono arrivati. Però una cosa la devo dire. Da due Signori… e Filantropi come Corvatta e Silenzi, mi sarei aspettato un po più di discrezione. Anche l’esigua cifra lo avrebbe suggerito. Ma di questi due signori, a cui forse state antipatici, ed di cui almeno uno di loro sa che
che molte volte la differenza tra la vita e la morte la fa la velocità con cui intervenite, ed essendo un sindaco, dovrebbe smettere ( magari già l’ha fatto e allora non dovrebbe permetterlo più) di mandarvi per la carità.
Bravo Silenzi, ma ricordiamo che solo dalla Regione Marche, Silenzi ha un vitalizio di oltre 4.000 euro mensili come ex assessore regionale, questi campano con i soldi nostri, quindi se ogni tanto restituiscono i soldi dei contribuenti fanno bene, ma quanti soldi ci dovranno restituire, tra vitalizi, incarichi, ecc….?
Da una sensazione sgradevole leggere che due politici di cui uno gode di un lauto vitalizio facciano sapere urbi et orbi che devolvono 2000€ dei loro compensi per la carica che rivestono alla Croce Verde.La vera novità che sarebbe bello da apprendere è che i due diventassero volontari della Croce Verde.
mah. apprezzo. la pubblicità è giusta sennò vengono fuori solo le cose negative.
però ho un distinguo.
non è normale che servizi essenziali come sanità, scuola (ci chiedono sempre contributi volontari) e persone in difficoltà, debbano essere foraggiati anche dai cittadini.
le autorità devono farsi carico anche di gesti forti e rompere le scatole ai ministeri competenti.
Se hanno rinunciato a quei soldi come possono ora disporne?
Se hanno rinunciato quei soldi sono del comune e quindi è la cittadinanza di civitanova che ha dato 2.000 euro alla croce verde.
@ yuri paoletti – silenzi oltre al vitalizio della regione prende anche la pensione come ex insegnante quindi incassa oltre 6.000 euro al mese.
Se silenzi vuole veramente fare il filantropo può donare 3.000 euro tutti i mesi
…Ma che sta a piangere pure in questa foto??! Per la Fornero di Civitanova propongo una visita di quelle specialistiche…
E’ il pensiero che conta.
vitalizio di 4.000 euro al mese e poi si fa grande con questa carità?