Maceratese, la gioia della Tardella
“Dedico il derby ai nostri tifosi”

CIVITANOVA ESPUGNATA - La presidentessa biancorossa dopo la vittoria al Polisportivo: "I nostri supporter hanno dato prova di grande maturità, sono orgogliosa di rappresentare questa società. Grazie anche all'amministrazione comunale per la vicinanza dimostrata negli ultimi tempi" Il dg della Civitanovese Giorgio Bresciani: "Non è il momento di abbattersi, ripartiremo più forti di prima"
- caricamento letture

(In alto la galleria fotografica del derby)

La presidentessa della Maceratese Maria Francesca Tardella ragginate per aver vinto il derby

La presidentessa della Maceratese Maria Francesca Tardella raggiante per aver vinto il derby

di Andrea Busiello

(foto-servizio di Guido Picchio e Lucrezia Benfatto)

“Dedico la vittoria conquistata nel derby ai nostri tifosi che al Polisportivo hanno dato prova di grande maturità”. E’ la presidentessa della Maceratese Maria Francesca Tardella a gioire per il successo ottenuto in casa della Civitanovese (leggi l’articolo). “E’ stata una domenica perfetta. Vedere tutti questi tifosi sostenerci dal primo all’ultimo minuto con un comportamento eccezionale è un vero e proprio orgoglio per la nostra società. Voglio fare i complimenti a mister Magi per come ha impostato la partita ma non c’è un giocatore che ieri non mi ha reso orgogliosa di essere la presidente di questa squadra”. La vittoria contro i rossoblu proietta Benfatto e compagni in vetta alla classifica con due punti di vantaggio su Chieti e Sambenedettese: “La Maceratese non è inferiore a nessuno – dice con convinzione la Tardella – Abbiamo costruito una squadra forte che se la può giocare con tutti. Sono molto contenta dell’inizio della stagione ma non abbiamo fatto ancora nulla. Credo che il campionato quest’anno sia più equlibrato rispetto alla scorsa stagione e noi, Chieti, Samb e Campobasso ce la giocheremo fino alla fine per salire tra i professionisti”.

Sugli spalti del Polisportivo i sindaci Tommaso Corvatta e Romano Carancini

Sugli spalti del Polisportivo i sindaci Tommaso Corvatta e Romano Carancini

Anche il sindaco di Macerata Romano Carancini al Polisportivo ha sostenuto i colori biancorossi: “Voglio ringraziare tutta l’amministrazione comunale per la vicinanza che ci sta dimostrando con i lavori che vedono coinvolti gli impianti di Collevario e dell’Helvia Recina. Ciò consente ai ragazzi di allenarsi bene ed evitare infortuni”.

La soddisfazione traspare anche nelle parole del match winner Marco Croce. “Non poteva esserci un risultato migliore – analizza il centrocampista – Dopo il gol subìto non ci siamo scomposti, abbiamo giocato palla a terra come dovevamo e siamo riusciti a risalire la china. Certamente dopo il gol di Amodeo ho tremato per un istante perché certe gare possono incanalarsi in un certo modo e sfuggirti di mano. Invece è andata bene perché la squadra, tutta, è rimasta tranquilla e compatta. Nell’occasione del mio gol Agresta ha pensato di poterla bloccare ed ha commesso l’errore. Poteva anche disimpegnarsi con i pugni. Ma che dire del suo precedente intervento sull’altra mia punizione dal limite? Lì si è superato. Vuol dire che l’errore successivo ha compensato la strepitosa parata di qualche minuto prima, quando ho provato il destro nel sette ed Agresta ci è arrivato con un gran volo”. A chi dedichi la rete? “Alla mia famiglia che mi segue costantemente ed a Sergio Torresi, uno dei dirigenti che ci è sempre vicino”.

L'esultanza di Marco Croce dopo il gol

L’esultanza di Marco Croce dopo il gol

Di altro umore è il DG della Civitanovese Giorgio Bresciani: “Ringrazio di cuore la nostra tifoseria per la passione – dice l’ex attaccante del Napoli – Sono estremamente dispiaciuto per il risultato di ieri ma non è di certo il momento di abbattersi: il potenziale è immutato, faremo tesoro dei nostri errori e cercheremo di recuperarli al più presto. L’errore, per quanto decisivo, che ha consegnato i tre punti ai nostri avversari, non può e non deve essere un alibi, ma deve restare comunque solo l’errore di un ragazzo di diciotto anni – prosegue il DG – Già da domani, schiena dritta e testa al prossimo impegno: chiedo ai nostri giocatori un maggiore spirito di sacrificio, che ieri in certi frangenti mi sembra essere mancato, e di mantenersi compatti. Una gara, seppure importante e delicata come può essere un derby, non cambia il buon percorso intrapreso e sono certo che sapremo presto ritrovare la giusta rotta, con il supporto di tutti, specie dei tifosi, che sono fondamentali e che mai mancano di dimostrarci il loro supporto”.

Tifosi della Maceratese in festa per aver vinto il derby del Polisportivo

Tifosi della Maceratese in festa per aver vinto il derby del Polisportivo

Giorgio Bresciani, direttore generale della Civitanovese

Giorgio Bresciani, direttore generale della Civitanovese



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X