“Solo un palliativo lo sgombero dei rom,
la sicurezza va programmata”

CIVITANOVA - Il consigliere d'opposizione Erminio Marinelli rimarca lo strappo tra polizia municipale e Comune: "I tavoli di concertazione non si possono fare a fine anno"

- caricamento letture
Erminio Marinelli

Il consigliere Erminio Marinelli

di Laura Boccanera

“Misure preventive e non palliativi sulla sicurezza”. Il consigliere di opposizione Erminio Marinelli chiede sostanza, dopo lo sgombero delle roulotte avvenuto ieri ad opera dei carabinieri (leggi l’articolo). Secondo Marinelli non è più tollerabile che in una zona residenziale come quella del quartiere Risorgimento si ripetano episodi di questo tipo e sottolinea lo strappo fra Municipale e Comune.

“Non bastano i carabinieri a sostituire i vigili urbani per tamponare una situazione ormai sfuggita di mano – dice – lo sgombero dei rom è avvenuto con un mese di ritardo e dimostra l’incapacità di programmare del Comune. Il Pd, tramite la Franco, di nuovo scarica il barile sugli uffici a cui rinnovo la mia solidarietà. Un posto come Risorgimento che oggi nella stessa piazza delle roulotte ospita oltre 800 ragazzi tra scuola elementare, scuola calcio e palazzetto di basket con i campionati nazionale non può essere ridotto a campo nomadi senza bagni e con le bombole del gas all’aperto. Non basta lo sgombero, Corvatta deve fare in modo che la cosa non si ripeta mai più, servono misure preventive e non palliativi. I tavoli sulla sicurezza e sull’ordine pubblico non si possono fare a fine anno”.

rom

Lo spazio antistante la scuola Garibaldi sgomberato

Sul caso è intervenuta anche la dirigente scolastica Antonella Marcatili, in particolare facendo riferimento alla roulotte ormai stanziale nel piazzale per via di un contenzioso con il Comune e che ospita una minore che frequenta regolarmente la scuola.

“Non è mia intenzione parlare di ciò che avviene nel piazzale – afferma la dirigente – perché non compete alla dirigenza  scolastica. Dico solo che la ragazzina frequenterà quest’anno la quinta elementare, è molto brava, studia regolarmente e deve essere assicurato il suo diritto all’istruzione”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X