Storie di donne al teatro Cecchetti
“Non a voce sola” apre con la Sgrena

CIVITANOVA - Da venerdì all'11 settembre si toccano argomenti quali la discriminazione di genere e il discusso femminicidio

- caricamento letture
Nella foto da sinistra l'assessore Cristiana Cecchetti, Rosetta Martellini presidente dei TdC, Oriana Salvucci, Maria Grazia Baiocco, Monica Quintabà e Antonia Talamonti dell'associazione Donne di Mondo

Nella foto da sinistra l’assessore Cristiana Cecchetti, Rosetta Martellini presidente dei TdC, Oriana Salvucci, Maria Grazia Baiocco, Monica Quintabà e Antonia Talamonti dell’associazione Donne di Mondo

Giuliana Sgrena, Chiara Valerio e Chiara Valentini. Tre donne, e tre storie  protagoniste  degli appuntamenti di “Non a voce sola” che torna a far tappa in città il 5 e l’11 settembre, entrambi alle 21.15 al teatro Cecchetti.

La rassegna marchigiana, curata da Oriana Salvucci, è stata presentata questa mattina dal direttore artistico, dalla presidente TdC Rosetta Martellini, dall’assessore comunale alle Pari Opportunità Cristiana Cecchetti e dalle rappresentanti dell’associazione Donne di mondo: Antonia Talamonti, Monica Quintabà e Maria Grazia Baiocco.  Protagonista della prima tappa la giornalista e saggista Giuliana Sgrena, attesa per venerdì. Nota al grande pubblico per il suo rapimento da parte di un commando armato di estremisti islamici nel 2005 mentre conduceva delle inchieste sugli scenari di guerra a Baghdad per il Manifesto.

L’11 settembre parla di lavoro e  discriminazioni di genere la giornalista e saggista Chiara Valentini, di amore  Chiara Valerio che illustra il suo ultimo libro. “Civitanova ha sofferto per i femminicidi che ci sono stati – conclude Cecchetti – e per le regressioni che si sono avute. Ritengo che questi incontri, che trattano argomenti molto attuali, scottanti e veri, siano importanti perché rappresentano uno spazio dove pensarsi e pensare il mondo”.

(l. b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X