di Laura Boccanera
Dall’India a Civitanova grazie ad una mail. Dopo il Consiglio comunale che ha espresso solidarietà ai due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, votando un impegno del governo per riportare in patria i due ufficiali si erano attivati i contatti con la comunità civitanovese tramite anche il peacekeeper Andrea Angeli. Il presidente dell’associazione Carabinieri in congedo Roberto Ciccola aveva scritto una mail ai due marò, informandoli dell’avvenuta votazione. “Sappiamo bene che non serve forse a niente, ma sappiate che è un modo per esservi vicini e dirvi grazie – scriveva Ciccola nella mail – allegando anche il poster affisso su palazzo Sforza e rinnovando l’invito a visitare la città quando faranno rientro in Italia. Oggi è arrivata la risposta di Massimiliano Latorre: “Onorato della vostra iniziativa – scrive il marò dall’India – permettetemi di dirvi che non sono completamente d’ accordo sul fatto che non serve a nulla, perché tutte queste importanti iniziative aiutano noi principalmente ed è sicuramente uno stimolo per non dimenticare a qualsiasi livello. Nella vostra città ho un amico che non vedo dal 1985, accetto volentieri il vostri invito che mi Onora. Vi saluto con affetto e riconoscenza, cogliendo l’ occasione per estendere ai vostri concittadini, alle associazioni promotrici e al Consiglio Comunale e a tutte le Istituzioni, i miei più sentiti ringraziamenti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono sottufficiali non ufficiali, inoltre non è corretto chiamarli marò ma fucilieri di marina.
Rivogliamo? Non sappiamo nemmeno se sono assassini e li difendiamo a spada tratta
I pescatori sono avvertiti.
I nostri due ragazzi sono stati sacrificati da un governo imbelle. Se fossero stati marines americani o delle SAS britanniche, non sarebbero stati consegnati agli indiani. Con la vicenda salta non solo la credibilità italiama, ma la stessa credibilità europea, che è partita tardi e di malavoglia.
Adesso è venuto Obama a Roma… Spenderà una parola per i nostri due fucilieri di marina dopo aver parlato con Renzi? Mitigherà le leggi assassine abortiste, il matrimonio gay e la droga liberata in USA dopo aver parlato col Papa? Neanche per sogno. Ad Obama interessavano i costosissimi aerei F 35 e l’obiettivo è stato raggiunto con Napolitano, definito genio politico, e Renzi, il vecchio rifatto che avanza. E del popolo che ha fame chissenefrega!
Una delle poche cose buone fatte dal Comune di Civitanova Marche.
in Pakistan c’è un cooperante italiano che da mesi è in mano a dei rapitori,perchè non esprimete solidarietà anche a questo,dato che lui non porta armi ma aiuti a quelle popolazioni e non fa il mercenario come questi due individui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma togliete quel cartello e dedicatevi ai fatti della Città!
appunto sig.rapanelli , si occupino del popolo che ha fame e se avanza tempo di questi due , che come dice dida ma tutti difendono senza sapere la verita’ .
la credibilità italiana e stata persa da tempo e non per loro.
ricordo al comune fantoccio di “sinistra” di civitanova che oltre a due marò abbiamo milioni di disoccupati ed aziende a rischio di morte, di cui qualche migliaio a civitanova marche. pensate a quelli. dopo penserete ai marò e alla pace nel mondo.