“I freddi numeri non rispecchiano la realtà dei fatti”. Fernanda Recchi promotore della petizione per il ripristino dell’ordinanza antiaccattonaggio commenta così i dati diffusi dalla Prefettura al Comune sui reati relativi agli anni 2011, 2012, 2013 e 2014 (leggi l’articolo).
I reati infatti sono stazionari rispetto agli anni precedenti e seppur con alcune variazioni per tipologia anzi c’è stata una diminuzione rispetto al 2011 e 2012, anno nero soprattutto per le rapine violente in villa. Ma secondo la Recchi i dati non rispecchierebbero la realtà dal momento che molti furti non verrebbero neanche denunciati: “I furti delle bici ad esempio – dice – e anche se i numeri parlano di reati stazionari, la sensazione è che ci sia un’emergenza vera e propria”.
Di tutt’altro tenore invece la valutazione dell’assessore Cristiana Cecchetti secondo cui lo spauracchio dell’emergenza è una manovra di “bassa politica”. “La situazione è tristemente nella norma – commenta – cavalcare insicurezze e sfruttare la paura della gente non porta guadagno a nessuno, nemmeno al centrodestra, è una manovra di bassa politica. L’accattonaggio molesto poi è un problema, ma non si risolve con una delibera”.
Nel 2014 i furti sono stati 1028 di cui 10 con strappo, 50 con destrezza, 95 in abitazione, 82 a danno di esercizi commerciali, 167 su auto in sosta, 12 di ciclomotori, 12 di motocicli e 20 di autovetture.
Nel 2013 il totale dei furti è stato di 1395 di cui 14 con strappo, 50 con destrezza, 131 in abitazione, 105 in esercizi commerciali, 239 su auto in sosta, un’opera d’arte, 4 di automezzi pesanti, 47 di ciclomotori, 19 di motocicli e 36 di autovetture. Nel 2012 furono 1647 di cui 60 con destrezza, 16 con strappo, 156 in abitazione, 121 in esercizi commerciali, 290 su auto in sosta, 45 ciclomotori, 23 motocicli, 39 vetture. Nel 2011 1744 di cui 12 con strappo, 64 con destrezza, 135 in abitazione, 144 in esercizi commerciali, 277 su auto in sosta, 2 automezzi pesanti, 56 ciclomotori, 21 motocicli e 51 autovetture.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sig.ra Cecchetti tanto per intenderci, le manovre di bassa politica sono articoli come il suo e di chi l’ha preceduta, i dati riferiti ai reati devono essere analizzati e studiati dalle forze dell’ordine , i quali sono titolati per poter esprimere giudizi in merito e relazionarsi con il primo cittadino, ad ognuno il suo lavoro!
Ma questa da dove è uscita, fa l’assessore al personale per grazia ricevuta , promossa sul campo per il comitato ” No al cavalcavia,’ parla perchè QUALCUNO gli ha detto cosa dire oppure tanto per parlare….. visto quello che dice.
E poi una rifilessione : perche tanto spazio a interventi con lo stesso contenuto , prima Silenzi, poi Rossi, poi la Iezzi, ora la Cecchetti ? Di solito quando gli argomenti sono bolliti non vengono più trattati…… ma che veramente si vuole convincere la città che con la sinistra si è più sicuri ?…. Per favore rispettate l’intelligenza dei civitanovesi !!!
Ma questa gente vive a civitanova ? Vari amministratori io sono uno che ad agosto a subito ben due furti….alla mia auto….c’è più sicurezza ? Mi sembra un paradosso
Direi di farla finita con le percezioni, le impressioni, le sensazioni ecc. .
La realtà è una : questa degradata città è diventata un formicaio di illegalità, spacciatori, ladri, prostitute, camorristi, clandestini, accattoni, zingari,scippatori. Non ci credete, benissimo, fatevi una bella e salutare passeggiata da mezzanotte fino alle 3 per le viuzze del centro, non disdegnate di passere dietro alla stazione e magari anche dalle parti del lido cluana, poi, se tornate a casa interi diteci quello che avete visto. Anzi raccontateci le vostre ….. percezioni !!
Dimenticavo: visto che amate bearvi di statistica e numeroni meglio che leggiate sotto e vi sgonfiate un pochettino signori e signore del Palazzo.
La Statistica:
Sai ched’è la statistica? È ‘na cosa
che serve pe’ fa’ un conto in generale
de la gente che nasce, che sta male,
che more, che va in carcere e che sposa.
Ma pe’ me la statistica curiosa
è dove c’entra la percentuale,
pe’ via che, lì, la media è sempre uguale,
puro co’ la persona bisognosa.
Me spiego: da li conti che se fanno
seconno le statistiche d’adesso
risurta che te tocca un pollo all’anno:
e, se nun entra ne le spese tue,
t’entra ne la statistica lo stesso
perché c’è un antro che se ne magna due.
Trilussa
Condivido il pensiero di Vox Populi e aggiungo che purtroppo non serve muoversi nel cuore della notte.
Abito in zona Villa Pini che ultimamente pare sia molto gettonata per le “visite” da parte dei balordi…
e vi assicuro che questi episodi accadono in mattinata o anche nel pomeriggio, quindi non venitemi a raccontare cazzate.
Civitanova non è più sicura e se ce lo vogliono far credere è perchè ci prendono per dementi.
Continuate cosi… fino a quando qualche intruso non ci lascia le penne…
E’ ora che la gente si cominci ad organizzare visto che chi di dovere avverte solo percezioni.
La Cecch dice che “Sfruttare le paure non porta guadagno”, mentre annuncia trionfale che al Cecchetti (teatro) si parla di discriminazione delle donne e femminicidio. https://www.cronachemaceratesi.it/2014/09/03/storie-di-donne-al-teatro-cecchetti-non-a-voce-sola-apre-con-la-sgrena/567849/
Ma complimenti a tutti!
Dai dati della Prefettura riportati viene chiaramente fuori, come peraltro già detto da numerosi commentatori, che trattasi di una fotografia della situazione non esaustiva. Come dice la Recchi non vi è nemmeno una denuncia per furto di bicicletta ,quando negli ultimi tre mesi, in città, sono state fatte delle vere e proprie razzie. Sono stati visti furgoni pieni zeppi di bici rubate prendere il largo ! Chiedete, informatevi ! Sono state fatte precise segnalazioni sui social, Assessore, che è sempre presente sulla rete, non le ha lette ? o legge sono quello che le fa comodo ? Inoltre per distorcere di proposito l’informazione, non vengono riportati gli interventi-fiume fatti per sequestrare sostanze stupefacenti e di conseguenza i numerevoli arresti (quasi giornalieri) per spaccio (ingenti quantità sequestrate anche in mare !). Come mai ? Questo non attiene alla sicurezza a Civitanova ? Allora Signori Amministratori, che a turno intervenite per dire solo c…, è ora che smettete di prenderci tutti in giro, fatelo pure per pubblicizzare lo stupido che fate e che non interessa più quasi a nessuno, ma lasciate perdere un tema sul quale non si scherza. Signora Cecchetti, ultima nomination del Sindaco, stia zitta per favore e non parli di bassa politica, proprio lei che è solo figlia di questo. Dimettetevi perchè siete veramente impresentabili.
l’unico problema è che l’Italia è diventata la cenerentola d’europa e renzi sta solo dando il colpo di grazia finale.
le forze dell’ordine non possono più condurre una guerra impari contro orde di disoccupati, affamati e violenti, di qualsiasi nazionalità, italiana inclusa, e soprattutto non con questi mezzi, stipendi, e con l’impossibilità del carcere per pene sotto i 3 anni voluta da renzi ad agosto 2014. carabinieri, polizia e vigili urbani non possono inseguire un ladro, uno spacciatore, un violento, rischiare la pelle per 1200 euro, per identificarlo e poi riaccompagnarlo a casa, se ce l’ha, o in strada.