Dopo esposti e interrogazioni, stavolta partono le denunce. E’ il sindaco Tommaso Corvatta ad aver dato mandato al suo legale, l’avvocato Andrea Canalini, di procedere contro il consigliere comunale Pier Paolo Pucci e Fabio Bottiglieri del Movimento 5 stelle. All’origine del contenzioso che ora avrà uno strascico giudiziario in tribunale un commento su Cronache Maceratesi, postato da Fabio Bottiglieri e firmato da Pier Paolo Pucci e inviato come comunicato stampa alle redazioni e inserito sul sito del M5s di Civitanova il 28 giugno scorso (leggi l’articolo). La frase “incriminata” sarebbe quella nella quale i grillini danno dell’ “evasore fiscale” a Corvatta in merito alla vicenda relativa all’ambulatorio di Corso Umberto I. “E’ la prima denuncia che faccio – ha detto Corvatta – solitamente non utilizzo questi metodi, però mi sono convinto a procedere perchè non è possibile che in una piazza pubblica come quella del web si possa sostenere qualsiasi cosa”. Gli esponenti del M5s hanno poi diffuso e veicolato il comunicato anche attraverso social network e su gruppi Facebook.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Allora non è un evasore
se i “grillini” hanno fatto certe dichiarazioni sicuramente e’ vero quanto affermano. In quanto prima di parlare hanno sempre a c c e r t a t o e documentato quanto oggetto di esposto,denuncia o pubblicato in rete.
SONO SICURO che gli accertamenti che seguiranno daranno scagioneranno i due esponenti dalle accuse del Sindaco.
28 giugno 14 agosto ?
Caro toni per come e strutturato il diritto il fatto che l affermazione sia vera a falsa e’ ininfliente per gli estremi fel reato ,capisco il tono ironico .
Corvatta vuol mettere a tacere, con il ricorso all’autorità giudiziaria, la sola opposizione in Consiglio Comunale? Ha sbagliato obiettivo. Il nostro Sindaco dovrebbe conoscere cosa signifiai “evasione fiscale” ed “elusione fiscale”: concetti che un qualsiasi tributarista è in grado di spiegare. Solo Corvatta -con l’ausilio della sua Civitas- non è riuscito ancora a comprendere. Al Consigliere Pucci e a Fabio Bottiglieri la mia totale solidarietà, con la mia disponibilità a documentarli affinché la ipotestica diffamazione si trasformi in calunnia verso un gruppo politico che va rispettato sebbene alcune posizioni non condivisibili.
e’ un reato se le dichiarazioni risultassero non corispondere al vero….se no che reato e’?
cominciano a saltare i nervi eh?