di Sara Santacchi
Una betoniera cerca di evitare la collisione con un autotreno che arrivava dalla direzione opposta e si schianta contro la facciata di una casa facendola crollare. E’ quanto accaduto nella tarda mattinata di oggi, alle 11,40, quando l’operaio 31enne di Serravalle, G. P., alla guida di una betoniera si trovava sulla statale 77 all’altezza di Serravalle, appunto, quando ha visto arrivare dalla direzione opposta un autotreno guidato da P. R., 62enne di Perugia. Il giovane alla guida della betoniera, vista la carreggiata piuttosto stretta in quel tratto, ha cercato di evitare l’impatto con l’altro mezzo pesante, andandosi però a schiantare sulla facciata di un’abitazione, al civico 21, che si trova lungo la strada. Un impatto violentissimo nel quale è rimasto lesionata la parte sinistra della casa e sono crollati pezzi d’intonaco dell’abitazione all’interno della quale non c’era nessuno in quel momento. La betoniera ha tuttavia mandato letteralmente in tilt il traffico causando code di oltre quattro chilometri. Sul posto sono immediatamente intervenuti la polizia stradale, i vigili del fuoco di Camerino e il personale dell’Anas per regolare il traffico e rimuovere il mezzo così da ripristinare la circolazione. Soltanto intorno alle 16, dopo un’operazione che ha richiesto qualche ora, la statale è stata riaperta a senso unico alternato. Dalle 16,40 il tratto è stato riaperto completamente e il traffico è tornato alla normalità.
Non ci sono stati feriti, ma solo attimi di paura per i conducenti dei due mezzi che non hanno riportato lesioni.
(ultimo aggiornamento alle 17,15, seguono foto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Superstrada? In quel punto la strada è “larga” 5 metri!!!
cavolo …!!! e non polemicizziamo sempre ….
Sindi che bbbotta !
Giusto Mr. La Dura Verità, anche se, in Verità mi aspettavo commenti di novelli periti del tipo: “macchè 5 metri, lì la carreggiata a doppio senso di circolazione e senza spartitraffico sarà larga, al massimo, 4 metri e 98 cm!!!” oppure: ” si evince, dalla pressione delle gomme della beton-pompa, che la stessa viaggiava scarica e, che, se invece avesse trasportato materiale inerte, con una bella gettata, nessuno si sarebbe accorto di nulla!”. Ci dobbiamo ritenere fortunati!
poteva schiantarsi contro l’autovelox !
Quel tratto di strada rappresenta da anni la vergogna nazionale sulle strade di maggiore comunicazione e viabilità.
Era la VECCHIA strada statale, non la superstrada. E fortunaddio che fra pochi mesi useranno la superstrada (quella vera) e la vecchia 77 diventerà una tranquilla stradina di campagna… andarci adesso è un incubo.