di Laura Boccanera
Katherine Kelly Lang, nota a tutti come Brooke Logan di Beautiful, sarà lei la madrina d’eccezione, l’ospite internazionale che venerdì prossimo aprirà il cartellone dei grandi personaggi dello Shada. Chiuso il capitolo invernale con il Donoma la gestione Ascani Colleoni Longhi torna a far brillare le notti del lungomare sud con una programmazione “che neanche al festival di Sanremo si vede” come dice orgoglioso Kruger Agostinelli che insieme ad Aldo Ascani cura i venerdì dello Shada. E la punta di diamante della programmazione torna ad essere proprio il venerdì sera, con la notte dedicata ad una selezione over 30 e composta da grandi star della musica pop italiana degli anni 60/70. Dal 30 maggio al 29 agosto, ogni venerdì un ospite d’eccezione: la partenza è stata affidata ad un’icona della tv mondiale Kelly Lang, la Brooke Logan di Beautiful ed a seguire la settimana successiva 6 giugno con una delle voci più belle della musica pop degli anni passati, l’inglese Paul Young. Poi dal 13 giugno una parata di stelle italiane di valore assoluto dalle regine Ornella Vanoni, Patty Pravo ed Anna Oxa al ritorno, praticamente esclusivo dei Ricchi e Poveri. Altro trio da leggenda saranno Peppino di Capri, Umberto Tozzi e dulcis in fundo Gino Paoli. Non da meno inoltre la sequenza con Jerry Calà, Matteo Borghi e il maestro Mazza.
“Il format di Love is in the air nasce dal desiderio dare al pubblico over 30 situazioni musicali adatte – spiega Aldo Ascani- il format è partito al Deep Blue di Porto Recanati e ha messo radici e dato un’ impronta forte negli anni. Abbiamo scelto come madrina internazionale Brooke Logan perchè è un personaggio di grande immagine. Si presenterà per la prima volta con il suo nuovo fidanzato. Paul Joung invece lo volevo da tempo. Sono orgoglioso di questa pianificazione”.
Ma ogni serata avrà la sua peculiarità: il giovedì Edoardo Ascani cura “house heroes” la sezione di intrattenimento già sperimentato al Donoma e il martedì musica latina. Al sabato spettacoli e performance di alto livello con dj internazionali. Una stagione impegnativa e stellare anche dal punto di vista dell’investimento con 150mila euro solo per gli artisti: “E’ una stagione da Sferisterio – commenta Ascani – qui portiamo la storia della musica italiana”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pippo Franco no?
Ascani tu allo Sferisterio non saresti buono nemmeno per staccare i biglietti, abbi pietà di noi per favore. Parla del tuo locale e delle tue serate senza fare paragoni inascoltabili.
E vedi di non fare tanti debiti sennò rifai la fine del babaloo!
Chissà come li paghi i tuoi ospiti?! quanto vorrei saperlo! ahaah
ah dimenticavo una cosa!
Tuo figlio sta ancora lì a far finta di saper fare il DJ?? o finalmente si è trovato un lavoro vero? ahaah
Gli ridono dietro tutti!
Fa veramente brutta musica dovresti cambiarlo se hai un pò di spirito imprenditoriale, perdi clienti con la musica che mette su lui. E’ inascoltabile
Una stagione da Sferisterio………….. buahahahahahahahahahahahahahah!!!!!!!!!
ma direi più una stagione da casa di riposo…
Mancano Edoardo Vianello e Wilma Goich
É vent’anni che non vedo piu’ beautiful.
Ma quell’attrice li, la dava pure a li figli!! Un’esempio di soap americana che ha contribuito a distruggere la nostra societa’.
@Fiat Tipo
“contribuito a distruggere la nostra società”
sociologia dei telefilm, ma per favore.
Però risulta che suo nonno sia stato uno dei più grandi direttori della fotografia del cinema americano, vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Charles_Lang.